La ricerca ha trovato 246 risultati

da r.b.shrike
21 feb 2016, 19:21
Forum: Uccelli
Argomento: Falconiformes-Accipitridae: Accipiter nisus (Linnaeus, 1758) - sparviere (femmina)
Risposte: 1
Visite: 969

Re: Falconiformes-Accipitridae: Accipiter nisus (Linnaeus, 1758) - sparviere (femmina)

Sparrow-whawk (Accipiter nisus) in female plumage...of course :fiuuuu:
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
14 feb 2016, 01:33
Forum: La Piazzetta
Argomento: Mirna non c'è più
Risposte: 64
Visite: 11942

Re: Mirna non c'è più

Mi spiace...mi spiace veramente
Ad Attilio tutto il mio cordoglio
Maurizio
da r.b.shrike
04 feb 2016, 19:12
Forum: Heteroptera
Argomento: Coreidae: Gonocerus juniperi Herrich-Schäffer, 1839
Risposte: 3
Visite: 2072

Re: Coreidae: Gonocerus juniperi Herrich-Schäffer, 1839

Assomiglia molto al: Gonocerus juniperi.. controlla se nei paraggi ci sono ginepri ;)
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
04 feb 2016, 17:43
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Specchio,specchio....delle mie brame..
Risposte: 0
Visite: 782

Specchio,specchio....delle mie brame..

...chi è la più bella del reame ???
Cinciarella....allo specchio (?)
Cinciarella....allo specchio (?)
DSC_0007aa.JPG (199.91 KiB) Visto 782 volte
:bye: Maurizio ;)
da r.b.shrike
30 gen 2016, 17:32
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Realtà a colori...
Risposte: 0
Visite: 1201

Realtà a colori...

I sogni possono essere in bianco e nero...ma la realtà,nella sua drammaticità, è solo a colori ;)
Dopo la tempesta...
Dopo la tempesta...
IMG_tram.JPG (83 KiB) Visto 1201 volte
La vetta del Penna, a sinistra,riappare dopo la tempesta...
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
27 gen 2016, 19:40
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Motacillidae: Anthus spinoletta (Linnaeus, 1758) - spioncello
Risposte: 1
Visite: 721

Re: Passeriformes-Motacillidae: Anthus spinoletta (Linnaeus, 1758) - spioncello

Ouì,c'est luì...
Anthus spinoletta aka Spioncello

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
24 gen 2016, 19:32
Forum: Coleoptera
Argomento: Cantharidae: Cantharis nigricans Müller, 1766
Risposte: 2
Visite: 1616

Re: Cantharidae: Cantharis nigricans Müller, 1766

E' una Cantaride,forse: Cantharis nigricans
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
20 gen 2016, 12:30
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Muscicapidae: Saxicola rubetra (Linnaeus, 1758) - stiaccino
Risposte: 2
Visite: 1077

Re: Passeriformes-Muscicapidae: Saxicola rubetra (Linnaeus, 1758) - stiaccino

Sia le immagini di maggio,sia quelle di luglio ritraggono un maschio di Stiaccino.
A maggio terrritoriale a luglio nidificante.
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
21 dic 2015, 19:15
Forum: Scienze della Terra
Argomento: Dicembre selvaggio..
Risposte: 2
Visite: 2737

Dicembre selvaggio..

Un poetico filmato,che forse.. a molti...sarà sfuggito

https://www.youtube.com/watch?v=fdSVp9GFeS4

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
15 dic 2015, 15:55
Forum: Mammiferi
Argomento: Carnivora-Ursidae: Ursus arctos arctos Linnaeus, 1758 - orso bruno (incontro ravvicinato)
Risposte: 7
Visite: 5081

Re: Carnivora-Ursidae: Ursus arctos arctos Linnaeus, 1758 - orso bruno (incontro ravvicinato)

Inizio settembre,P.N.d'Abruzzo,parecchi anni fà. In un area di campeggio libero consentito,seduto presso il fuoco di bivacco osservavo le ultime braci.Mentre pensavo agli incontri della giornata appena trascorsa.Tranquillo il ruscello scorreva di fronte a me..poi un rumore di foglie e rami spezzati ...
da r.b.shrike
15 dic 2015, 01:21
Forum: Uccelli
Argomento: Ciconiiformes-Ardeidae: Ardea alba (Linnaeus, 1758) - airone bianco maggiore
Risposte: 1
Visite: 924

Re: Ciconiiformes-Ardeidae: Ardea alba (Linnaeus, 1758) - airone bianco maggiore

Battibecco tra Aironi bianchi maggiori (Ardea alba)

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
12 dic 2015, 14:18
Forum: Scienze della Terra
Argomento: -Artiglio terribile-
Risposte: 1
Visite: 3031

-Artiglio terribile-

Ok,ho un'artista in casa...ma qualcosa ho fatto pure io :) Solo che preferisco il B.N. post-4361-0-87345300-1437221127_thumb.jpg Ecco una mia (vecchia china) personale interpretazione della ricostruzione di Bakker :bye: Maurizio P.S. :oops: scusate l'arroganza...l'abbiamo anche incorniciata
da r.b.shrike
11 dic 2015, 20:08
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Tramonto a Polignano
Risposte: 9
Visite: 2362

Re: Tramonto a Polignano

Non per fare il " celenterato" o rompere le "scatole"(meduse) ma spiego il motivo del precedente post. :oops:
Nell'immagine 3 la prospettiva è falsata dal taglio basale :shock: ,l'immagine 6 è praticamente un clone della 5..
ed è sovraesposta. :cool:
:bye: Maurizio :fiori:
da r.b.shrike
10 dic 2015, 15:32
Forum: Illustrazioni naturalistiche
Argomento: La porta...(rovinata ???)
Risposte: 5
Visite: 5587

Re: La porta...(rovinata ???)

Grazie a Tutti..in futuro altre porte :D
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
10 dic 2015, 15:03
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Tramonto a Polignano
Risposte: 9
Visite: 2362

Re: Tramonto a Polignano

La terza (003.jpg)e la sesta (004.jpg)...le eliminerei.
Rovinano la serie :)
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
09 dic 2015, 19:52
Forum: Odonata
Argomento: Libellulidae: Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - accoppiamento
Risposte: 7
Visite: 3579

Re: Libellulidae: Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - accoppiamento

Felitto (SA), 150 m, dic 2015 Foto di Rosario Bamonte Una frenetica danza di libellule (Sympetrum sanguineum ?), infinitamente più abili dei miei occhi e delle mie mani ... Seguono 12 img Un saluto rosario Sympetrum sanguineum (Müller,1764) Interessante l'accoppiamento a dicembre... Ovviamente il m...
da r.b.shrike
09 dic 2015, 19:19
Forum: Zoologia varie
Argomento: Penna di ghiandaia
Risposte: 4
Visite: 4134

Re: Penna di ghiandaia

Ghiandaia (Garrulus glandarius)-Remigante secondaria ala sn. forse 2^ o 3^.Un'altra volta,per facilitare la determinazione,allega immagini
sopra e sotto,il massimo sarebbe con un righello vicino ;)
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
03 dic 2015, 19:05
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Let's snow...
Risposte: 0
Visite: 854

Let's snow...

Il 25 novembre nevicava..
Frosone..by the window..
Frosone..by the window..
IMG_COCC0001.JPG (129.44 KiB) Visto 854 volte
Albareto (PR) 800m.
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
01 dic 2015, 19:33
Forum: Illustrazioni naturalistiche
Argomento: La porta...(rovinata ???)
Risposte: 5
Visite: 5587

La porta...(rovinata ???)

Ebbene...l'artista che ho in casa.Non sa,più dove dipingere ;)
IMG_00014.JPG
IMG_00014.JPG (92.19 KiB) Visto 5587 volte

:bye: Maurizio
da r.b.shrike
30 nov 2015, 19:46
Forum: Uccelli
Argomento: Ciconiiformes-Ardeidae: Egretta garzetta (Linnaeus, 1758) - garzetta (metodo di caccia)
Risposte: 2
Visite: 896

Re: Ciconiiformes-Ardeidae: Egretta garzetta (Linnaeus, 1758) - garzetta (metodo di caccia)

In realtà la "danza" della Garzetta è una tattica di caccia attuata anche da altri Ardeidi alfine di rendere più facile la
cattura di prede acquatiche(piccoli pesci)
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
30 nov 2015, 19:33
Forum: La Piazzetta
Argomento: Dimenticanza...
Risposte: 6
Visite: 1597

Re: Dimenticanza...

Grazie a Tutti per l'apprezzamento,anche da parte dell'artista.
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
30 nov 2015, 19:25
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Regulidae: Regulus regulus (Linnaeus, 1758) - regolo
Risposte: 3
Visite: 900

Re: Passeriformes-Regulidae: Regulus regulus (Linnaeus, 1758) - regolo

Nei mesi invernali i territori delle due specie si sovrappongono, infatti non è usuale vedere una femmina di Regolo posata su di una vite sp. a 195 m. di quota
:bye: Maurizio
da r.b.shrike
26 nov 2015, 19:47
Forum: Uccelli
Argomento: Falconiformes-Falconidae: Falco peregrinus (Tunstall, 1771) - falco pellegrino
Risposte: 5
Visite: 1701

Re: Falconiformes-Falconidae: Falco peregrinus (Tunstall, 1771) - falco pellegrino

Allora Sicilia e Sardegna ospitano circa la metà (il 44%) delle coppie di F.pellegrino italiane. Si ritiene principalmente della ssp.brokei ma sono,sopratutto la Sicilia,interessate anche dalla presenza durante i passi migratori ed i mesi invernali anche dalle ssp.peregrinus e ssp.calidus.In questo ...
da r.b.shrike
26 nov 2015, 19:01
Forum: Scienze della Terra
Argomento: Luna rossa...
Risposte: 1
Visite: 1959

Luna rossa...

Stamattina..
Luna piena
Luna piena
IMG_ Red moon.JPG (51.13 KiB) Visto 1959 volte
.. mi 'scappava' di ululare ;)

:bye: Maurizio

Vai alla ricerca avanzata