La ricerca ha trovato 21 risultati

da gioamb2011
28 giu 2018, 06:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Verbascum alpinum Turra
Risposte: 3
Visite: 1435

Re: Verbascum alpinum Turra

Verbascum alpinum Turra
Scrophulariaceae: Verbasco alpino
Pendici Monte La Pizza (MS), 600 m, mag 2018
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
28 giu 2018, 06:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Verbascum alpinum Turra
Risposte: 3
Visite: 1435

Verbascum alpinum Turra

Verbascum alpinum Turra
Scrophulariaceae: Verbasco alpino
Pendici Monte La Pizza (MS), 600 m, mag 2018
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
21 mag 2017, 19:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga exarata Vill.
Risposte: 2
Visite: 1290

Re: Saxifraga exarata Vill.

.
da gioamb2011
21 mag 2017, 19:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga exarata Vill.
Risposte: 2
Visite: 1290

Saxifraga exarata Vill.

Saxifragaceae: Sassifraga solcata
Pendici Monte Ciapa Liscia - valle Tribolata, Ferriere (PC), 1340 m, mag 2017
Foto di Giorgio Guasti

potrebbe essere una buona determinazione ? Grazie.
da gioamb2011
23 mar 2017, 23:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gentiana pneumonanthe L. subsp. pneumonanthe
Risposte: 2
Visite: 1250

Gentiana pneumonanthe L. subsp. pneumonanthe

Gentianaceae: Genziana mettimborsa Pendici Monte Ragola (PC), 1400 m, ago 2014 Foto di Giorgio Guasti in attesa di fioriture interessanti rivedendo gli indeterminati propongo questa gentiana in zona umida con questo portamento cespitoso eretto poi appoggiato al terreno. cespitoso e' un termine micol...
da gioamb2011
19 mar 2017, 21:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene saxifraga L.
Risposte: 2
Visite: 1055

Re: Silene saxifraga L.

particolare foglie.
da gioamb2011
19 mar 2017, 21:44
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene saxifraga L.
Risposte: 2
Visite: 1055

Silene saxifraga L.

Caryophyllaceae: Silene sassifraga
Pendici Monte Corchia (MS), 1100 m, giu 2016
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
07 mar 2017, 22:23
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Anthyllis montana L. - apocromia
Risposte: 3
Visite: 1603

Re: Anthyllis montana L. - apocromia

Grazie Paolo
la montana e' proprio a 1 metro e si vede bella rossa in secondo piano nella foto,
non sono un esperto ma un appassionato di natura, aspettiamo Melania espertissima del M. Borla.
Giorgio
da gioamb2011
07 mar 2017, 21:58
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Anthyllis montana L. - apocromia
Risposte: 3
Visite: 1603

Anthyllis montana L. - apocromia

Fabaceae: Vulneraria montana
Monte Borla Apuane (MS), 1250 m, mag 2016
Foto di Giorgio Guasti


in primo piano e' sempre Anthyillis montana
Grazie Giorgio
da gioamb2011
30 giu 2016, 14:35
Forum: Avversità
Argomento: Epipactis palustris - lusus
Risposte: 0
Visite: 1003

Epipactis palustris - lusus

Una osservazione curiosa
Questa orchidea nata deformata, ci si chiede la causa ?
Monte groppo del soldato - Borgotaro (PR), 600 m, giu 2016
Foto di Franca e Giorgio
da gioamb2011
06 giu 2016, 08:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Geum rivale L.
Risposte: 2
Visite: 1075

Re: Geum rivale L.

immagini ravvicinate, pensiamo di aver determinato correttamente, Grazie
da gioamb2011
06 giu 2016, 08:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Geum rivale L.
Risposte: 2
Visite: 1075

Geum rivale L.

ritovamento del 5 - maggio - 2016, ai bordi di un ruscello montano, con l'amico Mauro.

Geum rivale L.
Rosaceae: Cariofillata dei rivi
Pendici Monte Nero (GE), 1400 m, giu 2016
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
27 mag 2016, 19:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Gentiana verna L.
Risposte: 1
Visite: 677

Gentiana verna L.

sono sufficenti i caratteri visibili in foto per determinarla correttamente.foglie cauline acute,fiori solitari,fiore con fauce bianca.
Gentiana verna l.
Gentianaceae: Genzianella di primavera
Pendici Monte Sagro (MS), 1350 m, mag 2016
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
18 mag 2016, 07:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Neotinea tridentata (Scop.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
Risposte: 0
Visite: 765

Neotinea tridentata (Scop.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase

Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Orchidaceae: Orchide screziata
Pendici Monte Cunella (MS), 850, mag 2016
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
11 mag 2016, 15:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cardamine plumieri Vill.
Risposte: 1
Visite: 1022

Re: Cardamine plumieri Vill.

il mio contributo, in questa pianta il cartellino botanico diceva " Cardamine plumieri Vill." come quella che proponi.
non essendo un esperto ma solo un appassionato, aspettiamo conferme.
brassicaceae
Monte Bossea ( GE ), 500 m, apr 2016
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
25 apr 2016, 15:55
Forum: Anfibi
Argomento: Anura-Bufonidae: Bufo sp. - ovature di rospo
Risposte: 3
Visite: 4167

Re: Anura-Bufonidae: Bufo sp. - ovature di rospo

Particolare sulla mano, dove si possono ricavare le dimensioni. Grazie
Giorgio
da gioamb2011
25 apr 2016, 15:51
Forum: Anfibi
Argomento: Anura-Bufonidae: Bufo sp. - ovature di rospo
Risposte: 3
Visite: 4167

Anura-Bufonidae: Bufo sp. - ovature di rospo

Questa mattina, in corso d'acqua un cordone trasparente di 8 m/m di diametro gelatinoso, pieno di uova di anfibio,un po' steso un po' arrotolato a bastoncini o arrotolato su se' stesso. in tutto steso potrebbe arrivare tranquillamente a 5 Metri. Solitamente si incontrano ammassi di uova rotondeggian...
da gioamb2011
05 apr 2016, 20:59
Forum: Archivio floristico
Argomento: Fumaria officinalis L.
Risposte: 0
Visite: 402

Fumaria officinalis L.

Fumaria officinalisL.
Papaveraceae: Fumaria comune
Roccalanzona, Medesano (PR), 400 m, apr 2016
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
08 mar 2016, 11:22
Forum: Avversità
Argomento: Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. - lusus
Risposte: 2
Visite: 1536

Re: Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. - lusus

particolare del fiore.

Grazie Giorgio
da gioamb2011
08 mar 2016, 11:20
Forum: Avversità
Argomento: Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. - lusus
Risposte: 2
Visite: 1536

Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. - lusus

proprio non saprei,bosco di quercia con qualche pino, scusate le pessime foto.

Orchidaceae: Manina rosea
Monte Chiaro (PR), 700 m, lug 2015
Foto di Giorgio Guasti
da gioamb2011
06 mar 2016, 21:53
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga callosa Sm. subsp. callosa
Risposte: 1
Visite: 882

Saxifraga callosa Sm. subsp. callosa

spero di aver determinato correttamente?

Saxifragaceae: Sassifraga meridionale
Alpi Apuane (MS), 1200 m, mag 2015
Foto di Giorgio Guasti

Vai alla ricerca avanzata