La ricerca ha trovato 194 risultati

da bepi
18 ago 2023, 18:21
Forum: La Piazzetta
Argomento: Friuli
Risposte: 5
Visite: 117

Re: Friuli

Ecco quello che mi scrive; Impossibile trovare la pagina che stavi cercando. Per aiutarti a trovare quello che stai cercando, perché no Torna alla homepage Contattaci Dettagli tecnici: Errore 404 - Non trovato L'elemento non è disponibile per il download (dettagli aggiuntivi: Il file è stato elimina...
da bepi
18 ago 2023, 14:39
Forum: La Piazzetta
Argomento: Friuli
Risposte: 5
Visite: 117

Re: Friuli

Mi riferivo al portale dell'università, chiederò a loro, se mi rispondono!!
grazie
da bepi
18 ago 2023, 12:47
Forum: La Piazzetta
Argomento: Friuli
Risposte: 5
Visite: 117

Friuli

Non vedo più il sito dell'Università di Trieste, Not Fund è la risposta, sapete niente voi di Acta??
grazie
da bepi
14 ago 2023, 16:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Parnassia palustris L. subsp. palustris
Risposte: 3
Visite: 454

Re: Fiore

Grazie della risposta!!!
da bepi
14 ago 2023, 15:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Parnassia palustris L. subsp. palustris
Risposte: 3
Visite: 454

Parnassia palustris L. subsp. palustris

Cima Rolle, Passo Rolle, (TN), 2250m, ago 2023
Foto di Giuseppe Lovato

Anche questo stà sfiorendo e non lo ho inquadrato, se qualcuno può aiutarmi,,
Grazie
da bepi
14 ago 2023, 12:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Potentilla nitida L.
Risposte: 3
Visite: 130

Re: Saxifraga crustata

Grazie ragazzi!!!!
da bepi
14 ago 2023, 10:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Potentilla nitida L.
Risposte: 3
Visite: 130

Potentilla nitida L.

Pian de Vael, Catinaccio (TN), 2250,m, ago 23,
Foto di Giuseppe Lovato

Saxifraga crustata, può essere lei?
da bepi
10 ago 2023, 06:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula persicifolia L.
Risposte: 5
Visite: 694

Re: Campanula persicifolia L.

Grazie ragazzi!!
da bepi
09 ago 2023, 15:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula persicifolia L.
Risposte: 5
Visite: 694

Campanula persicifolia L.

Campanula,
Strada Cimolais-Erto, (PN), 750 m, lug 2016
Foto di Giuseppe Lovato
Non riesco ad inquadrarla, forse una C. latifoglia?
grazie
da bepi
25 lug 2023, 15:46
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: libri sulle Ranunculaceae
Risposte: 2
Visite: 473

Re: libri sulle Ranunculaceae

Bellissimi, purtroppo con il francese non ho dimestichezza, stò valutando i 4 libri del Pignatti se scritti in Italiano, altrimenti,,,
ciao e grazie
da bepi
25 lug 2023, 11:08
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veratrum album L.
Risposte: 3
Visite: 418

Re: Veratrum album

Allora nella mia raccolta posso mettere la fam Melanthiaceae e sottospecie liliaceae,,,
Grazie!!
da bepi
21 lug 2023, 15:10
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: libri sulle Ranunculaceae
Risposte: 2
Visite: 473

libri sulle Ranunculaceae

Buogiorno, ho diversi libri sulle Genzianaceae, Primulaceae, Sassifraghe ecc, non trovo nessun scritto sulle Ranunculaceae, possibile che non esista? Avete qualche dritta per il sottoscritto??
grazie
da bepi
19 lug 2023, 13:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oreomecon alpina (L.) Banfi, Bartolucci, J.-M.Tison & Galasso subsp. alpina
Risposte: 4
Visite: 156

Oreomecon alpina (L.) Banfi, Bartolucci, J.-M.Tison & Galasso subsp. alpina

Papaver alpinum (L.)
Catinaccio, Passo Cigolade, (TN), 2400 m, lug 2023,
Foto di Giuseppe Lovato

Trovato ieri appena sotto il passo, mi chiedo se questa colorazione vuol dire qualcosa,,
grazie
da bepi
18 lug 2023, 18:12
Forum: Lepidoptera
Argomento: Nymphalidae: Lasiommata sp.
Risposte: 2
Visite: 711

Re: Nymphalidae: Lasiommata sp.

:) grazie
da bepi
17 lug 2023, 16:29
Forum: Lepidoptera
Argomento: Nymphalidae: Lasiommata sp.
Risposte: 2
Visite: 711

Nymphalidae: Lasiommata sp.

Lepidottero
Monte Cornetto, Vallarsa (TN), 1700 m,
Foto di Giuseppe Lovato
Oggi rimestando il mio archivio ho trovato questa,, sono curioso di sapere che farfalla è
grazie
da bepi
10 lug 2023, 20:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veratrum album L.
Risposte: 3
Visite: 418

Veratrum album L.

Veratrum album Melanthiaceae
Catinaccio (TN), 2150 m, giu 2016,
Foto di giuseppe Lovato

Veratrum album fam Melanthiaceae, secondo voi posso inquadrarlo nelle Liliaceae? Non so quante Melanthiaceae abbiamo da noi,,
grazie
da bepi
10 lug 2023, 20:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula glomerata L.
Risposte: 3
Visite: 260

Re: Campanula glomerata

Grazie ragazzi!!
da bepi
10 lug 2023, 15:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula glomerata L.
Risposte: 3
Visite: 260

Campanula glomerata L.

Campanula glomerata
Palafavera, strada Casera Pioda, (BL) 1600 m, lug 2023
Foto di Giuseppe Lovato


,
2.JPG
glomerata 2.JPG
glomerata 2.JPG (200.98 KiB) Visto 260 volte

chiedo se queste due sono glomerate
grazie
da bepi
18 giu 2023, 12:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula polliniana Moretti (=Primula spectabilis Tratt.)
Risposte: 5
Visite: 479

Re: Primula

Grazie Fernando!!
da bepi
18 giu 2023, 08:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula polliniana Moretti (=Primula spectabilis Tratt.)
Risposte: 5
Visite: 479

Primula polliniana Moretti (=Primula spectabilis Tratt.)

Monte Cornetto, Vallarsa (TN), 1650 m, giu 2023
Foto di Giuseppe Lovato

Può essere la vallarsae? o Primula recubariensis?
Purtroppo non nitida abbastanza ma se fosse si il prossimo anno torno nello stesso posto!!!
grazie
da bepi
15 mag 2023, 14:04
Forum: Funghi
Argomento: Funghi
Risposte: 0
Visite: 748

Funghi

Funghi
Alpe di Campogrosso, (TN), 1500m, Apr 2023
Foto di Giuseppe Lovato
Gli unici in giro ed era anche freddo, forse qualche grado sopra..
Che sono???
Grazie
da bepi
10 mag 2023, 20:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Nigritella rhellicani Teppner & E.Klein
Risposte: 4
Visite: 470

Re: Nigritella gialla

Grazie

Vai alla ricerca avanzata