La ricerca ha trovato 246 risultati

da r.b.shrike
24 nov 2015, 23:09
Forum: Uccelli
Argomento: Falconiformes-Falconidae: Falco peregrinus (Tunstall, 1771) - falco pellegrino
Risposte: 5
Visite: 1701

Re: Falconiformes-Falconidae: Falco peregrinus (Tunstall, 1771) - falco pellegrino

Susanne ha scritto:Quale poteva essere il suo problema?
:bye:
Tanta..ma tanta fame ;)
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
22 nov 2015, 19:34
Forum: La Piazzetta
Argomento: Dimenticanza...
Risposte: 6
Visite: 1597

Dimenticanza...

Il primo gatto è da mò ..che è finito
IMG_00013 (2).JPG
IMG_00013 (2).JPG (127.61 KiB) Visto 1597 volte
anche il secondo...
IMG_00013 (1).JPG
IMG_00013 (1).JPG (145.46 KiB) Visto 1597 volte
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
22 nov 2015, 19:23
Forum: Uccelli
Argomento: Anseriformes-Anatidae: ibridi
Risposte: 3
Visite: 1016

Re: Anseriformes-Anatidae: ibridi

Io avevo pensato a ibridi di Germano reale (visto le dimensioni) x Moretta tabaccata ... anche se effettivamente sono più grossi del Germano reale ! Carlo Ibridi anatre tuffatrici x anatre superficie :fiuuuu: ...:non: :non: :non: Sono di origine domestica sicuramente variante Dark campbell o Cayuga...
da r.b.shrike
10 nov 2015, 19:49
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Giallo....campestre
Risposte: 0
Visite: 572

Giallo....campestre

50 sfumature di giallo ( :non: ) magari ..
Acero oppio (Acer campestre)
Acero oppio (Acer campestre)
IMG_00015.JPG (143.54 KiB) Visto 572 volte
giusto per cambiare colore :fiuuuu:

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
08 nov 2015, 17:17
Forum: La Piazzetta
Argomento: Lavori in corso...
Risposte: 4
Visite: 1887

Re: Lavori in corso...

Raffi....ci dorme sù :fiuuuu:
e saluta Tutti :fiori:
Voglia d'affetto...
Voglia d'affetto...
IMG_08280001 copia.jpg (142.62 KiB) Visto 1590 volte
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
06 nov 2015, 01:34
Forum: Uccelli
Argomento: Ciconiiformes-Phalacrocoracidae: Phalacrocorax carbo (Linnaeus, 1758) - cormorano
Risposte: 4
Visite: 1041

Re: Ciconiiformes-Phalacrocoracidae: Phalacrocorax carbo (Linnaeus, 1758) - cormorano

Soggetto immaturo svernante di Cormorano (Phalacrocorax carbo sp.) in quanto la ssp.non è identificabile.
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
31 ott 2015, 02:26
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: quiz
Risposte: 9
Visite: 1130

Re: quiz

L'albero di ripa ..che mi emoziona di più è l'albero dell'equinozio d'autunno : il Pioppo bianco
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
26 ott 2015, 18:43
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Autunno dal Cuore dell'Appennino Meridionale
Risposte: 9
Visite: 2854

Re: Autunno dal Cuore dell'Appennino Meridionale

Se fossi un Aquila planerei sopra quelle vette.... ;)
:applauso: :applauso: :applauso: luoghi stupendi
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
25 ott 2015, 18:44
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Wilderness..???
Risposte: 0
Visite: 493

Wilderness..???

Natura selvaggia...
...dietro casa :D

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
24 ott 2015, 14:35
Forum: La Piazzetta
Argomento: Lavori in corso...
Risposte: 4
Visite: 1887

Re: Lavori in corso...

Marinella Zepigi ha scritto:Ma che belli!
Gea, è un po' gelosa :D

marinella :bye:
Non sono ancora terminati...
bella Gea.. :fiori:
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
24 ott 2015, 01:44
Forum: Zoologia varie
Argomento: Fatta di volpe
Risposte: 12
Visite: 6653

Re: Che animale è?

Anche a mio parere sono fatte di volpe. Lungo la costa jonica della Basilicata le volpi mangiano i galbuli di Ephedra distachya pur non digerendoli affatto e, molto meno frequentemente, fanno lo stesso con l'indigeribile Juniperus oxycedrus. Penso che questa abitudine sia solo un complemento con fu...
da r.b.shrike
24 ott 2015, 01:18
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Regulidae: Regulus ignicapillus (Temminck, 1820) - fiorrancino
Risposte: 1
Visite: 1170

Re: Passeriformes-Regulidae: Regulus ignicapillus (Temminck, 1820) - fiorrancino

A me è capitato di soccorrere un regolo in inverno, dicono che soffrano di crisi da fame in quella stagione Breve descrizione(non completa) dell'etologia della specie. Il nido del Regolo (Regulus regulus) a forma di amaca,è costruito da entrambi i genitori ma sopratutto dal maschio.E' costruito nel...
da r.b.shrike
23 ott 2015, 23:44
Forum: La Piazzetta
Argomento: Lavori in corso...
Risposte: 4
Visite: 1887

Lavori in corso...

L'angolo dell'artista...
I gatti di sasso
I gatti di sasso
IMG_0001.JPG (121.68 KiB) Visto 1887 volte
..che ama particolarmente i gatti :D
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
23 ott 2015, 18:25
Forum: Zoologia varie
Argomento: Fatta di volpe
Risposte: 12
Visite: 6653

Re: Che animale è?

...perplessità: sembrano feci di un canide...sembrano pure un po' grandi per appartenere a Vulpes vulpes (la Volpe); potrebbe essere Canis lupus (il Lupo) ?. Non ho mai visto feci di Lupo senza qualche 'groviglio' di peli di animale: però... :? dai, sarà un Volpone... Scusa la mia titubanza. Chissà...
da r.b.shrike
23 ott 2015, 15:03
Forum: Gli strumenti del naturalista
Argomento: Macchina fotografica con super zoom: Panasonic DMC Lumix FZ200
Risposte: 95
Visite: 53815

Re: Macchina fotografica con super zoom: Panasonic DMC Lumix FZ200

Pienamente d'accordo.
Inoltre io consiglierei la Raynox meno potente (DCR-150),onde non complicarsi eccessivamente la vita..
:bye: Maurizio

P.S.
circa il 70% delle immagini che inserisco sono ottenute con Lumix FZ200 :fiuuuu:
da r.b.shrike
05 ott 2015, 00:55
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Cinclidae: Cinclus cinclus (Linnaeus, 1758) - merlo acquaiolo
Risposte: 1
Visite: 997

Re: Passeriformes-Cinclidae: Cinclus cinclus (Linnaeus, 1758) - merlo acquaiolo

Il nome volgare, Merlo acquaiolo, è ingiustificato e fuori luogo. e. In tedesco,spagnolo,portoghese,italiano è il -Merlo d'acqua- per la sua "tutta relativa"somiglianza col Merlo (Turdus merula) Più attinenti i nomi inglese - Dipper e francese - Cincle plongeur entrambi hanno lo stesso si...
da r.b.shrike
05 ott 2015, 00:00
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Fireflies...Lucciole
Risposte: 0
Visite: 1056

Fireflies...Lucciole

Ho passato molte serate estive a guardarle...
DSC_2537.jpg
DSC_2537.jpg (139.8 KiB) Visto 1055 volte
..perchè riempiono l'aria e lasciano cadere lacrime nel mondo...
-Fireflies-Owl city-

Vi consiglio questo link,sentirete l'ottimo pezzo e ne vedrete la traduzione
https://www.youtube.com/watch?v=tg3zRZ0jxrI

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
04 ott 2015, 23:37
Forum: La Piazzetta
Argomento: Piccola storia...di un murale
Risposte: 8
Visite: 2541

Re: Piccola storia...di un murale

Grazie Adelina...ma Io sono solo il "canta storie" ;)
:gossip: Anche se talvolta non vengono apprezzate...

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
30 set 2015, 19:09
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Tra una nuvola e l'altra
Risposte: 1
Visite: 915

Re: Tra una nuvola e l'altra

Quì non era molto rossa...
28 settembre 2015 ore 20,25
28 settembre 2015 ore 20,25
P1050480a.JPG (142.08 KiB) Visto 789 volte
Scatto indecente,ma effettuato a mano libera
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
28 set 2015, 19:48
Forum: La Piazzetta
Argomento: Piccola storia...di un murale
Risposte: 8
Visite: 2541

Re: Piccola storia...di un murale

ultimi ritocchi....
IMG_0090001.JPG
IMG_0090001.JPG (149.87 KiB) Visto 2527 volte
..finalmente la vernice protettiva
..finalmente la vernice protettiva
IMG_00110001.JPG (164.35 KiB) Visto 2527 volte
Sperando di non aver annoiato...
Ciao
Maurizio
da r.b.shrike
28 set 2015, 19:45
Forum: La Piazzetta
Argomento: Piccola storia...di un murale
Risposte: 8
Visite: 2541

Re: Piccola storia...di un murale

Foglie varie....
IMG_0070001.JPG
IMG_0070001.JPG (142.33 KiB) Visto 2529 volte
...il soggetto principale...la bruna alpina
...il soggetto principale...la bruna alpina
IMG_0080001.JPG (178.99 KiB) Visto 2529 volte
da r.b.shrike
28 set 2015, 19:42
Forum: La Piazzetta
Argomento: Piccola storia...di un murale
Risposte: 8
Visite: 2541

Re: Piccola storia...di un murale

Qualche giorno dopo....
IMG_0040001.JPG
IMG_0040001.JPG (146.05 KiB) Visto 2531 volte
...il lavoro è progredito...
...il lavoro è progredito...
IMG_0050001.JPG (159.2 KiB) Visto 2531 volte
[attachment=0]
da r.b.shrike
28 set 2015, 19:38
Forum: La Piazzetta
Argomento: Piccola storia...di un murale
Risposte: 8
Visite: 2541

Piccola storia...di un murale

Nella piccola frazione dove abitiamo,si trova una delle ultime stalle che produce latte per l'ottimo parmigiano di montagna. Presso il cancello di ingresso sulla destra fà bella mostra di sè un masso di qualche quintale,se foste passati da quelle parti ai primi di settembre avreste osservato,qualcos...
da r.b.shrike
26 set 2015, 16:14
Forum: Uccelli
Argomento: Anseriformes-Anatidae: Anas platyrhynchos Linnaeus, 1758 - germano reale
Risposte: 1
Visite: 873

Re: Anseriformes-Anatidae: Anas platyrhynchos Linnaeus, 1758 - germano reale

Anja ha scritto:Penso femmine (o giovani?) di germano reale.
:bye: anja
Il soggetto in primo piano è un maschio in abito eclissale
:bye: Maurizio

Vai alla ricerca avanzata