La ricerca ha trovato 728 risultati

da Gallieno Corona
24 lug 2022, 20:19
Forum: Paese che vai, pianta che trovi
Argomento: Brachychiton populneus (Schott & Endl.) R.Br. - Gerusalemme
Risposte: 6
Visite: 1678

Re: Brachychiton populneus (Schott & Endl.) R. Br. (Malvaceae) - Gerusalemme

Ciao. Anche secondo me. E devo dire che purtroppo qualche amministratore lungimirante li ha fatti mettere nel parco giochi dei bambini, a Cagliari, zona Monte Urpinu. Spine sottilissime che svolazzano e sono molto irritanti. :bye: gal
da Gallieno Corona
15 lug 2022, 14:35
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come recuperare gli itinerari di un raduno di Acta
Risposte: 2
Visite: 1086

Re: Come recuperare gli itinerari di un raduno di Acta

Grazie tante Marinella. Vorrei vedere con degli amici alcuni dei luoghi che voi avete già visitato. E sicuramente non ci deluderanno. Ciao gal
da Gallieno Corona
15 lug 2022, 11:05
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come recuperare gli itinerari di un raduno di Acta
Risposte: 2
Visite: 1086

Come recuperare gli itinerari di un raduno di Acta

Ciao. Vorrei recuperare gli itinerari proposti nei raduni di Acta. In particolare mi interessa quello in Trentino del luglio 2014.Ho cercato invano nel forum, senza esito. Ho ritrovato solo tantissime immagini .Mi basta un link a quelle pagine. Ciao gal
da Gallieno Corona
08 lug 2022, 22:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Genista etnensis (Raf.) DC.
Risposte: 1
Visite: 358

Re: Genista etnensis (Raf.) DC.

Genista etnensis (Raf.) DC.
Fabaceae: Ginestra dell'Etna
Supramonte di Urzulei (NU), 800 m, giu 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
08 lug 2022, 22:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Genista etnensis (Raf.) DC.
Risposte: 1
Visite: 358

Genista etnensis (Raf.) DC.

Genista etnensis (Raf.) DC.
Fabaceae: Ginestra dell'Etna
Supramonte di Urzulei (NU), 800 m, giu 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
04 lug 2022, 17:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rorippa sylvestris (L.) Besser subsp. sylvestris
Risposte: 0
Visite: 393

Rorippa sylvestris (L.) Besser subsp. sylvestris

Rorippa sylvestris (L.) Besser Brassicaceae: Crescione radicina Sul rio Pirincanis, Ogliastra (NU), 700 m, lug 2022 Foto di Gallieno Corona Ringrazio il Maestro Carmine Scudu, valente naturalista, già scopritore di forme endemiche della zona, quali la Centaurea magistrorum, per questa ulteriore segn...
da Gallieno Corona
22 giu 2022, 20:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.
Risposte: 2
Visite: 394

Re: Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.

La prima immagine come si nota, è fatta in studio. Vista la situazione ho provato a tenerla in acqua e si è risvegliata dopo parecchie ore. Non si dovrebbe ma.. motivi scientifici hanno portato a ciò. :bye: gal
da Gallieno Corona
22 giu 2022, 19:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.
Risposte: 2
Visite: 394

Re: Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.

Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.
Caryophyllaceae: Silene ichnusa
Sardegna Nord-occidentale (SS), 40 m, giu 2022
Foto di Gallieno Corona

Alcuni giorni di ritardo ed era già sfiorita. Sarà meglio per l'anno prossimo :o
da Gallieno Corona
22 giu 2022, 19:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.
Risposte: 2
Visite: 394

Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.

Silene ichnusae Brullo, De Marco & De Marco f.
Caryophyllaceae: Silene ichnusa
Sardegna Nord-occidentale (SS), 40 m, giu 2022
Foto di Gallieno Corona

Alcuni giorni di ritardo ed era già sfiorita. Sarà meglio per l'anno prossimo :o
da Gallieno Corona
20 giu 2022, 10:53
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come stampare i titoli degli argomenti postati
Risposte: 9
Visite: 1324

Re: Come stampare i titoli degli argomenti postati

Ho provato anche la proposta di Carlo, e funziona. Stampa 1 pagina per volta e le pagine vanno scelte. Si vede in anteprima quale pagina stiamo per stampare. Forse è la soluzione meno farraginosa. Va bene ed un grazie a tutti. Spero che serva anche ad altri. Ciao gal
da Gallieno Corona
20 giu 2022, 09:48
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come stampare i titoli degli argomenti postati
Risposte: 9
Visite: 1324

Re: Come stampare i titoli degli argomenti postati

Ciao Carlo , ho visto anche la tua risposta ma non ho capito in che parte del programma devo entrare. i "miei messaggi " li trovo sul link e va bene . Poi mi dà l'elenco ma non trovo la funzione di cui parli nè vedo i 3 puntini. Ciao grazie gal
da Gallieno Corona
19 giu 2022, 18:22
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come stampare i titoli degli argomenti postati
Risposte: 9
Visite: 1324

Re: Come stampare i titoli degli argomenti postati

Grazie per l' interesse al problema. Siete bravissime ma...imparate a fare anche i miracoli🤣🤣🤣ciao gal
da Gallieno Corona
19 giu 2022, 17:10
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come stampare i titoli degli argomenti postati
Risposte: 9
Visite: 1324

Re: Come stampare i titoli degli argomenti postati

Provo ad essere più chiaro. Se entro in Acta con login e scelgo" i tuoi messaggi" mi dà l'elenco che cerco. Io vorrei stampare questi elenchi come se fosse un foglio di Excel o una tabella, senza stampare con il metodo suggerito certamente valido. Se non si può risolverò come avete suggeri...
da Gallieno Corona
19 giu 2022, 11:06
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come stampare i titoli degli argomenti postati
Risposte: 9
Visite: 1324

Come stampare i titoli degli argomenti postati

Un ciao a tutti voi , soprattutto a chi si impegna a risolvere problemi e richieste come questa forse strampalata . A me serve per completare il mio sito. I titoli per Autore sono visibili con la ricerca per immagini ma trascrivere a mano centinaia di titoli è abbastanza impegnativo. Vorrei stampare...
da Gallieno Corona
09 giu 2022, 18:21
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea deusta Ten. subsp. leucolepis (DC.) Del Guacchio, Cennamo & P.Caputo
Risposte: 4
Visite: 683

Re: Centaurea corensis Vals. et Filigh.

Centaurea corensis Vals. et Filigh.
Asteraceae: Centaurea di Coros
Colline intorno a Sassari (SS), 250 m, giu 2022
Foto di Gallieno Corona

Questa Asteracea segnata nel gruppo critico non è presente in IPFI. Risulta descritta però su Arrigoni vol.V e su Pignatti vol. III
da Gallieno Corona
09 giu 2022, 18:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea deusta Ten. subsp. leucolepis (DC.) Del Guacchio, Cennamo & P.Caputo
Risposte: 4
Visite: 683

Re: Centaurea corensis Vals. et Filigh.

Centaurea corensis Vals. et Filigh.
Asteraceae: Centaurea di Coros
Colline intorno a Sassari (SS), 250 m, giu 2022
Foto di Gallieno Corona

Questa Asteracea segnata nel gruppo critico non è presente in IPFI. Risulta descritta però su Arrigoni vol.V e su Pignatti vol. III
da Gallieno Corona
09 giu 2022, 18:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea deusta Ten. subsp. leucolepis (DC.) Del Guacchio, Cennamo & P.Caputo
Risposte: 4
Visite: 683

Centaurea deusta Ten. subsp. leucolepis (DC.) Del Guacchio, Cennamo & P.Caputo

Centaurea corensis Vals. et Filigh.
Asteraceae: Fiordaliso di Coros
Colline intorno a Sassari (SS), 250 m, giu 2022
Foto di Gallieno Corona

Questa Asteracea segnata nel gruppo critico non è presente in IPFI. Risulta descritta però su Arrigoni vol.V e su Pignatti vol. III
da Gallieno Corona
05 giu 2022, 20:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sedum glandulosum Moris
Risposte: 0
Visite: 298

Sedum glandulosum Moris

Sedum glandulosum Moris
Crassulaceae: Borraccina ghiandolosa
Sardegna nord-occidentale (SS), 1000 m, mag 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
30 mag 2022, 10:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene velutina Pourr. ex Loisel.
Risposte: 2
Visite: 387

Re: Silene velutina Pourr. ex Loisel.

Silene velutina Pourr. ex Loisel.
Caryophyllaceae: Silene vellutata
Gallura - Nord Sardegna (SS), 2 m, mag 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
30 mag 2022, 10:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene velutina Pourr. ex Loisel.
Risposte: 2
Visite: 387

Re: Silene velutina Pourr. ex Loisel.

Silene velutina Pourr. ex Loisel.
Caryophyllaceae: Silene vellutata
Gallura - Nord Sardegna (SS), 2 m, mag 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
30 mag 2022, 10:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene velutina Pourr. ex Loisel.
Risposte: 2
Visite: 387

Silene velutina Pourr. ex Loisel.

Silene velutina Pourr. ex Loisel.
Caryophyllaceae: Silene vellutata
Gallura - Nord Sardegna (SS), 2 m, mag 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
21 mag 2022, 19:53
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carduus cephalanthus Viv.
Risposte: 2
Visite: 373

Re: Carduus cephalanthus Viv.

Carduus cephalanthus Viv.
Asteraceae: Cardo agglomerato
Santa Teresa Gallura (SS), 40 m, mag 2022
Foto di Gallieno Corona
da Gallieno Corona
21 mag 2022, 19:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carduus cephalanthus Viv.
Risposte: 2
Visite: 373

Re: Carduus cephalanthus Viv.

Carduus cephalanthus Viv.
Asteraceae: Cardo agglomerato
Santa Teresa Gallura (SS), 40 m, mag 2022
Foto di Gallieno Corona

Vai alla ricerca avanzata