La ricerca ha trovato 503 risultati

da Claudia Maggi
02 apr 2018, 14:10
Forum: Coleoptera
Argomento: Chrysomelidae: Gonioctena (Spartoxena) fornicata (Brüggemann, 1873)
Risposte: 1
Visite: 1508

Chrysomelidae: Gonioctena (Spartoxena) fornicata (Brüggemann, 1873)

Gonioctena (Spartoxena) fornicata (Brüggemann, 1873)
Coleoptera-Chrysomelidae
Pioltello (MI), 122 m, apr 2018
Foto di Claudia Maggi

Le foto sono orrende, il soggetto è rotolato via dalla foglia di Tanacetum balsamita e non c'è stato modo di ritrovarlo, ma a me pare così.
da Claudia Maggi
21 mar 2018, 19:22
Forum: Diptera
Argomento: Syrphidae: Syrphus torvus Osten-Sacken, 1875 - maschio
Risposte: 6
Visite: 4632

Re: Syrphidae: Syrphus torvus Osten-Sacken, 1875 - maschio

Confronto con il mio dito indice
da Claudia Maggi
21 mar 2018, 19:21
Forum: Diptera
Argomento: Syrphidae: Syrphus torvus Osten-Sacken, 1875 - maschio
Risposte: 6
Visite: 4632

Syrphidae: Syrphus torvus Osten-Sacken, 1875 - maschio

Syrphus torvus, maschio (Osten Sacken, 1875)
Diptera-Syrphidae
Pioltello (MI), 122 m, mar 2018
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
14 gen 2018, 17:27
Forum: Ragni
Argomento: Theridiidae: Episinus truncatus (Latreille, 1809)
Risposte: 3
Visite: 3592

Re: Theridiidae: Episinus truncatus (Latreille, 1809)

A memoria direi 2,5 cm. di lunghezza o poco meno. Molto molto "stretto".
da Claudia Maggi
12 gen 2018, 16:41
Forum: Altri Ordini
Argomento: Mecoptera-Panorpidae: Panorpa sp.
Risposte: 4
Visite: 4600

Re: Mecoptera-Panorpidae: Panorpa sp.

Siccome ha il "pungiglione" dovrebbe essere maschio? :bye:
da Claudia Maggi
11 gen 2018, 23:02
Forum: Ragni
Argomento: Thomisidae: Xysticus sp.
Risposte: 3
Visite: 3892

Re: Thomisidae: Xysticus sp.

Grazie!
da Claudia Maggi
11 gen 2018, 23:01
Forum: Ragni
Argomento: Thomisidae: Xysticus sp.
Risposte: 3
Visite: 3892

Re: Thomisidae: Xysticus sp.

Xysticus sp.
Thomisidae: Ragno granchio
Pioltello (MI), 122 m, ott 2017
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
11 gen 2018, 23:00
Forum: Ragni
Argomento: Thomisidae: Xysticus sp.
Risposte: 3
Visite: 3892

Thomisidae: Xysticus sp.

Xysticus sp.
Thomisidae: Ragno granchio
Pioltello (MI), 122 m, ott 2017
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
11 gen 2018, 22:43
Forum: Ragni
Argomento: Theridiidae: Episinus truncatus (Latreille, 1809)
Risposte: 3
Visite: 3592

Theridiidae: Episinus truncatus (Latreille, 1809)

Episinus truncatus (Latreille, 1809)
Theridiidae
Pioltello (MI), 122 m, ott 2017
Foto di Claudia Maggi


Grazie!
da Claudia Maggi
03 gen 2018, 18:39
Forum: Heteroptera
Argomento: Pentatomidae: Halyomorpha halys (Stål, 1855) cfr. - uova e neanidi
Risposte: 7
Visite: 6387

Re: Pentatomidae: Halyomorpha halys (Stål, 1855) cfr. - uova e neanidi

Grazie. :) La foglia è di Chenopodium gigantheum . Lo so, questa pianta non ha diritto ad avere un suo nome proprio, e va chiamata Chenopodium album ma io sono fatta a modo mio. Avevo raccolto e lasciato schiudere le uova proprio allo scopo di indagare l'eventuale presenza di parassitoidi di Halyomo...
da Claudia Maggi
28 lug 2017, 22:35
Forum: Heteroptera
Argomento: Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa
Risposte: 4
Visite: 4364

Re: Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa

Carpocoris pudicus? stadio giovanile (Poda, 1761)
Heteroptera-Pentatomidae
Pioltello (MI), 122 m, lug 2017
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
28 lug 2017, 22:34
Forum: Heteroptera
Argomento: Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa
Risposte: 4
Visite: 4364

Re: Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa

Carpocoris pudicus? stadio giovanile (Poda, 1761)
Heteroptera-Pentatomidae
Pioltello (MI), 122 m, lug 2017
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
28 lug 2017, 22:33
Forum: Heteroptera
Argomento: Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa
Risposte: 4
Visite: 4364

Re: Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa

Carpocoris pudicus? stadio giovanile (Poda, 1761)
Heteroptera-Pentatomidae
Pioltello (MI), 122 m, lug 2017
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
28 lug 2017, 22:31
Forum: Heteroptera
Argomento: Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa
Risposte: 4
Visite: 4364

Pentatomidae: Carpocoris (cfr.) fuscispinus (Boheman, 1850) - ninfa

Carpocoris pudicus? stadio giovanile (Poda, 1761)
Heteroptera-Pentatomidae
Pioltello (MI), 122 m, lug 2017
Foto di Claudia Maggi

Considerando la sporadica ma quasi certa presenza di adulti azzardo che questa ninfa sia di Carpocoris pudicus. Nel caso mi correggerete.
Grazie! :bye:
da Claudia Maggi
26 lug 2017, 21:19
Forum: Odonata
Argomento: Libellulidae: Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) - femmina
Risposte: 1
Visite: 2656

Libellulidae: Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) - femmina

Crocothemis erythraea (Brullé, 1832)
Odonata-Libellulidae (femmina)
Pioltello (MI), 122 m, lug 2017
Foto di Claudia Maggi

Da questa foto si può capire che libellula è?
Grazie :bye:
da Claudia Maggi
10 lug 2017, 18:14
Forum: Heteroptera
Argomento: Pentatomidae: Halyomorpha halys (Stål, 1855) - cimice asiatica
Risposte: 3
Visite: 4079

Re: Pentatomidae: Halyomorpha halys (Stål, 1855) - cimice asiatica

Halyomorpha halys (Stål, 1855)
Heteroptera-Pentatomidae
Pioltello (MI), 122 m, lug 2017
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
10 lug 2017, 18:13
Forum: Heteroptera
Argomento: Pentatomidae: Halyomorpha halys (Stål, 1855) - cimice asiatica
Risposte: 3
Visite: 4079

Pentatomidae: Halyomorpha halys (Stål, 1855) - cimice asiatica

Halyomorpha halys (Stål, 1855)
Heteroptera-Pentatomidae
Pioltello (MI), 122 m, lug 2017
Foto di Claudia Maggi
da Claudia Maggi
24 giu 2017, 22:18
Forum: Altri Ordini
Argomento: Neuroptera-Myrmeleontidae: Distoleon tetragrammicus (Fabricius, 1798) - femmina
Risposte: 2
Visite: 3809

Neuroptera-Myrmeleontidae: Distoleon tetragrammicus (Fabricius, 1798) - femmina

Antilio? NO!
Distoleon tetragrammicus
Neuroptera - Myrmeleontidae
Pioltello (MI), 122 m, giu 2017
Foto di Claudia Maggi

Vai alla ricerca avanzata