La ricerca ha trovato 325 risultati

da Susanne
27 apr 2017, 22:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aristolochia navicularis E.Nardi
Risposte: 2
Visite: 1796

Re: Aristolochia navicularis E. Nardi

Aristolochia navicularis E. Nardi
Aristolochiaceae: Aristolochia navicolare
Levanzo (TP), 60 m, apr 2017
Foto di Susanne Ahrens
da Susanne
27 apr 2017, 22:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aristolochia navicularis E.Nardi
Risposte: 2
Visite: 1796

Re: Aristolochia navicularis E. Nardi

Aristolochia navicularis E. Nardi
Aristolochiaceae: Aristolochia navicolare
Levanzo (TP), 60 m, apr 2017
Foto di Susanne Ahrens
da Susanne
27 apr 2017, 22:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aristolochia navicularis E.Nardi
Risposte: 2
Visite: 1796

Aristolochia navicularis E.Nardi

Aristolochia navicularis E. Nardi Aristolochiaceae: Aristolochia navicolare Levanzo (TP), 60 m, apr 2017 Foto di Susanne Ahrens Frutto e semi Finalmente dopo anni che avrei voluto farlo, ho potuto seguire l'apertura di una capsula e ho trovato anche una capsula immatura con il fiore secco ancora att...
da Susanne
22 apr 2017, 12:44
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia dendroides L.
Risposte: 0
Visite: 677

Euphorbia dendroides L.

Euphorbia dendroides L.
Euphorbiaceae: Euforbia arborea
Levanzo (TP), 20 m, apr 2017
Foto di Susanne Ahrens

Frutto e semi
da Susanne
14 apr 2017, 16:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia papillaris (Boiss.) Raffaelli & Ricceri
Risposte: 0
Visite: 646

Euphorbia papillaris (Boiss.) Raffaelli & Ricceri

Euphorbia papillaris (Boiss.) Raffaelli & Ricceri
Euphorbiaceae: Euforbia papillare
Levanzo (TP), 20 m, apr 2017
Foto di Susanne Ahrens

Frutti e semi
da Susanne
11 apr 2017, 21:50
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2017 Castelluzzo (TP) 31 marzo-2 aprile - La Flora
Risposte: 458
Visite: 88777

Re: Raduno 2017 Castelluzzo (TP) 31 marzo-2 aprile - La Flora

Il rapace mi sembra l'aquila minore.Sulla mia foto non si vede bene,ma era sufficiente per mauro per riconoscerlo e mi sembra molto simile all'esemplare avvistato sul raduno.

https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 82&t=93095

Bellissimi i vostri rapporti del raduno! :fiori:

:bye:
da Susanne
09 apr 2017, 21:52
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2017 Castelluzzo (TP) 31 marzo-2 aprile - La Flora
Risposte: 458
Visite: 88777

Re: Salsola soda L. - alle Saline di Trapani

L'ho pensato anch'io. O S. kali o S. soda
da Susanne
09 apr 2017, 11:20
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2017 Castelluzzo (TP) 31 marzo-2 aprile - La Flora
Risposte: 458
Visite: 88777

Re: Ampelodesmos mauritanicus alla R.N. dello Zingaro?

Per me lo è. Cresce anche a Levanzo anche se non è molto frequente.In Sicilia si mangia un formato di pasta chiamata " busiate " .Hanno origine nel trapanese e il nome dovrebbe venire da " busa " che sarebbe il fusto di questa poacea.Fino non molto tempo fa ho visto persone prend...
da Susanne
08 apr 2017, 14:44
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2017 Castelluzzo (TP) 31 marzo-2 aprile - La Flora
Risposte: 458
Visite: 88777

Re: Chamaesyce peplis (L.) Prokh.

L'Euphorbia helioscopia escluderei con certezza,l'Euphorbia exigua non ho mai visto,ma non mi sembra neanche.Tenderei al genere Chamaesyce.Si vede poco sulla foto,ma sempre meglio dire la propria per avere più possibilità di confronto :)

:bye:
da Susanne
28 mar 2017, 20:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Juno planifolia (Mill.) Asch.
Risposte: 3
Visite: 1174

Re: Juno planifolia (Mill.) Asch.

O Iris planifolia?
:bye:
da Susanne
12 mar 2017, 00:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia dendroides L.
Risposte: 2
Visite: 614

Re: Euphorbia dendroides L.

...
da Susanne
12 mar 2017, 00:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia dendroides L.
Risposte: 2
Visite: 614

Re: Euphorbia dendroides L.

...
da Susanne
12 mar 2017, 00:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia dendroides L.
Risposte: 2
Visite: 614

Euphorbia dendroides L.

Euphorbia dendroides L.
Euphorbiaceae: Euforbia arborea
Levanzo (TP), 10 m, feb 2017
Foto di Susanne Ahrens

Qualche dettaglio della fioritura dell' euforbia.
da Susanne
13 feb 2017, 13:28
Forum: Archivio floristico
Argomento: Helichrysum pendulum (C.Presl) C.Presl
Risposte: 0
Visite: 553

Helichrysum pendulum (C.Presl) C.Presl

Helichrysum rupestre (Raf.) DC.
Asteraceae: Perpetuini delle scogliere
Levanzo (TP), 20 m, feb 2017
Foto di Susanne Ahrens

Un signorotto da conoscere ! Molto perpetuo :D
da Susanne
04 feb 2017, 15:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia papillaris (Boiss.) Raffaelli & Ricceri
Risposte: 0
Visite: 1159

Euphorbia papillaris (Boiss.) Raffaelli & Ricceri

Euphorbia papillaris (Boiss.) Raffaelli & Ricceri Euphorbiaceae: Euforbia papillare Levanzo (TP), 20 m, gen 2017 Foto di Susanne Ahrens Un paio di foto poco poco migliori del 2015 del portamento in fiore e dei ciazi minuscoli. Qui cresce sempre vicino Euphorbia dendroides L. e Periploca angustif...
da Susanne
18 dic 2016, 08:57
Forum: Briofite
Argomento: Conocephalum sp. ?
Risposte: 7
Visite: 4106

Re: Conocephalum sp. ?

Forse Aytoniacea sp. ? ( pescata nella :g: delle Briofite)

:bye:
da Susanne
26 nov 2016, 20:36
Forum: Uccelli
Argomento: Falconiformes-Accipitridae: Pernis apivorus (Linnaeus, 1758) - falco pecchiaiolo
Risposte: 2
Visite: 1899

Falconiformes-Accipitridae: Pernis apivorus (Linnaeus, 1758) - falco pecchiaiolo

Pernis apivorus (Linnaeus, 1758) Falconiformes-Accipitridae Falco pecchiaiolo Levanzo (TP), apr 2013 Foto di Susanne Ahrens Sempre la stessa scarsa qualità di foto come prima,ma anche qui si riesce a vedere abbastanza il piumaggio. Potrebbe essere un falco pecchiaiolo? (sembra che qui voli e sorvoli...
da Susanne
26 nov 2016, 20:00
Forum: Uccelli
Argomento: Accipitriformes-Accipitridae: Hieraaetus pennatus (J.F. GMELIN, 1788) - aquila minore
Risposte: 3
Visite: 2579

Re: Accipitriformes-Accipitridae: Hieraaetus pennatus (J.F. GMELIN, 1788) - aquila minore

Grazie Mauro e merci Alain! Anni fa qualcuno mi diceva che sarebbe L'aquila del Bonelli.Ma non mi sembra proprio.L'idea di avere delle aquile anche se "minori" sopra la testa mi piace tanto.Non trovo però il nome comune ' aquila calciata '.Hieraaectus pennatus trovo solo col nome di aquila...
da Susanne
25 nov 2016, 20:49
Forum: Uccelli
Argomento: Accipitriformes-Accipitridae: Hieraaetus pennatus (J.F. GMELIN, 1788) - aquila minore
Risposte: 3
Visite: 2579

Accipitriformes-Accipitridae: Hieraaetus pennatus (J.F. GMELIN, 1788) - aquila minore

Hieraaetus pennatus J.F.Gmelin 1788 Accipitriformes -Accipitridae Aquila minore Levanzo (TP), nov 2016 Foto di Susanne Ahrens Scusate la pessima qualità della foto,tanto cielo poco uccello :) ma "l'ho beccato" solo con la compatta, sforzandomi di tenere la mano ferma prima che sparisse dal...
da Susanne
06 nov 2016, 23:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stachys major (L.) Bartolucci & Peruzzi
Risposte: 2
Visite: 1765

Re: Stachys major (L.) Bartolucci & Peruzzi

Stachys major (L.) Bartolucci & Peruzzi (=Prasium majus L.)
Lamiaceae: The siciliano
Levanzo (TP), 60 m, mag 2016
Foto di Susanne Ahrens

Frutti in differenti stadi di maturazione.
Trovavo particolare colori e consistenza
da Susanne
06 nov 2016, 23:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stachys major (L.) Bartolucci & Peruzzi
Risposte: 2
Visite: 1765

Stachys major (L.) Bartolucci & Peruzzi

Stachys major (L.) Bartolucci & Peruzzi (=Prasium majus L.)
Lamiaceae: The siciliano
Levanzo (TP), 60 m, mag 2016
Foto di Susanne Ahrens

Frutti
da Susanne
23 set 2016, 21:46
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carthamus lanatus L.
Risposte: 4
Visite: 1386

Re: Carthamus lanatus L.

Mi ha fatto ricordare Carthamus lanatus. Ma lo dico cosi,senza certezza e in assenza della calatide :)

:bye:
da Susanne
08 set 2016, 14:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Eryngium maritimum L.
Risposte: 2
Visite: 840

Re: Eryngium maritimum L.

Di primo acchito direi Eryngium sp. ,forse E. maritimum

:bye:
da Susanne
09 giu 2016, 22:48
Forum: Lepidoptera
Argomento: Nolidae: Bena bicolorana (Fuessly, 1775)
Risposte: 2
Visite: 1431

Re: Nolidae: Bena bicolorana (Fuessly, 1775)

Allora mi viene il dubbio qui...non riesco a venirne fuori e ringrazio per chiarimenti se possibile :)


https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... +hemistola

:bye:

Vai alla ricerca avanzata