La ricerca ha trovato 352 risultati

da Stefano Carfagno 98
09 apr 2019, 22:08
Forum: Archivio floristico
Argomento: Salix alba L.
Risposte: 4
Visite: 410

Re: Salix alba L.

.
da Stefano Carfagno 98
09 apr 2019, 21:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Salix alba L.
Risposte: 4
Visite: 410

Salix alba L.

Salix alba L.
Salicaceae: Salice comune, Salice bianco
Pinerolo (TO), 376 m, apr 2019
Foto di Stefano Carfagno
da Stefano Carfagno 98
08 apr 2019, 15:16
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
Risposte: 170
Visite: 87779

Re: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale

Su consiglio e supervisione di Marco La Rosa [...] Ho installato con successo anche io la Flora d'Italia digitale grazie al prezioso aiuto di Marco La Rosa. Rimarco il messaggio sopracitato in quanto è disponibile in tal sede la mia guida aggiornata ed ultimata per Mac: Flora d'Italia digitale su M...
da Stefano Carfagno 98
03 apr 2019, 14:23
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
Risposte: 170
Visite: 87779

Re: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale

Su consiglio e supervisione di Marco La Rosa condivido per tutti gli utenti della mela morsicata la mia guida completa, passo passo, all'installazione su Mac di: 1. VirtualBox; 2. Flora d'Italia digitale. http://www.actaplantarum.org/download/Flora_d_Italia_digitale_su_Mac_Guida_completa.pdf Stefano...
da Stefano Carfagno 98
30 mar 2019, 19:16
Forum: Archivio floristico
Argomento: Crocus vernus (L.) Hill
Risposte: 0
Visite: 225

Crocus vernus (L.) Hill

Crocus vernus (L.) Hill
Iridaceae: Croco bianco, Croco primaverile
Pomaretto (TO), 630 m, mar 2019
Foto di Stefano Carfagno
da Stefano Carfagno 98
28 mar 2019, 20:39
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
Risposte: 170
Visite: 87779

Re: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale

con i tempi che corrono e l'HW che diventa obsoleto in un batter d'occhio, 3 installazioni possono significare 5-6 anni di vita del prodotto e la sua successiva morte... Doveva essere immaginato un meccanismo per consentire 3 installazioni "simultanee": se io ne dismetto una dovrei poter ...
da Stefano Carfagno 98
28 mar 2019, 18:08
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
Risposte: 170
Visite: 87779

Re: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale

Marinella Zepigi ha scritto: 28 mar 2019, 18:00 Ho già problemi con l'istallazione. Sembrerebbe installato in quanto c'è una cartella FLORAPLG nel disco C, ma in realtà è vuota. Ho richiesto e ricevuto il codice di attivazione, ma a questo punto non so che fare.
Andiam bene.....

marinella :fiuuuu: :fiuuuu:
Non sei la sola... :bye:

Stefano
da Stefano Carfagno 98
23 gen 2019, 19:05
Forum: Illustrazioni naturalistiche
Argomento: Illustrazione di Linaria angustissima?
Risposte: 6
Visite: 3726

Re: Illustrazione di Linaria angustissima?

Segnalo ancora un'illustrazione a colori (inferiore a quella presente sull'Illustrierte Flora von Mittel-Europa che è la mia scelta). Pag. 93; Fiori di montagna di Anthony Huxley.

Stefano :bye:
da Stefano Carfagno 98
22 gen 2019, 20:37
Forum: Illustrazioni naturalistiche
Argomento: Illustrazione di Linaria angustissima?
Risposte: 6
Visite: 3726

Re: Illustrazione di Linaria angustissima?

Grazie, proprio quello che cercavo. Quella di Ludwig è molto precisa, concordo, ma mi serviva un metro di paragone per poter scegliere.

Grazie ancora!

Stefano
da Stefano Carfagno 98
22 gen 2019, 11:25
Forum: Illustrazioni naturalistiche
Argomento: Illustrazione di Linaria angustissima?
Risposte: 6
Visite: 3726

Re: Illustrazione di Linaria angustissima?

Mi riferisco ad un'iconografia perché sulla nuova edizione del Pignatti vol.3 la stampa non è riuscita per quell'immagine e vorrei lasciare un foglietto tra le pagine.

(Le foto in galleria bastano sicuramente ma vorrei imparare ad usare i testi)

Stefano
da Stefano Carfagno 98
21 gen 2019, 18:38
Forum: Illustrazioni naturalistiche
Argomento: Illustrazione di Linaria angustissima?
Risposte: 6
Visite: 3726

Illustrazione di Linaria angustissima?

Qualcuno saprebbe indicarmi un'illustrazione di Linaria angustissima (Loisel.) Borbás. esclusa quella di Ludwig Reichenbach?

Stefano
da Stefano Carfagno 98
10 gen 2019, 14:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silybum marianum (L.) Gaertn.
Risposte: 2
Visite: 831

Re: Silybum marianum (L.) Gaertn.

Mi sembra proprio Silybum marianum (L.) Gaertn. ... però non sono un esperto, attendi un parere più affidabile :bye:

Bellissime foto.

Mi ha incuriosito.. già in Flora Italica A. Bertoloni; 1833-1854; Vol. 8. pag 637 viene citato con il genere Silybum..

Stefano
da Stefano Carfagno 98
08 gen 2019, 13:40
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: I miei regali
Risposte: 8
Visite: 1888

Re: I miei regali

Veramente belli :bye:

Stefano
da Stefano Carfagno 98
01 gen 2019, 18:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Umbilicus rupestris (Salisb.) Dandy
Risposte: 1
Visite: 651

Re: Umbilicus rupestris (Salisb.) Dandy

Umbilicus rupestris (Salisb.) Dandy
Crassulaceae: Cotyledon umbilicus-veneris Auct. Fl. Ital., Umbilicus pendulinus DC.
Colletto di Pinerolo (TO), 396 m, gen 2019
Foto di Stefano Carfagno
da Stefano Carfagno 98
01 gen 2019, 18:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Umbilicus rupestris (Salisb.) Dandy
Risposte: 1
Visite: 651

Umbilicus rupestris (Salisb.) Dandy

Umbilicus rupestris (Salisb.) Dandy
Crassulaceae: Ombelico di Venere comune
Colletto, Pinerolo (TO), 396 m, gen 2019
Foto di Stefano Carfagno
da Stefano Carfagno 98
30 dic 2018, 14:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Imperata cylindrica (L.) Raeusch. - (= Imperata cylindrica (L.) P. Beauv.)
Risposte: 3
Visite: 1246

Re: Imperata cylindrica (L.) Raeusch. - (= Imperata cylindrica (L.) P. Beauv.)

Mi trovi d'accordo con te ma attendi il parere degli esperti. Sbaglio o le lamine sono arrotolate? :bye:

Stefano
da Stefano Carfagno 98
09 dic 2018, 18:12
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Le migliori Flore Analitiche d'Europa?
Risposte: 4
Visite: 1505

Re: Le migliori Flore Analitiche d'Europa?

Grazie, non mi resta che sperare che il mondo scientifico botanico riesca prima o poi ad abbattere i confini politici e produrre un'opera comunitaria di grande livello.
da Stefano Carfagno 98
09 dic 2018, 12:59
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Le migliori Flore Analitiche d'Europa?
Risposte: 4
Visite: 1505

Le migliori Flore Analitiche d'Europa?

Buona domenica a tutti, avrei bisogno di un consiglio. È tempo di trovare un degno compagno di scaffale "sistematico" ai tre volumi "Elementi di Botanica" di Sergio Tonzig ed Erasmo Marrè; 1976; rilegatura in tela rosso scuro, Casa editrice Ambrosiana. Quali sono le migliori Flor...
da Stefano Carfagno 98
22 nov 2018, 12:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aconitum burnatii Gáyer
Risposte: 3
Visite: 1403

Re: Aconitum burnatii Gáyer

Mi trovi d'accordo con te Aconitum napellus subsp. burnatii (Gayer) J.-M. Tison, ma attendi il parere degli esperti. :bye:
da Stefano Carfagno 98
07 ott 2018, 17:44
Forum: Archivio floristico
Argomento: Parthenocissus tricuspidata (Siebold & Zucc.) Planch.
Risposte: 1
Visite: 918

Re: Parthenocissus tricuspidata (Siebold & Zucc.) Planch.

Parthenocissus tricuspidata (Sieb. Et Zucc.) Planch. (minutifolia) ?

Un saluto
da Stefano Carfagno 98
03 set 2018, 14:06
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Testo iconografico?
Risposte: 7
Visite: 2359

Re: Testo iconografico?

Ho notato.. strano che non sia presente su archivi online.. comunque grazie ancora, davvero gentile :bye: Segnalo i seguenti testi illustrati: - "Florae pedemontanae Icones..." ; Carolo Allionio ; Volme terzo dell'opera " Flora Pedemontana sive enumeratio methodica stirpium indigenaru...
da Stefano Carfagno 98
03 set 2018, 13:38
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Testo iconografico?
Risposte: 7
Visite: 2359

Re: Testo iconografico?

Il Compendio della Flora d'Italia di Cesati è disponibile da qualche parte in PDF? ;)

Vai alla ricerca avanzata