La ricerca ha trovato 2380 risultati

da bruma
08 mag 2020, 16:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orobanche rapum-genistae Thuill.
Risposte: 3
Visite: 867

Re: Orobanche rapum-genistae Thuill.

Nella prima foto mi pare di intravedere Cytisus scoparius ... butto lì un'ipotesi: Orobanche rapum-genistae Thuill.

Vincenzo
da bruma
02 mag 2020, 12:13
Forum: Molluschi
Argomento: Helicidae: Helix (Helix) lucorum Linnaeus, 1758 - Gastropoda-Stylommatophora
Risposte: 3
Visite: 3724

Re: Helicidae: Helix (Helix) lucorum Linnaeus, 1758 - Gastropoda-Stylommatophora

Helix sp.
Gastropoda-Pulmonata-Helicidae
Sorisole (BG), 300 m, apr 2020
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
02 mag 2020, 12:12
Forum: Molluschi
Argomento: Helicidae: Helix (Helix) lucorum Linnaeus, 1758 - Gastropoda-Stylommatophora
Risposte: 3
Visite: 3724

Helicidae: Helix (Helix) lucorum Linnaeus, 1758 - Gastropoda-Stylommatophora

Buona giornata, in questi giorni di quasi-reclusione non posso far altro che accontentarmi della natura contenuta nel giardino di casa. E questi sono alcuni esemplari della fauna locale. ;) Penso si tratti di Helix (forse pomatia, forse lucorum) ma non sono certo della specie e non ho alcun riferime...
da bruma
18 apr 2020, 12:27
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Valle del Gleno e Passo di Belviso (BG) {ID 0 0}
Risposte: 31
Visite: 5645

Re: Valle del Gleno e Passo di Belviso (BG)

Grazie Alessandro!!! Considero la tua condivisione come un regalo particolarmente gradito. Amo l'itinerario che hai proposto perché fu, per me, una sorta di iniziazione alla montagna. Quando ero tredicenne, grazie ad alcuni "cari maestri", accettai di salire con loro sulla vetta del Monte ...
da bruma
07 lug 2019, 17:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rhaponticum hemeralpion Banfi, Galasso & Soldano
Risposte: 1
Visite: 357

Re: Rhaponticum hemeralpion Banfi, Galasso & Soldano

Rhaponticum hemeralpion Banfi, Galasso & Soldano
Asteraceae: Rapontico delle Alpi orientali
Oltre il Colle (BG), 1700 m, lug 2019
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
07 lug 2019, 17:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rhaponticum hemeralpion Banfi, Galasso & Soldano
Risposte: 1
Visite: 357

Rhaponticum hemeralpion Banfi, Galasso & Soldano

Rhaponticum hemeralpion Banfi, Galasso & Soldano
Asteraceae: Rapontico delle Alpi orientali
Oltre il Colle (BG), 1700 m, lug 2019
Foto di Vincenzo Volonterio

Sulle pendici del Pizzo Arera
da bruma
02 lug 2019, 23:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Thymbra capitata (L.) Cav.
Risposte: 2
Visite: 541

Re: Thymbra capitata (L.) Cav.

Io confermerei
Sento anche il profumo

Vincenzo
da bruma
02 lug 2019, 23:10
Forum: Varie di botanica
Argomento: Rhaponticum hemeralpion/scariosum
Risposte: 0
Visite: 863

Rhaponticum hemeralpion/scariosum

Ciao a tutti. Recentemente sono stato sul Pizzo Arera sulle cui pendici iniziano a fiorire i Rhaponticum. Una decina di anni fa erano R.scariosum mentre ora penso che siano R.hemeralpion. A parte la distribuzione geografica, quali caratteri salienti differenziamo le due specie? Thanks! :) :bye: Vinc...
da bruma
15 mag 2019, 10:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Daphne cneorum L.
Risposte: 1
Visite: 1006

Re: Daphne cneorum L.

Daphne cneorum L.
Thymelaeaceae: Dafne odorosa
Nembro (BG), 1000 m, mag 2019
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
15 mag 2019, 10:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Daphne cneorum L.
Risposte: 1
Visite: 1006

Daphne cneorum L.

Daphne cneorum L.
Thymelaeaceae: Dafne odorosa
Nembro (BG), 1000 m, mag 2019
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
16 gen 2019, 19:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Helleborus niger L.
Risposte: 6
Visite: 869

Re: Helleborus niger L.

E' da un po' che non mi faccio vivo nel forum e non riesco nemmeno a dedicare alla passione botanica il tempo che vorrei ... ma questa sera, passando da ACTA, mi ha colpito il tuo quesito. Fino a qualche anno fa sembrava che nelle nostre zone si rinvenisse prevalentemente la subsp. macranthus. Prope...
da bruma
30 ago 2018, 23:27
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Flora e paesaggi nei dintorni del Monviso
Risposte: 28
Visite: 8635

Re: Flora e paesaggi nei dintorni del Monviso

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Bellissime foto !
Sono stato in zona qualche anno fa e questo tuo reportage mi "rinfresca" i bei ricordi. :D
:bye:
Vincenzo
da bruma
04 ago 2018, 09:38
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Quattro passi in Namibia {ID 0 -1}
Risposte: 83
Visite: 14291

Re: Quattro passi in Namibia

:applauso: :applauso: :applauso: Grazie per questo "trekking virtuale". Ciò che mi colpisce, non sono tanto le differenze tra questa e la flora delle nostre latitudini, quanto le somiglianze che si colgono. Meraviglioso! Complimenti per le foto :applauso: :applauso: :applauso: :bye: Vincen...
da bruma
04 ago 2018, 09:23
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Flora portoghese {ID 0 -1}
Risposte: 51
Visite: 10083

Re: Flora portoghese

Bellissimo e interessante reportage!! :applauso: :applauso: :applauso:
... per i fiori e per i paesaggi :)

:bye:
Vincenzo
da bruma
24 lug 2018, 21:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga oppositifolia L. subsp. oppositifolia
Risposte: 0
Visite: 728

Saxifraga oppositifolia L. subsp. oppositifolia

Saxifraga oppositifolia L.
Saxifragaceae: Sassifraga a foglie opposte
Pizzo Coca, Valbondione (BG), 2800 m, giu 2018
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
23 lug 2018, 23:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene acaulis (L.) Jacq. - apocromia
Risposte: 0
Visite: 681

Silene acaulis (L.) Jacq. - apocromia

... a fiori bianchi :)

Silene acaulis (L.) Jacq.
Caryophyllaceae: Silene a cuscinetto
Pizzo Coca, Valbondione (BG), 2600 m, giu 2018
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
29 gen 2018, 18:56
Forum: Archivio floristico
Argomento: Crocus biflorus Mill.
Risposte: 2
Visite: 865

Re: Crocus biflorus Mill.

Crocus biflorus Mill.
Iridaceae: zafferano selvatico
Sorisole (BG), 700 m, gen 2018
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
29 gen 2018, 18:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Crocus biflorus Mill.
Risposte: 2
Visite: 865

Crocus biflorus Mill.

Crocus biflorus Mill.
Iridaceae: zafferano selvatico
Sorisole (BG), 700 m, gen 2018
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
29 gen 2018, 18:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Daphne gnidium L.
Risposte: 1
Visite: 896

Daphne gnidium L.

Daphne gnidium L.
Thymelaeaceae: Dafne gnidio
Manduria (TA), 5 m, ago 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
09 ott 2017, 19:46
Forum: Funghi
Argomento: Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.
Risposte: 3
Visite: 2053

Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.

Ed ecco il terzo gruppo di immagini. Funghi trovati nella stessa zona di quelli dei precedenti post ma in un punto più buio. Aspetto molto diverso da quello dell'Armillaria mellea (vedi post tipo 1) che, in altre occasioni, ho osservato in queste zone. Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm....
da bruma
09 ott 2017, 19:34
Forum: Funghi
Argomento: Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.
Risposte: 2
Visite: 1661

Re: Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.

Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm.
Sorisole (BG), 500 m, ott 2017
Foto di Vincenzo Volonterio
da bruma
09 ott 2017, 19:33
Forum: Funghi
Argomento: Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.
Risposte: 2
Visite: 1661

Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.

Avrei bisogno di una mano con l'identificazione di tre gruppi di immagini. In questo post ecco il primo gruppo di 4 immagini. Nonostante il differente aspetto credo che si tratti, per tutti, di Armillaria mellea.... esemplari più o meno maturi. Marasmiaceae: Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm. Sorisol...
da bruma
18 set 2017, 18:40
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Pedicularis kerneri con anomalia
Risposte: 3
Visite: 1758

Re: Pedicularis kerneri con anomalia

...ma un fiore era piuttosto insolito :o Che ne dite?


Pedicularis kerneri Dalla Torre
Orobanchaceae: Pedicolare di Kerner
Carona (BG), 2700 m, lug 2017
Foto di Vincenzo Volonterio

Vai alla ricerca avanzata