La ricerca ha trovato 793 risultati

da Vittorio Bica
28 dic 2015, 18:28
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula portenschlagiana Schult.
Risposte: 1
Visite: 843

Re: Campanula portenschlagiana Schult.

Campanula portenschlagiana Schult., direi.

:bye:
da Vittorio Bica
17 dic 2015, 21:38
Forum: Funghi
Argomento: Phycomycetaceae: Phycomyces nitens (C. Agardh) Kunze
Risposte: 4
Visite: 2378

Re: Phycomycetaceae: Phycomyces nitens (C. Agardh) Kunze

Cfr. Phycomyces blakesleeanus

:bye:
da Vittorio Bica
12 dic 2015, 21:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Mesembryanthemum nodiflorum L.
Risposte: 3
Visite: 1374

Re: Mesembryanthemum nodiflorum L.

est est est

:bye:
da Vittorio Bica
06 dic 2015, 20:08
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Taxonomic revision of the genus Pistacia L. (Anacardiaceae)
Risposte: 0
Visite: 927

Taxonomic revision of the genus Pistacia L. (Anacardiaceae)

Mohannad G, AL-Saghir, and Porter Duncan M. "Taxonomic revision of the genus Pistacia L.(Anacardiaceae)." American Journal of Plant Sciences 2012 (2011). - (PDF)

:bye:
da Vittorio Bica
06 dic 2015, 00:56
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Abutilon x hybridum hort. ex Siebert & Voss - cv.
Risposte: 3
Visite: 1450

Re: Abutilon x hybridum hort. ex Siebert & Voss - cv.*

Dunque dunque, da quel che si vede a mio avviso sicuramente non è A. grandiflorum (foglia cordata, fiore giallo), ma non è neppure A. pictum!

Direi piuttosto trattarsi di ibrido orticolo, da inquadrare nel "calderone" Abutilon x hybridum hort. ex Siebert & Voss
da Vittorio Bica
04 dic 2015, 15:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pistacia lentiscus L.
Risposte: 4
Visite: 2547

Re: Pistacia lentiscus L.

Vedo solo foglie paripennate, con rachide alato. E' tutto P. lentiscus . Confronta con P. terebinthus https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=40&t=31629. In IPFI P. lentiscus vs. P. terebinthus . Inoltre, in precedenza Umberto Ferrando ha giustamente ricordato che P. terebinthus è ca...
da Vittorio Bica
02 dic 2015, 21:16
Forum: Zoologia varie
Argomento: Sipuncula
Risposte: 6
Visite: 5767

Re: Sipuncula

E' un "verme" marino bentonico. Vedi in Wikipedia:Sipuncula

:bye:
da Vittorio Bica
27 nov 2015, 01:11
Forum: Licheni
Argomento: Ramalina siliquosa (Huds.) A.L.Sm.
Risposte: 2
Visite: 1721

Ramalina siliquosa (Huds.) A.L.Sm.

loc. Grutt'e Acqua, Isola di Sant'Antioco (SU), 80 m, sett 2015
Foto di Vittorio Bica
Licheni epilitici - foto di Vittorio Bica, 2015
Licheni epilitici - foto di Vittorio Bica, 2015
12088074_1471970603133475_2957821183382425505_n.jpg (198.25 KiB) Visto 1721 volte
da Vittorio Bica
26 nov 2015, 19:59
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anredera cordifolia (Ten.) Steenis - conf. SAR
Risposte: 2
Visite: 1932

Re: Anredera cordifolia (Ten.) Steenis - conf. SAR

In questo forum la specie è stata già segnalata per la Sardegna da Maura De Pascali nel 2014 (q.v. https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 40&t=64332).
Il ritrovamento sull'Isola di Sant'Antioco è di ulteriore conferma della presenza dell'entità in Sardegna.
da Vittorio Bica
26 nov 2015, 19:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anredera cordifolia (Ten.) Steenis - conf. SAR
Risposte: 2
Visite: 1932

Re: Anredera cordifolia (Ten.) Steenis - conf. SAR

Anredera cordifolia (Ten.) Steenis (=Boussingaultia cordifolia Ten.)
Basellaceae: Anredera a foglie cordate
Sant'Antioco (SU), 5 m, ott 2015
Foto di Vittorio Bica
da Vittorio Bica
26 nov 2015, 19:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anredera cordifolia (Ten.) Steenis - conf. SAR
Risposte: 2
Visite: 1932

Anredera cordifolia (Ten.) Steenis - conf. SAR

Anredera cordifolia (Ten.) Steenis (=Boussingaultia cordifolia Ten.)
Basellaceae: Anredera a foglie cordate
Sant'Antioco (SU), 5 m, ott 2015
Foto di Vittorio Bica
da Vittorio Bica
01 lug 2015, 18:45
Forum: La Piazzetta
Argomento: L'Orto di GIOVIP
Risposte: 24
Visite: 3814

Re: L'Orto di GIOVIP

Racconto assolutamente delizioso! Bravo Giovanni! :applauso: :fiori:
da Vittorio Bica
26 giu 2015, 07:58
Forum: Il viaggiatore
Argomento: L’arancio e “u jardinu”
Risposte: 29
Visite: 8787

Re: L’arancio e “u jardinu”

Fu, credo, il notaio Angelo D'Aietti, autore di Il Libro dell' isola di Pantelleria , ad accostare 'u jardinu pantesco alla dakhma , l'inquietante "torre del silenzio" dei Parsi , dì cui - detto incidentalmente - scrisse bene Guido Gozzano nel suo Verso la cuna del mondo (1917), ma non è i...
da Vittorio Bica
02 mag 2015, 12:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sedum album L. +MOL
Risposte: 4
Visite: 1347

Re: Sedum album L.

Sedum album L.
da Vittorio Bica
30 apr 2015, 08:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Euphorbia peplus L.
Risposte: 2
Visite: 753

Re: Euphorbia peplus L.

Euphorbia peplus L.
da Vittorio Bica
29 apr 2015, 23:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Allium triquetrum L.
Risposte: 1
Visite: 545

Re: Allium triquetrum L.

Allium triquetrum L.
da Vittorio Bica
27 apr 2015, 20:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich subsp. sediforme
Risposte: 2
Visite: 747

Re: Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich

Stesso avviso di Giuliano: Sedum sediforme (Jacq.) Pau
da Vittorio Bica
26 apr 2015, 17:45
Forum: Hymenoptera
Argomento: Apidae: Bombus pascuorum (Scopoli, 1763) ssp. melleofacies
Risposte: 5
Visite: 2467

Re: Apidae: Bombus pascuorum (Scopoli, 1763) ssp. melleofacies

:applauso: Forse Bombus pascuorum, ma aspettiamo i più esperti.
da Vittorio Bica
24 apr 2015, 18:56
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: Under der linden
Risposte: 1
Visite: 1336

Under der linden

... citando Walther von der Vogelweide (ca.1170-ca.1230):
Sotto il tiglio - foto di Vittorio Bica, 2015
Sotto il tiglio - foto di Vittorio Bica, 2015
IMG_2793_b.JPG (164.13 KiB) Visto 1336 volte
Sotto il tiglio
nella campagna,
là c'era il letto di noi due,
là potete vedere
ben spezzati entrambi,
i fiori colorati e l'erba.
Al limite del bosco in una valle,
tandaradei,
cantava l'usignolo il suo bel canto.
da Vittorio Bica
22 apr 2015, 00:14
Forum: Itinerari botanici
Argomento: flora dell'isola di Ikaria - Grecia, Isole Egee {ID 0 -1}
Risposte: 101
Visite: 12132

Re: Symphytum icaricum Pawl. (Boraginaceae) - Grecia, Isole Egee

Riassumo da IPNI: Symphytum davisii Wickens, Notes Roy. Bot. Gard. Edinburgh 29: 168. 1969 Symphytum icaricum Pawł., Fragm. Florist. Geobot. 17(1): 19. 1971 Symphytum davisii Wickens subsp. icaricum (Pawł. ) Stearn, Ann. Mus. Goulandris 7: 198 (1986) [Stearn WT. 1985. The Greek species of Symphytum ...

Vai alla ricerca avanzata