La ricerca ha trovato 2380 risultati

da bruma
18 set 2017, 18:38
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Pedicularis kerneri con anomalia
Risposte: 3
Visite: 1758

Pedicularis kerneri con anomalia

La popolazione di Pedicularis kerneri nei pressi della Bocchetta di Podavit è ordinaria....

Pedicularis kerneri Dalla Torre
Orobanchaceae: Pedicolare di Kerner
Carona (BG), 2700 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
18 set 2017, 18:02
Forum: Itinerari botanici
Argomento: CROCE DOMINI - PASSO MANIVA (BS)
Risposte: 19
Visite: 10030

Re: CROCE DOMINI - PASSO MANIVA (BS)

Vedo solo ora ....
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Complimenti per le foto :D
:bye:
Vincenzo
da bruma
02 set 2017, 22:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Squilla pancration Steinh.
Risposte: 1
Visite: 1603

Squilla pancration Steinh.

Charybdis pancration (Steinh.) Speta Asparagaceae: Scilla marittima Torre Colimena (TA), 3 m, ago 2017 Foto di Vincenzo Volonterio Chiedo una conferma e qualche indicazione... Questa dovrebbe essere una Charybdis, suppongo Charybdis pancration (Steinh.) Speta poiché è stata fotografata in Salento. M...
da bruma
31 ago 2017, 20:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Trifolium badium Schreb.
Risposte: 0
Visite: 686

Trifolium badium Schreb.

Trifolium badium Schreb.
Fabaceae: Trifoglio bruno
Passo Montespluga, Madesimo (SO), 2200 m, ago 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
18 lug 2017, 09:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Risposte: 1
Visite: 1131

Re: Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata

Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Saxifragaceae: Sassifraga solcata
Pizzo del Diavolo di Tenda (BG), 2700 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
18 lug 2017, 09:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Risposte: 1
Visite: 1131

Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata

Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Saxifragaceae: Sassifraga solcata
Pizzo del Diavolo di Tenda (BG), 2700 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
16 lug 2017, 19:46
Forum: Archivio floristico
Argomento: Phyteuma hedraianthifolium Rich.Schulz
Risposte: 0
Visite: 1193

Phyteuma hedraianthifolium Rich.Schulz

...nei pressi del Passo San Marco :)

Campanulaceae: Raponzolo rupestre
Averara (BG), 2000 m, giu 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
12 lug 2017, 22:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria tonzigii Lona
Risposte: 2
Visite: 2379

Re: Linaria tonzigii Lona

Linaria tonzigii Lona
Plantaginaceae: Linaria bergamasca
Pizzo Arera (BG), 2450 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
12 lug 2017, 22:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria tonzigii Lona
Risposte: 2
Visite: 2379

Re: Linaria tonzigii Lona

Linaria tonzigii Lona
Plantaginaceae: Linaria bergamasca
Pizzo Arera (BG), 2450 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio

Le piante delle seguenti foto sono della popolazione (che non conoscevo) a poche decine di metri sotto la vetta del Pizzo Arera.
da bruma
12 lug 2017, 22:46
Forum: Archivio floristico
Argomento: Linaria tonzigii Lona
Risposte: 2
Visite: 2379

Linaria tonzigii Lona

Linaria tonzigii Lona
Plantaginaceae: Linaria bergamasca
Pizzo Arera (BG), 2000 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
12 lug 2017, 20:16
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Sentiero dei fiori - Gruppo Adamello-Presanella (provincie di BS e TN))
Risposte: 50
Visite: 25662

Re: Sentiero dei fiori - Gruppo Adamello-Presanella (provincie di BS e TN))

Non so come sia stato ripescato questo vecchio topic - che risale al 2011 - ma ringrazio per gli apprezzamenti. Confermo che l'itinerario è ancora molto bello (ci sono stato anche lo scorso anno con tre dei miei figli), sicuramente per l'aspetto paesaggistico; concordo con Marco sul fatto che le spe...
da bruma
09 lug 2017, 22:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Leontopodium alpinum Cass.
Risposte: 0
Visite: 457

Leontopodium alpinum Cass.

Leontopodium alpinum Cass.
Asteraceae: Stella alpina
Oltre il Colle (BG), 2100 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
25 giu 2017, 17:18
Forum: La Piazzetta
Argomento: Ci ha lasciato Silvano Radivo R.I.P.
Risposte: 110
Visite: 24887

Re: Ci ha lasciato Silvano Radivo R.I.P.

Un abbraccio ai familiari più vicini... e anche alla più ampia famiglia di Acta Plantarum.
Vincenzo
da bruma
21 giu 2017, 19:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Homogyne alpina (L.) Cass.
Risposte: 1
Visite: 517

Re: Homogyne alpina (L.) Cass.

Ora che lo conosci inizierai a vederlo più frequentemente... anche nelle zone a te più vicine. ;)

:bye:
Vincenzo
da bruma
19 giu 2017, 07:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Homogyne alpina (L.) Cass.
Risposte: 2
Visite: 764

Re: Homogyne alpina (L.) Cass.

Vista la zona, è probabile che sia H.alpina. In Lombardia non dovrebbero essere presenti le altre due specie. :)

Belle foto!! :applauso: :applauso: :applauso:
:bye:
Vincenzo
da bruma
18 giu 2017, 22:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anemonastrum narcissiflorum (L.) Holub subsp. narcissiflorum
Risposte: 1
Visite: 325

Re: Anemonastrum narcissiflorum (L.) Holub

Anemonastrum narcissiflorum (L.) Holub
Ranunculaceae: Anemone narcissino
Ornica (BG), 1900 m, giu 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
18 giu 2017, 22:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anemonastrum narcissiflorum (L.) Holub subsp. narcissiflorum
Risposte: 1
Visite: 325

Anemonastrum narcissiflorum (L.) Holub subsp. narcissiflorum

Verso il Pizzo Tre Signori ...

Anemonastrum narcissiflorum (L.) Holub
Ranunculaceae: Anemone narcissino
Ornica (BG), 1900 m, giu 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
18 giu 2017, 22:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula latifolia Lapeyr. subsp. graveolens (Hegetschw.) Rouy
Risposte: 7
Visite: 1863

Re: Primula latifolia Lapeyr.

:) A mio parere la tua determinazione è corretta e non credo che in zona esistano altre primule che possano assumere l'aspetto (tipico di P.latifolia) di quelle da te fotografate.

:bye:
Vincenzo
da bruma
18 giu 2017, 10:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Risposte: 1
Visite: 716

Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

... e anche a quota inferiore :)

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2300 m, giu 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
18 giu 2017, 10:43
Forum: Archivio floristico
Argomento: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Risposte: 1
Visite: 716

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.

Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, giu 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
20 mar 2017, 09:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Helleborus niger L.
Risposte: 3
Visite: 1540

Re: Helleborus niger L.

:applauso: :applauso: :applauso: Queste potrebbero essere le prime foto in galleria della subsp. niger (unica subsp. presente in Friuli). Noto che la somiglianza con la subsp. macranthus è marcata e mi troverei in difficoltà a distinguerla se la vedessi nelle mie zone. Mi chiedo come considerare l'a...
da bruma
11 mar 2017, 19:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb. subsp. montana
Risposte: 3
Visite: 1241

Re: Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb.

Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb.
Ranunculaceae: Pulsatilla montana
Galbiate (LC), 600 m, mar 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
11 mar 2017, 19:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb. subsp. montana
Risposte: 3
Visite: 1241

Re: Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb.

Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb.
Ranunculaceae: Pulsatilla montana
Galbiate (LC), 600 m, mar 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
11 mar 2017, 19:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb. subsp. montana
Risposte: 3
Visite: 1241

Re: Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb.

Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb.
Ranunculaceae: Pulsatilla montana
Galbiate (LC), 600 m, mar 2017
Foto di Vincenzo Volonterio

Vai alla ricerca avanzata