La ricerca ha trovato 15763 risultati

da F. Fen.
31 mag 2024, 20:50
Forum: Che pianta è?
Argomento: Ophrys holosericea ?
Risposte: 4
Visite: 29

Re: Ophrys holosericea ?

Vista dalle mie parti confermerei, rimango sintonizzato.
:bye: franco
da F. Fen.
31 mag 2024, 20:48
Forum: Che pianta è?
Argomento: Muscari tenuiflorum Tausch ?
Risposte: 9
Visite: 30

Re: Muscari tenuiflorum Tausch ?

Come Silvio, ricordo assai datato.
:bye: franco
da F. Fen.
31 mag 2024, 20:44
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Delphinium hispanicum Willk. ex Costa +MOL
Risposte: 7
Visite: 54

Re: Delphynium??

Si, refuso latinorum...
:bye: franco
da F. Fen.
31 mag 2024, 18:45
Forum: Che pianta è?
Argomento: Cornus mas?
Risposte: 3
Visite: 36

Re: Cornus mas?

Le foglie sono compatibili con Cornus sp. ma non saprei quale tra quelli coltivati nei parchi.
:bye: franco
da F. Fen.
31 mag 2024, 18:37
Forum: Che pianta è?
Argomento: Alcea quale?
Risposte: 4
Visite: 14

Re: Alcea quale?

Pensando Alcea rosea rimango sintonizzato, ricordo assai datato.
:bye: franco
da F. Fen.
31 mag 2024, 18:31
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Delphinium hispanicum Willk. ex Costa +MOL
Risposte: 7
Visite: 54

Re: Delphynium??

Ex Consolida regalis, concordo.
:bye: franco
da F. Fen.
31 mag 2024, 18:26
Forum: Che pianta è?
Argomento: Alkanna orientalis ?
Risposte: 4
Visite: 69

Re: Alkanna orientalis ?

Pure io non conosco ma vari motori di ricerca mi hanno sempre proposto Alkanna orientalis.
:bye: franco
da F. Fen.
30 mag 2024, 21:51
Forum: Che pianta è?
Argomento: Helianthemum??
Risposte: 4
Visite: 98

Re: Helianthemum??

Come Valerio.
:bye: franco
da F. Fen.
30 mag 2024, 21:50
Forum: Che pianta è?
Argomento: Avena fatua?
Risposte: 6
Visite: 48

Re: Avena fatua?

Mentalmente mi ero fermato ad A. sterilis ma troppo insicuro per rispondere. Dopo Valerio sono + tranqui.
:bye: franco
da F. Fen.
30 mag 2024, 20:33
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Erysimum rhaeticum (Schleich. ex Hornem.) DC.
Risposte: 6
Visite: 60

Re: Erysimum sylvestre ?

Al tempo separavo i 2 taxa al microscopio, da foto mi fido della esperienza di Marco.
:bye: franco
da F. Fen.
30 mag 2024, 20:27
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Potentilla pedata Willd. ex Hornem.
Risposte: 4
Visite: 47

Re: Potentilla recta L. ?

Sono fermo a P. pedata.
:bye: franco
da F. Fen.
30 mag 2024, 12:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche artemisiae-campestris Gaudin
Risposte: 13
Visite: 87

Re: Orobanche

Alessandro ha scritto: 30 mag 2024, 09:32 Booh! ho qualche dubbio su O. minor , Forse una forma un po' inconsueta di Orobanche crenata (vedi abbondanza di peli ghiandolari lunghi)
Non conosco e mi ritiro (avevo usato il Rothmaler), rimango sintonizzato.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 21:20
Forum: Che pianta è?
Argomento: Linum usitatissimum L. subsp. angustifolium (Huds.) Thell. ?
Risposte: 4
Visite: 57

Re: Linum usitatissimum L. subsp. angustifolium (Huds.) Thell. ?

L'ambiente depone a favore, rimango sintonizzato.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 21:17
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Stachys recta L.
Risposte: 3
Visite: 56

Re: Stachys recta ?

Non ho alternative tra quanto conosco.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 21:09
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche artemisiae-campestris Gaudin
Risposte: 13
Visite: 87

Re: Orobanche

Orobanche minor, aspettando chi conosce bene questo genere.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 17:29
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Gelasia hirsuta (Gouan) Zaika, Sukhor. & N.Kilian
Risposte: 4
Visite: 53

Re: Gelasia hirsuta?

Come Silvio, vista tanti anni fa negli stessi luoghi.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 17:24
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Carex riparia Curtis
Risposte: 5
Visite: 39

Re: Carex riparia Curtis ?

Da foto non ho alternative, credibile.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 17:20
Forum: Che pianta è?
Argomento: Arabis ciliata Clairv. ?
Risposte: 1
Visite: 34

Re: Arabis ciliata Clairv. ?

Aspettando altri mi sembra ok.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 17:07
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Cydonia oblonga Mill.
Risposte: 6
Visite: 168

Re: Cydonia oblonga?

Motori di ricerca attendibili confermano il taxon. Mi fido.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 08:52
Forum: Che pianta è?
Argomento: Cymbalaria?
Risposte: 7
Visite: 69

Re: Cymbalaria?

Non conosco la subsp., aspettiamo altri pareri.
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 08:48
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Leontodon tenuiflorus (Gaudin) Rchb.
Risposte: 6
Visite: 93

Re: Asteracea?

Ok, L. tenuiflorus .
:bye: franco
da F. Fen.
29 mag 2024, 08:45
Forum: Che pianta è?
Argomento: Ciliegio da identificare
Risposte: 5
Visite: 43

Re: Ciliegio da identificare

Preferibile Prunus sp. generico.
:bye: franco
da F. Fen.
28 mag 2024, 18:44
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 9
Visite: 49

Re: Orobanche sp? n. 2

A me ricorda Orobanche gracilis, aspetta gli esperti "veri".
:bye: franco
da F. Fen.
28 mag 2024, 18:34
Forum: Che pianta è?
Argomento: Potentilla pedata Willd. ex Hornem. ?
Risposte: 4
Visite: 47

Re: Potentilla pedata Willd. ex Hornem. ?

6-7 denti x lato, dovrebbe essere quanto suggerito.
:bye: franco
da F. Fen.
28 mag 2024, 18:30
Forum: Che pianta è?
Argomento: Ciliegio da identificare
Risposte: 5
Visite: 43

Re: Ciliegio da identificare

Una foto della foglia e del picciolo?
:bye: franco

Vai alla ricerca avanzata