La ricerca ha trovato 743 risultati

da filiberto
07 nov 2017, 20:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Clinopodium menthifolium (Host) Merino subsp. menthifolium
Risposte: 4
Visite: 2109

Clinopodium menthifolium (Host) Merino subsp. menthifolium

Clinopodium menthifolium (Host) Stace subsp. menthifolium (=Clinopodium nepeta subsp. sylvaticum (Bromf.) Peruzzi & F. Conti) Lamiaceae: Mentuccia silvestre Castellarano (RE), 200 m, nov 2017 Foto di Filiberto Fiandri Chiedo conferma perché sin'ora ho sempre trovato la specie nominale, meno robu...
da filiberto
16 ott 2017, 19:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Colchicum lusitanum Brot.
Risposte: 2
Visite: 1278

Re: Colchicum lusitanum Brot.

Posso dire che l'aspetto coincide con gli esemplari che trovo nel modenese in pianura giusto a fine settembre-ottobre.
Il reticolo che traspare nei tepali è molto caratteristico
da filiberto
11 ott 2017, 20:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Eclipta prostrata (L.) L.
Risposte: 3
Visite: 2039

Re: Eclipta prostrata (L.) L.

ultima immagine
da filiberto
11 ott 2017, 20:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Eclipta prostrata (L.) L.
Risposte: 3
Visite: 2039

Eclipta prostrata (L.) L.

Asteraceae: Eclipta prostrata, Falsa margherita Sassuolo (MO), 100 m, ott 2017 Foto di Umberto Lodesani Un amico botanico mi ha inviato 3 immagini di una Asteracea che ha rinvenuto lungo il corso del fiume Secchia chiedendomi aiuto. Sinceramente non ci ho capito nulla o quasi avevo: ho fatto l'ipote...
da filiberto
01 ott 2017, 20:36
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Colchicum lusitanum Brot. - +VEN? $
Risposte: 7
Visite: 1989

Re: Colchicum lusitanum Brot. - +VEN? $

Nel Modenese è abbondante in pianura lungo i fossati (forse perchè lì non arano) ed è in fioritura da almeno 10 giorni.
da filiberto
16 set 2017, 20:51
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
Risposte: 170
Visite: 87758

Re: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale

Meno male che c'è qualche esperto che si ... sbilancia.

filiberto
da filiberto
11 set 2017, 19:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

Mi è arrivata una mail privata chiedendomi di indicare con precisione il luogo di ritrovamento di Vallisneria spiralis. Ritengo di rispondere pubblicamente nel caso ci fossero altre persone interessate a visitare la stazione e questo per vari motivi: - la fioritura è imponente - l'area è pubblica - ...
da filiberto
10 set 2017, 20:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Najas major All.
Risposte: 2
Visite: 967

Re: Najas major All.

.
da filiberto
10 set 2017, 20:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Najas major All.
Risposte: 2
Visite: 967

Najas major All.

Hydrocharitaceae: Ranocchina maggiore
Parco Casse Espansione Secchia, Campogalliano (MO), 50 m, set 2017
Foto di Filiberto Fiandri

E' specie poco comune nel Modenese
Ce n'era un frammento tra Vallisneria spiralis
da filiberto
10 set 2017, 19:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

ultime 2
da filiberto
10 set 2017, 19:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

altre 2
da filiberto
10 set 2017, 19:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

Completo la documentazione con alcune immagini scattate a casa. I fiori sono quelli femminili e ho fatto qualche foto allo stereo. Probabilmente c'erano anche i maschili però non sono peduncolati e sono vicini alle foglie basali (vedi IPFI qui http://www.actaplantarum.org/galleria_flora/galleria1.ph...
da filiberto
09 set 2017, 21:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

ultime (finalmente)
da filiberto
09 set 2017, 21:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

altre 2
da filiberto
09 set 2017, 21:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

altre 2
da filiberto
09 set 2017, 21:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Re: Vallisneria spiralis L.

altre 2
da filiberto
09 set 2017, 21:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vallisneria spiralis L.
Risposte: 8
Visite: 4511

Vallisneria spiralis L.

Vallisneria spiralis L. Hydrocharitaceae: Vallisneria Parco Casse Espansione Secchia, Campogalliano (MO), 50 m, set 2017 Foto di Filiberto Fiandri Doveva essere una passeggiata senza pretese in un luogo che ho visitato decine e decine di volte e invece ho trovato questa specie da me mai vista prima ...
da filiberto
02 set 2017, 20:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Salix apennina A.K.Skvortsov
Risposte: 2
Visite: 1248

Re: Salix apennina A.K. Skvortsov

Salix apennina A.K. Skvortsov
Salicaceae: salice dell'Appennino
Lago dei Bagni, Monte Cimone (MO), 1880 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri (conf. Marco Merli)
Salix 5.jpg
Salix 5.jpg (47 KiB) Visto 505 volte
foglie molto giovani spuntate da rami basali.
da filiberto
02 set 2017, 20:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Salix apennina A.K.Skvortsov
Risposte: 2
Visite: 1248

Salix apennina A.K.Skvortsov

Salix apennina A.K. Skvortsov Salicaceae: salice dell'Appennino Lago dei Bagni, Monte Cimone (MO), 1880 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri (conf. Marco Merli) Ho rinvenuto questo salice qualche giorno fa nell'alto Appennino Modenese a circa 1800 metri di quota sotto Pian Cavallaro (alle falde del...
da filiberto
24 ago 2017, 21:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Polanisia dodecandra (L.) DC. subsp. trachysperma (Torr. & A.Gray) Iltis
Risposte: 1
Visite: 625

Polanisia dodecandra (L.) DC. subsp. trachysperma (Torr. & A.Gray) Iltis

Polanisia trachysperma Torr. & A. Gray
Cleomaceae: Polanisia
S.Cesario sul Panaro (MO), 50 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri

Fiume Panaro

mi accorgo che nei greti fluviali abbondano le cosidette piante aliene, o meglio neofite

Questa poi è particolarmente bella


allego 4 immagini
da filiberto
23 ago 2017, 19:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D.Sauer
Risposte: 5
Visite: 1763

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

nella prima immagine spuntano dal calice le antere gialle
da filiberto
23 ago 2017, 19:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D.Sauer
Risposte: 5
Visite: 1763

Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D.Sauer

Amaranthaceae: Amaranto tubercolato S.Cesario sul Panaro (MO), 50 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri L'ho rinvenuta domenica scorsa lungo il letto del fiume Panaro in una secca paurosa in quanto non piove da mesi Di primo acchito ho ipotizzato anche trattarsi di una cosiddetta pianta aliena (allo...

Vai alla ricerca avanzata