La ricerca ha trovato 2306 risultati

da GBD
05 nov 2016, 11:47
Forum: Briofite
Argomento: Fontinalaceae: Fontinalis squamosa Hedw. (?) (Bryophyta)
Risposte: 7
Visite: 3356

Fontinalaceae: Fontinalis squamosa Hedw. (?) (Bryophyta)

Rio Siromba (Palù Auerberg) (BZ), 2120 m, ott 2016
Foto Giovanni Bergamo Decarli - Le peculiari caratteristiche della foglia potrebbero escludere F. antipyretica; questa specie molto elegante vegeta parzialmente sommersa e ancorata sul fondo pietroso, abbastanza comune in alcuni tratti del rio.
da GBD
03 nov 2016, 12:23
Forum: Briofite
Argomento: Calliergonaceae: Straminergon stramineum (Brid.) Hedenaes (Bryophyta)
Risposte: 4
Visite: 2123

Calliergonaceae: Straminergon stramineum (Brid.) Hedenaes (Bryophyta)

“Palù Auerberg” (BZ), 2120 m, ott 2016
Foto Giovanni Bergamo Decarli - Specie abbastanza comune in questa torbiera bassa, minuta e poco compatta, presente soprattutto nelle zone intrise e paludose a tratti anche sub emersa.
da GBD
02 nov 2016, 18:18
Forum: Briofite
Argomento: Amblystegiaceae: Sanionia uncinata (Hedw.) Loeske (Bryophyta)
Risposte: 4
Visite: 2724

Amblystegiaceae: Sanionia uncinata (Hedw.) Loeske (Bryophyta)

"Palù Auerberg" (BZ), 2120 m, ott 2016
Foto Giovanni Bergamo Decarli - specie comune presente nel giacimento torboso nel settore particolarmente intriso
da GBD
30 ott 2016, 21:39
Forum: Briofite
Argomento: Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)
Risposte: 8
Visite: 3504

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Kirchberg Bach (BZ), 2150 m, ott 2016
Foto Giovanni Bergamo Decarli – Specie comune e abbondante presente con cespi compatti nella prateria igrofila che costeggia il ruscello, forma vegetativa iniziale (?).

Vai alla ricerca avanzata