La ricerca ha trovato 76 risultati

da GIANNI PORCELLINI
28 mag 2024, 14:34
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR
Risposte: 6
Visite: 110

Re: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR

No, Gianni, dovresti essere tu a farti vivo con dati più precisi, tornando sul posto, fotografando peduncoli e silique vicino a un decimetro, facendo una foto di ambiente, una della pianta intera, marcandoti le coordinate lat long precise. Senza questi elementi è difficile confermare il ritrovament...
da GIANNI PORCELLINI
28 mag 2024, 07:54
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR
Risposte: 6
Visite: 110

Re: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR

Direi che un'unica foto per fare una segnalazione di novità regionale è un po' pochino... Ci vorrebbero dettagli e misure di peduncoli e silique inclusa la forma di queste già per confermare M. fruticulosa. Sulla base di che cosa decidi poi che si tratta della sottospecie valesiaca? Per il momento ...
da GIANNI PORCELLINI
28 mag 2024, 07:47
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR
Risposte: 6
Visite: 110

Re: Matthiola fruticulosa subsp. valesiaca

Marinella Zepigi ha scritto: 27 mag 2024, 20:15 Sposto nell'apposito spazio.

Ho inserito i dati in maniera corretta.
Grazie Marinella per la gentilezza !
da GIANNI PORCELLINI
27 mag 2024, 19:38
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR
Risposte: 6
Visite: 110

Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR

Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball Monte Nerone (PU), 1400 m, mag 2024 Foto di Gianni Porcellini Ritrovamento di Matthiola fruticulosa subsp. valesiaca sul Monte Nerone ( PU) Credo prima segnalazione per le Marche. Unica pianta pittosto ramificata e alta quasi 50 cm....
da GIANNI PORCELLINI
14 giu 2023, 16:16
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys apifera Huds.
Risposte: 3
Visite: 383

Re: Ophrys apifera Huds.

Grazie !
da GIANNI PORCELLINI
14 giu 2023, 16:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq.
Risposte: 3
Visite: 415

Re: Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq.

Grazie ragazzi !
da GIANNI PORCELLINI
14 giu 2023, 16:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Risposte: 4
Visite: 175

Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Dactylorhiza maculata susp. fuchsii (Druce)
Pratieghi (AR), 800 m, giu 2023
Foto di Gianni Porcellini

Si tratta solo di una dactylorhiza con una colorazione anomala ?
da GIANNI PORCELLINI
27 mag 2023, 16:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq.
Risposte: 3
Visite: 415

Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq.

Covignano, Rimini (RN), 300 m, mag 2023
foto Gianni Porcellini

Ho qualche idea, ma non sono sicuro, mi aiutate a classificarla ? Grazie
da GIANNI PORCELLINI
27 mag 2023, 16:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys apifera Huds.
Risposte: 3
Visite: 383

Ophrys apifera Huds.

Covignano, Rimini (RN), 300 m, mag 2023
Foto Gianni Porcellini

Mi sembra che abbia un labello molto strano, cosa potrebbe essere ?
da GIANNI PORCELLINI
27 mag 2023, 16:39
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz
Risposte: 8
Visite: 585

Re: Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz

Ciao Mauro, che piacere risentirti !
Pensi quindi che il nome O. metaurensis sia appropriato per gli esemplari che ho postato ?
Grazie per il tuo parere.
da GIANNI PORCELLINI
26 mag 2023, 15:04
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz
Risposte: 8
Visite: 585

Re: Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz

Cara Marinella, dimmi, per favore, se devo riproporre la nota o devo caricarla in qualche altra stanza...grazie
da GIANNI PORCELLINI
26 mag 2023, 10:09
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz
Risposte: 8
Visite: 585

Re: Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz

Quindi ? Cosa devo fare per renderla accettabile ? Mi sono attenuto allo studio Klaver & Kreutz che si trova disponibile in rete.
Grazie per le delucidazioni,
da GIANNI PORCELLINI
26 mag 2023, 09:50
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz
Risposte: 8
Visite: 585

Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz

Ophrys metaurensis Klaver & Kreutz Monte Boaggine di Villagrande, Rimini (RN), 1100-1200 m, mag 2023 Foto Gianni Porcellini Ho trovato solo tre piccole piante tra l'erba bassa, i fiori molto piccoli, pochi su ogni stelo, il labello più corto che largo, le gibbe poco evidenti, i sepali laterali l...
da GIANNI PORCELLINI
26 mag 2023, 09:32
Forum: Ibridi
Argomento: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Risposte: 4
Visite: 897

Re: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.

Infatti in zona ci sono sia le purpuree che le simie.
da GIANNI PORCELLINI
09 mag 2023, 16:37
Forum: Ibridi
Argomento: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Risposte: 1
Visite: 445

Re: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.

Dovendo caricare su due schede le foto ho fatto un pò di confusione, questi sono i genitori dell' Ibrido x angusticruris :oops:
da GIANNI PORCELLINI
09 mag 2023, 16:35
Forum: Ibridi
Argomento: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Risposte: 4
Visite: 897

Re: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.

Certo, forse postandole insieme ho creato confusione, mi scuso :oops:
da GIANNI PORCELLINI
09 mag 2023, 09:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orchis simia Lam.
Risposte: 0
Visite: 61

Orchis simia Lam.

Orchis simia Lam.,1779
Montelabbate, Rimini (RN), 200 m, mag 2023
Foto Gianni Porcellini

Nuova segnalazione per la provincia di Rimini
da GIANNI PORCELLINI
09 mag 2023, 09:11
Forum: Ibridi
Argomento: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Risposte: 4
Visite: 897

Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.

Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Montelabbate, Rimini (RN), 200 m, mag 2023
Foto di Gianni Porcellini

pagina 2
da GIANNI PORCELLINI
09 mag 2023, 09:07
Forum: Ibridi
Argomento: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Risposte: 1
Visite: 445

Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.

Orchis xangusticruris Franch. ex Humn. Montelabbate, Rimini (RN), 200 m, mag 2023 Foto di Gianni Porcellini Penso meritasse la segnalazione data la località poco conosciuta, nella provincia di Rimini. Da un paio di anni mi aspettavo di trovare l' ibrido xangusticruris e quest'anno finalmente l' ho t...
da GIANNI PORCELLINI
01 mag 2023, 18:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Jurinea mollis (L.) Rchb. subsp. mollis
Risposte: 5
Visite: 194

Jurinea mollis (L.) Rchb. subsp. mollis

Mattinata (FG), 100 m, apr 2023
Foto di Gianni Porcellini
Su parete rocciosa a picco sul mare.
da GIANNI PORCELLINI
01 mag 2023, 17:29
Forum: Ibridi
Argomento: Orchis xbergonii Nanteuil 1887
Risposte: 0
Visite: 513

Orchis xbergonii Nanteuil 1887

Biforca, San Leo (RN), 450 m, apr 2023
Foto di Gianni Porcellini
da GIANNI PORCELLINI
05 ago 2021, 09:30
Forum: Ibridi
Argomento: Dactylorhiza xinfluenza Sennhole 1891
Risposte: 0
Visite: 1298

Dactylorhiza xinfluenza Sennhole 1891

Monte Boaggine, Villagrande (PU),
1200 m, mag 2018
Foto di Gianni Porcellini

L' ibrido è quello di sinistra, a destra c''è una Dactylorhiza sambucina....
da GIANNI PORCELLINI
04 ago 2021, 15:59
Forum: Ibridi
Argomento: Dactylorhiza xinfluenza Sennholz 1891 e Dactylorhiza sambucina (L.) Soó.
Risposte: 11
Visite: 2513

Re: Dactylorhiza sp.

ingrandimento per permettere una migliore lettura
da GIANNI PORCELLINI
04 ago 2021, 10:22
Forum: Ibridi
Argomento: Dactylorhiza xinfluenza Sennholz 1891 e Dactylorhiza sambucina (L.) Soó.
Risposte: 11
Visite: 2513

Re: Dactylorhiza sp.

Grazie Mauro, ma non so come si fa....mi aiuti ?
da GIANNI PORCELLINI
03 ago 2021, 19:59
Forum: Ibridi
Argomento: Dactylorhiza xinfluenza Sennholz 1891 e Dactylorhiza sambucina (L.) Soó.
Risposte: 11
Visite: 2513

Re: Dactylorhiza sp.

mauro
ho caricato la foto ingrandendola, magari ti riesce più facile leggerla
grazie

Vai alla ricerca avanzata