La ricerca ha trovato 728 risultati

da Gallieno Corona
03 apr 2022, 16:23
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Euphorbia lathyris L.
Risposte: 0
Visite: 53

Euphorbia lathyris L.

Euphorbia lathyris L.
Fonni (NU), 700 m, mag 2014
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
31 mar 2022, 23:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Narcissus tazetta L.
Risposte: 3
Visite: 776

Re: Narcissus tazetta L.

La prima immagine, sembrerebbe un narcissus tazetta subsp. aureus,o che dir si voglia, subsp.bertolonii, che ha la paracorolla ed anche la corolla di un giallo intenso, anche se qui la paracorolla ( dalla immagine) è un giallo paglierino quasi una modesta modifica del bianco . La seconda immagine è ...
da Gallieno Corona
31 mar 2022, 22:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Senecio leucanthemifolius Poir.
Risposte: 2
Visite: 637

Re: Senecio leucanthemifolius Poir.

Confermo quanto proposto da Valerio. Aggiungo che questa specie e' presente con abbondanza in moltissime spiagge sarde.gal
da Gallieno Corona
29 mar 2022, 18:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ornithogalum divergens Boreau
Risposte: 2
Visite: 251

Re: Ornithogalum divergens Boreau

Ornithogalum divergens Boreau
Asparagaceae: Latte di gallina divergente
Campagne di Budoni (SS) , 5 m, mar 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
29 mar 2022, 18:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ornithogalum divergens Boreau
Risposte: 2
Visite: 251

Ornithogalum divergens Boreau

Ornithogalum divergens Boreau
Asparagaceae: Latte di gallina divergente
Campagne di Budoni, Budoni (SS) , 5 m, mar 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
29 mar 2022, 17:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Risposte: 0
Visite: 256

Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz

Marcus-kochia ramosissima (Desf.) Al-Shehbaz
Brassicaceae: Malcolmia ramosissima
Retrodune sul mare, Budoni (SS), 4 m, mar 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
21 mar 2022, 10:42
Forum: La Piazzetta
Argomento: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora
Risposte: 54
Visite: 3679

Re: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora

Prendete pure quanto ritenete necessario. Bella iniziativa. Buon lavoro! Ciao gal :applauso:
da Gallieno Corona
15 mar 2022, 18:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A.Terracc.
Risposte: 8
Visite: 1340

Re: Linaria flava subsp. sardoa (Sommier) A. Terracc.

Ho recuperato questi semi.Ancora un po freschi, ma il forte vento sta distruggendo i delicatissimi fiori. Mi sembrano semiellissoidei e confermo pure io che appartendono alla Linaria flava subsp.sardoa e non alla simplex che presenta semi discoidei .Ringrazio Silvio Colombo e Vittorio Lazzeri per la...
da Gallieno Corona
04 mar 2022, 19:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A.Terracc.
Risposte: 8
Visite: 1340

Re: Linaria flava subsp. sardoa (Sommier) A. Terracc.

Va bene come avete fatto. Nel frattempo ci sara' la fruttificazione con elementi in piu' per definirla La linaria flava che avevo postato era circa il doppio di stelo corolla etc...Se e' la flava sarebbe una ottima notizia.E' segnalata nella lista rossa per le specie in estinzione ma a me non sembra...
da Gallieno Corona
03 mar 2022, 16:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A.Terracc.
Risposte: 8
Visite: 1340

Re: Linaria flava subsp. sardoa (Sommier) A. Terracc.

Ciao. Il dubbio di Silvio mi permette di chiarire alcune caratteristiche della L.simplex rispetto alla L.flava ... sardoa. Come da ultima foto su carta milimetrata, possiamo notare le minime dimensioni della L. simplex sia per la corolla che per lo sprone e stelo. I portamento è gracile ed eretto co...
da Gallieno Corona
02 mar 2022, 22:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A.Terracc.
Risposte: 8
Visite: 1340

Re: Linaria flava subsp. sardoa (Sommier) A. Terracc.

Linaria simplex (Willd.) Desf.
Plantaginaceae: Linaria piccola
Litorale sabbioso in Baronia (NU), 2 m, mar 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
02 mar 2022, 22:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A.Terracc.
Risposte: 8
Visite: 1340

Re: Linaria flava subsp. sardoa (Sommier) A. Terracc.

Linaria simplex (Willd.) Desf.
Plantaginaceae: Linaria piccola
Litorale sabbioso in Baronia (NU), 2 m, mar 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
02 mar 2022, 22:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A.Terracc.
Risposte: 8
Visite: 1340

Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A.Terracc.

Plantaginaceae: Linaria sardo-corsa
Litorale sabbioso in Baronia (NU), 2 m, mar 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
22 feb 2022, 18:59
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hypecoum procumbens L. subsp. procumbens
Risposte: 2
Visite: 305

Re: Hypecoum procumbens L.

:lol: :lol: :o :o mi ha ingannato la siliqua. Ma ad una papaveracea difficilmente sarei arrivato! Grazie gal
da Gallieno Corona
22 feb 2022, 16:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hypecoum procumbens L. subsp. procumbens
Risposte: 2
Visite: 305

Hypecoum procumbens L. subsp. procumbens

Fabaceae: Cornacchina comune
Litorale marino, Olbia (SS), 2 m, feb 2022
Foto di Gallieno Corona

Questa piccola erbacea si è sviluppata sul litorale marino presso Olbia , 10 cm diametro , pochi fiori e pochi esemplari .Ritendo sia un Lotus , non molto comune in queste zone.
da Gallieno Corona
09 feb 2022, 21:48
Forum: La Piazzetta
Argomento: Silene nummica solo per alcuni?!
Risposte: 2
Visite: 452

Re: Silene nummica solo per alcuni?!

Grazie...rifatto. Ciao. Gal
da Gallieno Corona
09 feb 2022, 19:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene nummica Vals.
Risposte: 1
Visite: 388

Re: Silene nummica Vals.

Silene nummica Vals.
Caryophyllaceae: Silene moneta
La Maddalena (SS) , 2 m, apr 2018
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
09 feb 2022, 19:28
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene nummica Vals.
Risposte: 1
Visite: 388

Silene nummica Vals.

Silene nummica Vals.
Caryophyllaceae: Silene moneta
La Maddalena (SS), 2 m, apr 2018
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
09 feb 2022, 19:14
Forum: La Piazzetta
Argomento: Silene nummica solo per alcuni?!
Risposte: 2
Visite: 452

Silene nummica solo per alcuni?!

Salve a tutti. Nel lontano fine aprile del 2018 postai alcune immagini di specie che ritenevo Silene nummica Vals. riprese a La Maddalena, in località Spalmatore e non furono ritenute valide in quanto era necessario presentare foto dei semi che sono a forma di moneta( da cui il nome secondo la Valse...
da Gallieno Corona
12 gen 2022, 16:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly
Risposte: 0
Visite: 500

Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly

Allium chamaemoly L.
Amaryllidaceae: Aglio minuscolo
Arbus (SU), 200 m, gen 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
12 gen 2022, 16:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly
Risposte: 0
Visite: 366

Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly

Allium chamaemoly L.
Amaryllidaceae: Aglio minuscolo
Presso Pozzo sacro, Olbia (SS), 5 m, gen 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
12 gen 2022, 15:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly
Risposte: 0
Visite: 354

Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly

Allium chamaemoly L.
Amaryllidaceae: Aglio minuscolo
Presso Altare rupestre, Oschiri (SS), 200 m, gen 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
12 gen 2022, 15:53
Forum: Archivio floristico
Argomento: Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly
Risposte: 0
Visite: 352

Allium chamaemoly L. subsp. chamaemoly

Allium chamaemoly L.
Amaryllidaceae: Aglio minuscolo
Presso Tomba dei giganti, Olbia (SS), 10 m, mar 2018
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
05 dic 2021, 22:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Juno planifolia (Mill.) Asch.
Risposte: 0
Visite: 565

Juno planifolia (Mill.) Asch.

Juno planifolia (Mill.) Asch.
Iridaceae: Giaggiolo bulboso
Colline calcaree di Calamosca, Cagliari (CA), 20 m, dic 2021
Foto di Gallieno Corona
Forma apocromatica {F 3253}
Forma apocromatica {F 3253}
Juno planifolia-apocromatico.jpg (152.12 KiB) Visto 565 volte
Molta confusione nella nomenclatura diversa anche dal Pignatti 2017-2019
da Gallieno Corona
03 nov 2021, 17:15
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Euonymus europaeus L.
Risposte: 0
Visite: 131

Euonymus europaeus L.

Euonymus europaeus L.
Monte Arci (OR), 700 m, nov 2014
Foto di Gallieno Corona

Vai alla ricerca avanzata