La ricerca ha trovato 1275 risultati

da FabioS
12 apr 2024, 18:50
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Potentilla heptaphylla L. subsp. australis (Nyman) Gams
Risposte: 0
Visite: 86

Potentilla heptaphylla L. subsp. australis (Nyman) Gams

Potentilla heptaphylla L. subsp. australis (Nyman) Gams.

Rosaceae: Potentilla meridionale
Monrupino (TS), 300 m, apr 2024
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
12 apr 2024, 15:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Paeonia officinalis L.
Risposte: 0
Visite: 256

Paeonia officinalis L.

Paeonia officinalis L.

Paeoniaceae: Peonia selvatica
Monrupino (TS), 300 m, apr 2024
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2
:bye: Fabio
da FabioS
01 gen 2024, 22:11
Forum: La Piazzetta
Argomento: Il Prof. Poldini
Risposte: 6
Visite: 342

Il Prof. Poldini

Leggo ora su Triesteprima una triste notizia : si è spento all'età di 93 anni il Prof. Poldini, https://www.triesteprima.it/cronaca/pol ... morto.html
Che la terra gli sia lieve

Fabio
da FabioS
01 ago 2023, 21:09
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Leontodon hispidus L. - Slovenia, Divaca
Risposte: 7
Visite: 721

Re: Leontodon hispidus L. - Slovenia, Divaca

Grazie Giorgio, Silvio, Alessandro

:bye: Fabio
da FabioS
01 ago 2023, 14:46
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Leontodon hispidus L. - Slovenia, Divaca
Risposte: 7
Visite: 721

Leontodon hispidus L. - Slovenia, Divaca

Leontodon hispidus L.

Asteraceae : Dente di leone comune
Divaca (Slo) (EE), 400 m, lug 2023
Foto di Fabio Samorè

Non riesco a identificarla...................spero nell'aiuto degli esperti.

Foto 1 e 2
da FabioS
26 lug 2023, 22:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cynanchica pyrenaica (L.) P.Caputo & Del Guacchio
Risposte: 3
Visite: 454

Re: Cynanchica pyrenaica (L.) P.Caputo & Del Guacchio

Grazie Enzo credo che sia proprio lei..........Cynanchica pyrenaica (L.) P.Caputo & Del Guacchio (= Asperula cynanchica L.)

:bye: Fabio
da FabioS
26 lug 2023, 20:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cynanchica pyrenaica (L.) P.Caputo & Del Guacchio
Risposte: 3
Visite: 454

Cynanchica pyrenaica (L.) P.Caputo & Del Guacchio

Cynanchica pyrenaica (L.) P.Caputo & Del Guacchio

Rubiaceae : Stellina pirenaica
Monte Stena (TS), 400 m, lug 2023
Foto di Fabio Samorè

Non riesco a identificarla, spero in un aiuto...........

Foto 1 e 2
da FabioS
16 lug 2023, 11:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Medicago minima (L.) L.
Risposte: 6
Visite: 208

Re: Medicago rigidula (L.) All.

Credo che sia proprio Medicago rigidula (L.) All.


:bye: Fabio
da FabioS
15 lug 2023, 15:59
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea jacea L. subsp. weldeniana (Rchb.) Greuter
Risposte: 2
Visite: 309

Centaurea jacea L. subsp. weldeniana (Rchb.) Greuter

Centaurea jacea L. subsp. weldeniana (Rchb.) Greuter

Asteraceae : Fiordaliso di Welden
Monrupino (TS), 400 m, lug 2023
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2
da FabioS
15 lug 2023, 15:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula rapunculus L.
Risposte: 0
Visite: 97

Campanula rapunculus L.

Campanula rapunculus L.


Campanulaceae : Campanula commestibile
Monrupino (TS), 400 m, lug 2023
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
15 lug 2023, 15:43
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula rapunculoides L. subsp. rapunculoides
Risposte: 0
Visite: 83

Campanula rapunculoides L. subsp. rapunculoides

Campanula rapunculoides L.

Campanulaceae : Campanula serpeggiante
Monrupino (TS), 400 m, lug 2023
Foto di Fabio Samorè

:bye: Fabio
da FabioS
15 lug 2023, 15:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula glomerata L.
Risposte: 1
Visite: 82

Re: Campanula glomerata L.

Foto 3 e 4 forma apocromatica :bye: Fabio
da FabioS
15 lug 2023, 15:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula glomerata L.
Risposte: 1
Visite: 82

Campanula glomerata L.

Campanula glomerata L.

Campanulaceae : Campanula agglomerata
Monrupino (TS), 400 m, lug 2023
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2
da FabioS
15 lug 2023, 15:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Betonica officinalis L.
Risposte: 9
Visite: 175

Re: Lamiacea da identificare

Assomiglia molto a Betonica officinalis L.

:bye: Fabio
da FabioS
14 lug 2023, 21:56
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea jacea L. subsp. weldeniana (Rchb.) Greuter
Risposte: 3
Visite: 547

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Credo che sia Centaurea jacea L. subsp. weldeniana (Rchb.) Greute

:bye: Fabio
da FabioS
14 lug 2023, 12:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carduus nutans L. subsp. nutans
Risposte: 7
Visite: 754

Re: Carduus nutans L. subsp. nutans

Non esagerare Alessandro, ti aspetto ad Agosto ........... :D

:bye: Fabio
da FabioS
14 lug 2023, 12:08
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carduus nutans L. subsp. nutans
Risposte: 7
Visite: 754

Re: Carduus nutans L. ?

E' Carduus nutans L. subsp. nutans

:bye: Fabio
da FabioS
12 lug 2023, 20:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petrosedum thartii (L.P.Hébert) Niederle
Risposte: 4
Visite: 432

Re: Crassulaceae ma quale?

Grazie Ale

:bye: Fabio
da FabioS
12 lug 2023, 19:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petrosedum thartii (L.P.Hébert) Niederle
Risposte: 4
Visite: 432

Re: Crassulaceae ma quale?

Che sia Petrosedum thartii (L.P.Hébert) Niederle?

:bye: Fabio
da FabioS
10 lug 2023, 22:49
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia, la Flora
Risposte: 235
Visite: 5301

Re: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia, la Flora

Ciao Alessandro,
ti confermo la Centaurea deusta Ten., per l'Epipactis aspetta il parere degli esperti.

:bye: Fabio

Vai alla ricerca avanzata