La ricerca ha trovato 130 risultati

da chalybion
07 mag 2018, 19:32
Forum: Coleoptera
Argomento: Cetoniidae: Trichius zonatus (Germar, 1829)
Risposte: 3
Visite: 1879

Re: Cetoniidae: Trichius zonatus (Germar, 1829)

Al sud e con questo disegno è Trichius zonatus Germar, 1829 = T. gallicus Dejean (secondo i punti di vista nomenclatoriali) :cry:
da chalybion
07 mag 2018, 19:25
Forum: Coleoptera
Argomento: Meloidae: Hycleus polymorphus (Pallas, 1771)
Risposte: 2
Visite: 2449

Re: Meloidae: Hycleus polymorphus (Pallas, 1771)

Ciao, in realtà si tratta di Hycleus polymorphus Pallas, quando così fasciato si distingue dalle Mylabris (oltre che per la taglia maggiore della maggioranza delle specie) per le macchie gialle disposte in 4 anzichè tre fasce.
Giorgio. :bye:
da chalybion
07 mag 2018, 19:13
Forum: Coleoptera
Argomento: Chrysomelidae: Galeruca (Galeruca) tanaceti (Linnaeus, 1758)
Risposte: 3
Visite: 2794

Re: Chrysomelidae: Galeruca (Galeruca) tanaceti (Linnaeus, 1758)

Sì e può essere solo Galeruca tanaceti L.
Giorgio. :bye:
da chalybion
06 mag 2018, 21:17
Forum: Coleoptera
Argomento: Chrysomelidae: Timarcha (Timarcha) nicaeensis (Villa, 1853)
Risposte: 3
Visite: 1795

Re: Chrysomelidae: Timarcha (Timarcha) nicaeensis (Villa, 1853)

A Roma è Timarcha nicaeensis Villa.
Giorgio. :bye:
da chalybion
06 mag 2018, 20:56
Forum: Coleoptera
Argomento: Meloidae: Meloe cfr. violaceus Marsham, 1802
Risposte: 2
Visite: 1770

Re: Meloidae: Meloe cfr. violaceus Marsham, 1802

Ciao, le foto non sono esaustive ma la punteggiatura di capo e pronoto sembra fine e ciò depone a favore di femmina di violaceus Marsham.
Giorgio. :bye:

Vai alla ricerca avanzata