La ricerca ha trovato 98 risultati

da amelanchier
13 set 2014, 18:22
Forum: Avversità
Argomento: Washingtonia filifera - attaccata da punteruolo
Risposte: 0
Visite: 1019

Washingtonia filifera - attaccata da punteruolo

oggi mi è capitata una washingtonia attaccata dal punteruolo rosso, il primo caso almeno che io sappia dalle mie parti.
da amelanchier
26 ago 2014, 12:32
Forum: Avversità
Argomento: Fasciazione
Risposte: 162
Visite: 38789

Re: Fasciazione

Anacapri (NA), 400 m, ago 2014
Foto di D'auria Vincenzo
fasciazione di glicine
da amelanchier
24 ago 2014, 11:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus
Risposte: 2
Visite: 709

Re: Rhamnus alaternus L.

si per me è l'alaterno.
da amelanchier
19 lug 2014, 12:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Acacia melanoxylon R.Br.
Risposte: 4
Visite: 1072

Re: Acacia melanoxylon R. Br.

chissà se è una acacia melanoxylon appena nata.
da amelanchier
13 lug 2014, 12:08
Forum: Insetti
Argomento: E' il fastidio ad avere le ali? Diptera
Risposte: 1
Visite: 4784

Re: E' il fastidio ad avere le ali? Diptera

conoscere meglio quello che ci circonda è sempre strabiliante.
da amelanchier
29 giu 2014, 17:26
Forum: Galle
Argomento: Daktulosphaira vitifoliae (Fitch, 1855) su Vitis sp. - fillossera della vite + Colomerus vitis (Pagenstecher, 1857)
Risposte: 7
Visite: 5533

Re: Daktulosphaira vitifoliae (Fitch, 1855) su Vitis sp. - fillossera della vite + Colomerus vitis (Pagenstecher, 1857)

le foglie della vite sono attaccate da erinosi della vite, praticamente un acaro.
quel bruco è un ospite occasionale non centra nulla con quella lanugine.
da amelanchier
09 giu 2014, 18:48
Forum: Funghi
Argomento: Agaricaceae: Agaricus campestris L.:Fr.
Risposte: 1
Visite: 1111

Agaricaceae: Agaricus campestris L.:Fr.

ho trovato questo fungo in mezzo al prato siccitoso, ma è un prataiolo?
da amelanchier
06 giu 2014, 13:14
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Orobanche hederae Duby - apocromatica
Risposte: 7
Visite: 1402

Re: Orobanche hederae Duby - apocromatica

comunque dalla foto non sembra un luogo tanto ombroso o sbaglio.
da amelanchier
05 giu 2014, 12:08
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Orobanche hederae Duby - apocromatica
Risposte: 7
Visite: 1402

Re: Orobanche hederae Duby - apocromatica

è una orobanche, ma quale, lasciamolo agli esperti.
da amelanchier
19 mag 2014, 19:47
Forum: Insetti
Argomento: Oggi sciamo io! - Le nostre amiche api
Risposte: 2
Visite: 5506

Re: Oggi sciamo io! - Le nostre amiche api

qualche giorno fa il tg2 riportò una notizia allarmante, in Cina hanno talmente inquinato l'ambiente che in alcune zone sono stati costretti ad impollinare le piante da frutto a mano, fiore per fiore, perché le api sono morte!
il bello che l'inquinamento non ha confini politici, meditate.
da amelanchier
16 mag 2014, 16:04
Forum: Galle
Argomento: Taphrina pruni (Ick.) Tul. su Prunus domestica L.
Risposte: 3
Visite: 1834

Re: Taphrina pruni (Ick.) Tul. su Prunus domestica L.

sono galle, io le ho trovate anche su normali susini coltivati, quì se né parla. https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... runus#wrap .
(non so se è corretto chiamarle galle)
da amelanchier
11 mag 2014, 11:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.
Risposte: 6
Visite: 947

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

mi sa tanto di rughetta, diplotaxis tenuifolia .
da amelanchier
06 mag 2014, 18:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Amelanchier ovalis Medik.
Risposte: 4
Visite: 612

Re: Amelanchier ovalis Medik.

mi associo.
da amelanchier
13 apr 2014, 07:20
Forum: Uccelli
Argomento: Columbiformes-Columbidae: Columba palumbus Linnaeus, 1758 - colombaccio
Risposte: 1
Visite: 420

Re: Columbiformes-Columbidae: Columba palumbus Linnaeus, 1758 - colombaccio

anche a me sembra un pullus di colombaccio, che sia positivo che abbia cominciato a nidificare in città non sarei d'accordo.
da amelanchier
12 apr 2014, 17:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Tordylium apulum L.
Risposte: 3
Visite: 986

Re: Tordylium apulum L.

questa l'ho appena vista in questo topic https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 60972#wrap
Tordylium Apulum.
da amelanchier
20 feb 2014, 18:21
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Insetti prigionieri nell'incenso
Risposte: 2
Visite: 1604

Re: Insetti prigionieri nell'incenso

penso che è la stessa situazione in cui si trovarono gli insetti nell'ambra fossile qualche annetto fa.
da amelanchier
27 gen 2014, 20:49
Forum: Varie di botanica
Argomento: Palline gelatinose di sodio poliacrilato per conservare umidità *
Risposte: 4
Visite: 2964

Re: Palline gelatinose di sodio poliacrilato per conservare umidità *

ho letto un articolo che parlava di un caso simile, e indicavano dei polimeri utilizzati in agricoltura che assorbono acqua per favorire la crescita delle piante. aggiungo una ricerca https://www.google.it/search?q=palline+di+gelatina+per+piante&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei...
da amelanchier
08 gen 2014, 08:41
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Golfo di Napoli in primavera
Risposte: 41
Visite: 6515

Re: Golfo di Napoli in primavera

francoise sono un po' nero, hai ringraziato tutti gli altri amici che ti hanno risposto e a me niente che ti ho risposto nella prima pagina,non sapendo che stavi ancora postando e il messaggio non si trova dove doveva essere.
naturalmente scherzo.

Vai alla ricerca avanzata