La ricerca ha trovato 301 risultati

da Severino
24 feb 2011, 17:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lygeum spartum L.
Risposte: 12
Visite: 1937

Re: Lygeum spartum L.

In Sicilia può formare dei popolamenti talmente fitti da sostenere anche qualche stanco viandante....

Marsala (TP), Isola Lunga dello Stagnone, apr 2010
Foto di Severino
da Severino
06 feb 2011, 12:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Paronychia kapela (Hacq.) A.Kern.
Risposte: 0
Visite: 640

Paronychia kapela (Hacq.) A.Kern.

Paronychia kapela (Hacq.) A. Kern subsp. kapela
Caryophyllaceae; Paronichia della Kapela
Alta pianura pordenonese (PN), giu 2006
Foto di Severino Costalonga
da Severino
14 nov 2010, 19:01
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Italian botanical atlas
Risposte: 9
Visite: 1581

Re: Italian botanical atlas

Un’opera importante per la conoscenza della flora romena è quella citata nella prefazione a pag. IX della Flora Italica di Zangheri: Savulescu T. (ed.) Flora Republicii Populare Romane. Vols. 1-12. Bucuresti, 1952-72. Scrive Zangheri che quest’opera, 9000 pagine di cui 1500 dedicate alle illustrazio...
da Severino
27 ott 2010, 14:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carex vulpina L.
Risposte: 26
Visite: 5865

Re: Carex vulpina L.

Riporto il testo della Notula N.1600 pubblicata nell’Inf.Bot.It. 21(2):352,2009. S. COSTALONGA e R. VENANZONI*, Strada per Fratta 43, 33077 Sacile (PN); s.costalonga@tin.it. *Dipartimento di Biologia applicata Sez. Biologia vegetale e Geobotanica, Università di Perugia; rvenanzo@unipg.it. Carex vulp...
da Severino
27 ott 2010, 14:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carex vulpina L.
Risposte: 26
Visite: 5865

Re: Carex vulpina L.

Le piante fotografate da Gianluca si riferiscono senz’ombra di dubbio a Carex vulpina . Questa specie è presente nelle zone umide dell’Altopiano delle Rocche a SO di Rocca di Mezzo che si estende per diversi Km poco sopra la località di Rovere e termina in comune di Ovindoli. Alcuni anni fa, durante...
da Severino
17 set 2010, 18:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Antirrhinum tortuosum Bosc ex Lam.
Risposte: 6
Visite: 905

Re: Antirrhinum tortuosum Bosc ex Lam.

Secondo Zangheri (pag.599) l'infiorescenza della subsp. tortuosum può essere glabra o peloso-glandolosa, carattere che viene riportato anche da Flora Europaea. Ho controllato dei campioni di questa subsp. che avevo raccolto nel 2002 nell'isola di S. Nicola delle Tremiti. Anche questi hanno l'infiore...
da Severino
20 ago 2010, 19:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Tommasinia altissima (Mill.) Reduron
Risposte: 6
Visite: 789

Re: Tommasinia altissima (Mill.) Reduron

Peucedanum verticillare (L.) Koch
Apiaceae, Imperatoria verticillata
Carrega Ligure (AL), 900 m, lug 1991
Foto di Saverio Mayer
da Severino
20 ago 2010, 11:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Medicago glutinosa M.Bieb.
Risposte: 6
Visite: 1287

Re: Medicago glutinosa M. Bieb.

Anni fa avevo raccolto anch'io una pianta simile: stessi fiori e stesso legume peloso ghiandoloso. Avendo dei dubbi sulla sua reale identità ho raccolto i semi che l'anno dopo hanno dato origine a delle piante in parte con fiori azzurri ed in parte con fiori gialli. Era dunque l'ibrido sativa x falc...
da Severino
14 ago 2010, 09:03
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Juniperus virginiana L.
Risposte: 0
Visite: 509

Juniperus virginiana L.

Juniperus virginiana L.
Cupressaceae: Ginepro della Virginia
Busto Arsizio (VA), nov 1989
Foto di Saverio Mayer
da Severino
14 ago 2010, 09:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Evansia japonica (Thunb.) Klatt
Risposte: 1
Visite: 1473

Re: Evansia japonica (Thunb.) Klatt

Iris japonica Thunb.
Iridaceae, Iris giapponese
Sacile (PN), coltivata, apr 1995
Foto di Severino Costalonga
da Severino
14 ago 2010, 09:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Evansia japonica (Thunb.) Klatt
Risposte: 1
Visite: 1473

Evansia japonica (Thunb.) Klatt

Iris japonica Thunb.
Iridaceae: Iris giapponese
Sacile (PN), apr 1995
Foto di Severino Costalonga

coltivata
da Severino
14 ago 2010, 08:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pentanema bifrons (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort.
Risposte: 2
Visite: 1109

Re: Pentanema bifrons (L.) D. Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E. Rico & M.M. Mart.Ort.

Inula bifrons (L.) L.
Asteraceae, Enula alata
Ponzone (AL), 600 m, lug 1991
Foto di Saverio Mayer
da Severino
14 ago 2010, 08:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pentanema bifrons (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort.
Risposte: 2
Visite: 1109

Re: Pentanema bifrons (L.) D. Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E. Rico & M.M. Mart.Ort.

Inula bifrons (L.) L.
Asteraceae, Enula alata
Casale Monferrato (AL), dintorni, ago 1989
Foto di Saverio Mayer
da Severino
14 ago 2010, 08:53
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pentanema bifrons (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort.
Risposte: 2
Visite: 1109

Pentanema bifrons (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort.

Inula bifrons (L.) L.
Asteraceae: Enula alata
Casale Monferrato (AL), ago 1989
Foto di Saverio Mayer
da Severino
13 ago 2010, 19:17
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hypericum aegypticum L. subsp. webbii (Spach) N.Robson
Risposte: 0
Visite: 558

Hypericum aegypticum L. subsp. webbii (Spach) N.Robson

Hypericum aegypticum L.
Hypericaceae: Erba di S. Giovanni egiziana
Lampedusa (AG), apr 2000
Foto di Severino Costalonga
da Severino
13 ago 2010, 19:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hieracium aspromontanum Brullo, Scelsi & Spamp.
Risposte: 4
Visite: 1430

Re: Hieracium schmidtii Tausch

La descrizione di questa specie dal lavoro di: Günter Gottschlich & Domenico Pujatti – Il genere Hieracium in Provincia di Trento: Chiave di determinazione, descrizione morfologia e distribuzione locale delle specie – Annali Mus. Civ. – Rovereto – 16/2000. “52. H. schmidtii Tausch (sin.: H. pall...
da Severino
13 ago 2010, 19:07
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hieracium aspromontanum Brullo, Scelsi & Spamp.
Risposte: 4
Visite: 1430

Hieracium aspromontanum Brullo, Scelsi & Spamp.

Hieracium schmidtii Tausch (= Hieracium aspromontanum Brullo, Scelsi & Spampinato)
Asteraceae: Sparviere aspromontano
M. Montalto, Gambarie (RC), 1800 m, giu 2004
Foto di Severino Costalonga
da Severino
13 ago 2010, 19:04
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Halocnemum strobilaceum (Pall.) M.Bieb.
Risposte: 3
Visite: 1265

Halocnemum strobilaceum (Pall.) M.Bieb.

Halocnemum strobilaceum (Pallas) M. Bieb.
Amaranthaceae: Salicornia strobilacea
Comacchio (FE), ott 1996
Foto di Severino Costalonga

ai bordi della vecchia salina,
da Severino
13 ago 2010, 19:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Glaucium corniculatum (L.) Rudolph subsp. corniculatum
Risposte: 0
Visite: 737

Glaucium corniculatum (L.) Rudolph subsp. corniculatum

Glaucium corniculatum (L.) Rudolph subsp. corniculatum
Papaveraceae: Papavero cornicolato
Zona ovest del Gargano (FG), mag 1992
Foto di Saverio Mayer
da Severino
13 ago 2010, 18:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Geranium asphodeloides Burm.f. subsp. asphodeloides
Risposte: 1
Visite: 619

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Si riferiscono a questa pianta anche le Foto di Franco Rossi postate il mag 2008 e messe nel limbo dei casi irrisolti da Franco G. che specificava: “Riguardo Pignatti e vedo alla dicotomia 25 che i peduncoli dovrebbero essere privi di ghiandole per arrivare a G.asphodeloides mentre dalle foto si evi...
da Severino
13 ago 2010, 18:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Geranium asphodeloides Burm.f. subsp. asphodeloides
Risposte: 1
Visite: 619

Geranium asphodeloides Burm.f. subsp. asphodeloides

Geranium asphodeloides Burm. F.
Geraniaceae: Geranio a radice d’Asfodelo
Campobasso (CB), 600 m, mag 1992
Foto di Saverio Mayer
da Severino
13 ago 2010, 18:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Genista tyrrhena Vals.
Risposte: 1
Visite: 858

Re: Genista tyrrhena Vals.

Genista tyrrhena Vals.
Fabaceae, Ginestra del mar Tirreno
Lipari (ME), is. Vulcano, 100 m, apr 2006
Foto di Severino Costalonga
da Severino
13 ago 2010, 18:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Genista tyrrhena Vals.
Risposte: 1
Visite: 858

Genista tyrrhena Vals.

Genista tyrrhena Vals.
Fabaceae: Ginestra del mar Tirreno
is. Vulcano - Lipari (ME), 100 m, apr 2006
Foto di Severino Costalonga
da Severino
13 ago 2010, 18:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oenothera gaura W.L.Wagner & Hoch
Risposte: 3
Visite: 1084

Re: Oenothera gaura W.L. Wagner & Hoch

Gaura biennis L.
Onagraceae, Gaura bienne
Porcia (PN), bordo strada loc. S. Antonio, set 1988
Foto di Severino Costalonga
da Severino
13 ago 2010, 18:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oenothera gaura W.L.Wagner & Hoch
Risposte: 3
Visite: 1084

Re: Oenothera gaura W.L. Wagner & Hoch

Gaura biennis L.
Onagraceae, Gaura bienne
Porcia (PN), bordo strada loc. S. Antonio, set 1988
Foto di Severino Costalonga

Vai alla ricerca avanzata