La ricerca ha trovato 10413 risultati

da Daniela Longo
01 giu 2024, 09:14
Forum: La Piazzetta
Argomento: Mi presento
Risposte: 6
Visite: 31

Re: Mi presento

Benvenuto anche da parte mia!!

Daniela
da Daniela Longo
31 mag 2024, 16:06
Forum: Chiavi di determinazione e confronti
Argomento: Rosa L. - Chiave di determinazione del genere (a cura di Franco Fenaroli)
Risposte: 9
Visite: 2710

Re: Rosa L. - Chiave di determinazione del genere (a cura di Franco Fenaroli)

Magari è meno bella dal punto di vista estetico, ma il contenuto è pressoché analogo: https://www.actaplantarum.org/franco/do ... Adler).htm

Le chiavi non sono online al momento.
Daniela
da Daniela Longo
31 mag 2024, 14:36
Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
Argomento: thymus/origanum
Risposte: 1
Visite: 39

Re: thymus/origanum

Ho spostato in altro forum; Che pianta è è dedicato alle determinazioni da foto. Si tratta di due specie completamente diverse, che vivono in ambienti diversi. Ti invito prima di tutto a guardare le foto in galleria https://www.actaplantarum.org/galleria_flora/galleria1.php?id=1427 per il Timo https...
da Daniela Longo
29 mag 2024, 20:54
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)
Risposte: 5
Visite: 78

Re: Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Sì, non so perché sia diventata un'alloctona; magari è colpa mia... Ci vuol poco nel prossimo APNotes a preparare una nNoterella per modificare lo status da alloctona casuale a indigena, giustificandola con l'ambiente assolutamente naturale, la presenza in Francia in Val Roja, magari tutti i riferim...
da Daniela Longo
28 mag 2024, 11:09
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR
Risposte: 6
Visite: 108

Re: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR

No, Gianni, dovresti essere tu a farti vivo con dati più precisi, tornando sul posto, fotografando peduncoli e silique vicino a un decimetro, facendo una foto di ambiente, una della pianta intera, marcandoti le coordinate lat long precise. Senza questi elementi è difficile confermare il ritrovamento...
da Daniela Longo
28 mag 2024, 10:37
Forum: La Piazzetta
Argomento: oggi compiono gli anni Lucianomont e tizlomb1706
Risposte: 9
Visite: 23

Re: oggi compiono gli anni Lucianomont e tizlomb1706

AUGURISSIMI A ENTRAMBI!!

Daniela :fiori: :fiori:
da Daniela Longo
27 mag 2024, 21:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR
Risposte: 6
Visite: 108

Re: Matthiola fruticulosa (L.) Maire subsp. valesiaca (Boiss.) P.W.Ball + MAR

Direi che un'unica foto per fare una segnalazione di novità regionale è un po' pochino... Ci vorrebbero dettagli e misure di peduncoli e silique inclusa la forma di queste già per confermare M. fruticulosa. Sulla base di che cosa decidi poi che si tratta della sottospecie valesiaca? Per il momento n...
da Daniela Longo
27 mag 2024, 09:17
Forum: La Piazzetta
Argomento: FabioS compie gli anni
Risposte: 10
Visite: 37

Re: FabioS compie gli anni

Augurissimi Fabio!!

Daniela :fiori:
da Daniela Longo
26 mag 2024, 19:28
Forum: La Piazzetta
Argomento: È il compleanno di Vito Buono
Risposte: 15
Visite: 60

Re: È il compleanno di Vito Buono

Tanti carissimi auguri!!

Daniela :fiori:
da Daniela Longo
24 mag 2024, 07:56
Forum: La Piazzetta
Argomento: amelanchier e fornaeffe compiono gli anni
Risposte: 9
Visite: 87

Re: amelanchier e fornaeffe compiono gli anni

AUGURISSIMI A ENTRAMBI!!

Daniela :fiori: :fiori:
da Daniela Longo
23 mag 2024, 21:47
Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
Argomento: Timo serpillo
Risposte: 3
Visite: 113

Re: Timo serpillo

Ho spostato il messaggio in un'altra sezione del forum. Il forum "Segnalazioni floristiche regionali" è riservato alle Novità floristiche regionali. Hyoseris radiata è considerata presente in regione anche dalla checklist nazionale (colore verde della regione). Il pallino blu non significa...
da Daniela Longo
22 mag 2024, 19:15
Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
Argomento: Timo serpillo
Risposte: 3
Visite: 113

Re: Timo serpillo

Ciao, non so cosa tu intenda per Timo Serpillo. Se intendi Thymus serpyllum L. questo non esiste in Italia; è un timo dell'Europa e dell'Asia settentrionale. Se invece intendi quello che Fiori o Pignatti chiamavano Thymus serpyllum ora si chiama Thymus longicaulis C.Presl subsp. longicaulis e in Emi...
da Daniela Longo
21 mag 2024, 21:28
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Anacamptis berica Doro
Risposte: 12
Visite: 806

Re: Anacamptis berica Doro

Riporto momentaneamente in Foto e notizie con riferimento a quanto scritto QUI e contrariamente al mio solito. Ritengo che il parere favorevole di Mauro e di Marco dovrebbero essere più che sufficienti e, a mio avviso, convincenti.
Personalmente non ho però argomenti per rispondere.
Grazie
Daniela
da Daniela Longo
20 mag 2024, 20:49
Forum: Che pianta è?
Argomento: Senecio angulatus L.f. +MAR
Risposte: 9
Visite: 78

Re: Senecio angulatus L.f. +MAR

Più che probabile. Facci vedere i fiori per avere certezza.

Vedo un muro in cemento armato. Cos'è? Si può avere una foto d'ambiente che includa casa c'è dietro il muro?

Daniels
da Daniela Longo
20 mag 2024, 09:14
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Allium nigrum L. +PIE
Risposte: 20
Visite: 280

Re: Allium nigrum L. +PIE

Lorenzo mi ha già risposto e conferma Allium nigrum.
Conferma per PIE.
Daniela
da Daniela Longo
20 mag 2024, 08:48
Forum: La Piazzetta
Argomento: renillo compie gli anni
Risposte: 7
Visite: 40

Re: renillo compie gli anni

AUGURISSIMI!!

Daniela :fiori:
da Daniela Longo
20 mag 2024, 08:39
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Allium nigrum L. +PIE
Risposte: 20
Visite: 280

Re: Allium nigrum L. +PIE

Visto che non hai preso alcuna misura, raccogli un campione, seccalo e lo mandiamo a Pisa.
Nel frattempo contatto Lorenzo Peruzzi.

Ciao
da Daniela Longo
18 mag 2024, 13:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Allium nigrum L. +PIE
Risposte: 20
Visite: 280

Re: Allium nigrum L. +PIE

Per Jeppo: bisognerebbe chiedere a Umberto. Qui , oltre a dare i caratteri discriminanti, si parla dell'effettiva difficoltà a discriminare i due taxa (nella seconda foto, ad esempio si vedono gli stami che mi sembrano triangolari e non molto più corti dei tepali (A. cyrilli). Nello stesso articolo ...
da Daniela Longo
16 mag 2024, 08:19
Forum: Che pianta è?
Argomento: Carex divulsa?
Risposte: 8
Visite: 260

Re: Carex divulsa?

Anch'io non riesco ad arrivare alla specie...
Mancano foto del portamento generale, non si capisce se le spighe superano tutte le foglie oppure no...

Daniela
da Daniela Longo
16 mag 2024, 08:17
Forum: La Piazzetta
Argomento: Airone compie gli anni
Risposte: 7
Visite: 81

Re: Airone compie gli anni

AUGURISSIMI!!

Daniela :fiori:
da Daniela Longo
15 mag 2024, 16:07
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Philadelphus coronarius L.
Risposte: 10
Visite: 248

Re: Philadelphus coronarius L.

Penso anch'io che possiamo darlo come P. coronarius.
Chissà quale cultivar...
Comunque, essendo pianta coltivata, va in Alloctone...

Daniela
da Daniela Longo
15 mag 2024, 16:01
Forum: Che pianta è?
Argomento: Quale brassica
Risposte: 6
Visite: 119

Re: Quale brassica

Non hai fotografato foglie?

Magari non è una Brassica...
Daniela
da Daniela Longo
14 mag 2024, 11:12
Forum: Che pianta è?
Argomento: Erysimum ?
Risposte: 4
Visite: 233

Re: Erysimum ?

Pianta annua o bienne o pianta perenne? Lunghezza di silique, semi e soprattuto dello stilo? Forma un tappeto o le piante sono singole, al più con qualche rosetta sterile? Ci sarebbero anche i peli, ma lasciamo perdere... Se confermi pianta annua con stilo di 0,5-1 mm, semi 1,4-1,5 mm E. crassistylu...
da Daniela Longo
13 mag 2024, 18:36
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Allium nigrum L. +PIE
Risposte: 20
Visite: 280

Re: Allium nigrum L. +PIE

Per una conferma ci vorrebbero altri particolari. Come dice Umberto QUI : "Il principale catattere diacritico per distinguere Allium cyrilli Ten. da Allium nigrum L. è il margine fogliare, finemente denticolato in A. cyrilli, intero e liscio in A. nigrum". Quindi particolari delle foglie, ...

Vai alla ricerca avanzata