La ricerca ha trovato 793 risultati

da Vittorio Bica
16 set 2020, 13:15
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Alloctone: nuove segnalazioni, aggiornamenti corologici e di status in Calabria
Risposte: 0
Visite: 853

Alloctone: nuove segnalazioni, aggiornamenti corologici e di status in Calabria

Segnalo: Laface, V.L.A.; Musarella, C.M.; Cano Ortiz, A.; Quinto Canas, R.; Cannavò, S.; Spampinato, G. Three New Alien Taxa for Europe and a Chorological Update on the Alien Vascular Flora of Calabria (Southern Italy) . Plants 2020, 9, 1181. https://doi.org/10.3390/plants9091181 Abstract Knowledge ...
da Vittorio Bica
11 set 2020, 11:39
Forum: La Piazzetta
Argomento: Giuliano Frangini ci ha lasciati!
Risposte: 23
Visite: 3016

Re: Giuliano Frangini ci ha lasciati!

Giuliano Frangini aka Apicolo firmava i suoi post in Acta Plantarum con i celebri versi di Lorenzo il Magnifico... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza ... una scelta certamente rivelatrice d' un tratto della sua persona che l'amico L...
da Vittorio Bica
17 ago 2020, 07:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Utricularia vulgaris L.
Risposte: 4
Visite: 2014

Re: Utricularia vulgaris L.

La conferma della presenza di Utricularia vulgaris nello stagno di Platamona è giunta proprio questo luglio dalll'Università di Sassari; si veda: - La pianta perduta ritrovata nello stagno di Platamona , nota UniSSPress, 8 Luglio 2020; - Università di Sassari , Facebook: @SassariUniss, 8 luglio 2020...
da Vittorio Bica
01 ago 2020, 21:35
Forum: La Piazzetta
Argomento: Attilio se ne è andato*
Risposte: 36
Visite: 5168

Re: Attilio se ne è andato

Come tutti, sono molto rattristato dalla notizia. Non ho conosciuto di persona Attilio né la moglie Mirna, ma solo attraverso i post nel forum, le belle fotografie, le schede di Acta Plantarum da loro approntate ed è simpatia e gratitudine che provo nel pensarli ora insieme, sorridenti come si vedon...
da Vittorio Bica
07 lug 2020, 00:46
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silphium perfoliatum L.
Risposte: 3
Visite: 1267

Re: Silphium perfoliatum L.

La specie è di interesse apistico e industriale (biogas) e se ne sta promuovendo la coltivazione...
vedi Apitalia 4/2019, organo di FAI, Federazione Apicoltori Italiani.
È destinata a una forte diffusione.

:bye:
da Vittorio Bica
30 giu 2020, 23:43
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Nepeta foliosa Moris - apocromia
Risposte: 0
Visite: 855

Nepeta foliosa Moris - apocromia

Nepeta foliosa Moris Lamiaceae: Gattaia di Sardegna M. Corrasi (NU), giu 2020 Foto di Angelino Congiu Endemismo puntiforme della Sardegna. Rara forma albina. nepeta_ foliosa_by_A_Congiu_2020.jpg L'immagine è tratta dal gruppo Facebook Flora spontanea della Sardegna ed è riprodotta qui per gentile c...
da Vittorio Bica
24 giu 2020, 19:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: ×Sedeveria mauroi L.Gallo, Merli & Jankalski
Risposte: 6
Visite: 2543

Re: ×Sedeveria mauroi L. Gallo, Merli & Jankalski {ID 11909}

L'articolo pubblicato dal Giornale delle Giudicarie (giugno 2020) , Marco Merli scopre una nuova pianta grassa , <https://issuu.com/matciag/docs/gdg_giugno2020_online/24> La specie stata pubblicata in Bradleya , rivista annuale della British Cactus and Succulent Society , suppongo in Bradleya 38/202...
da Vittorio Bica
24 mag 2020, 20:40
Forum: La Piazzetta
Argomento: Fabrizio Ciampolini ci ha lasciati...*
Risposte: 33
Visite: 5589

Re: Fabrizio Ciampolini ci ha lasciati...

Le più sentite condoglianze ai familiari e agli amici tutti.
Vittorio
da Vittorio Bica
10 mar 2020, 21:26
Forum: La Piazzetta
Argomento: Eugenio Zanotti ci ha lasciato*
Risposte: 31
Visite: 5729

Re: Eugenio Zanotti ci ha lasciato*

Mi unisco al dolore degli amici e della famiglia a cui porgo sentite condoglianze.
da Vittorio Bica
02 gen 2020, 20:58
Forum: Galle
Argomento: Aceria salicorniae (Nalepa, 1902) su Salicornia sp.
Risposte: 1
Visite: 2771

Re: Aceria salicorniae (Nalepa, 1902) su Salicornia sp.

Verosimilmente sono gli zoocecidi dell'acaro eriofide Aceria salicorniae (Nalepa, 1902); confronta con le immagini 1, 2.

:bye:
da Vittorio Bica
30 dic 2019, 20:31
Forum: Funghi
Argomento: Pyronemataceae: Scutellinia sp.
Risposte: 5
Visite: 2066

Re: Pyronemataceae: Scutellinia sp.

Sembrerebbero apoteci di un ascomicete, forse Scutellinia sp., Ascomycota : Pezizales : Pyronemataceae

:bye:
da Vittorio Bica
04 dic 2019, 00:19
Forum: La Piazzetta
Argomento: Fondazione Myrna Medri*
Risposte: 17
Visite: 3715

Re: Fondazione Myrna Medri

:fiori: :fiori: :fiori:
da Vittorio Bica
05 ago 2019, 16:55
Forum: Scienze della Terra
Argomento: Massi erratici del Triangolo Lariano
Risposte: 33
Visite: 17383

Re: Massi erratici del Triangolo Lariano

Addìto la pubblicazione del Touring Club Italiano - Sezione di Milano, I massi erratici nella regione dei tre laghi (1914), scaricabile dal sito web dell'archivio storico del Comune di Gorla Maggiore al link <http://archiviostorico.comune.gorlamaggiore.va.it/doku.php?id=ambiente_e_territorio:ambient...
da Vittorio Bica
24 lug 2019, 17:23
Forum: Molluschi
Argomento: Buccinidae: Euthria cornea (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Neogastropoda
Risposte: 7
Visite: 5815

Re: Buccinidae: Euthria cornea (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Neogastropoda

Euthria cornea (Linnaeus, 1758) è il binomio accettato corrente; Buccinulum corneum (Linnaeus, 1758) è sinonimo
vedi in GBIF | Global Biodiversity Information Facility
da Vittorio Bica
16 apr 2019, 20:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich subsp. sediforme
Risposte: 1
Visite: 410

Re: Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich

Per me è Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich
:fiori: :bye:
da Vittorio Bica
20 feb 2019, 19:45
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Come confrontare immagini e schede?
Risposte: 0
Visite: 1561

Come confrontare immagini e schede?

Salve a tutti. Sono sicuro che non siano molti quelli che utilizzano la < funzione di confronto tra due schede IPFI > che, per intenderci, è quella che consente di ottenere a video ad esempio il seguente risultato <https://www.actaplantarum.org/flora/flora9_cfr.php?id1=1790&id2=5597>. A chi non ...
da Vittorio Bica
13 feb 2019, 19:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich subsp. sediforme +BAS
Risposte: 2
Visite: 879

Re: Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich +BAS

Io mi sbilancerei in favore della determinazione, ma serve miglior campana. Ho postato il quesito nel gruppo SBI in Facebook, taggando Lorenzo Gallo. Il post è ora in coda di moderazione. :bye: AGGIORNAMENTO Ho chiesto expertize a Lorenzo Gallo pure sul mio account Facebook e mi ha risposto lì prima...
da Vittorio Bica
05 feb 2019, 19:00
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: HUNTIA
Risposte: 0
Visite: 1015

HUNTIA

Huntia The Institute's scholarly journal of botanical history, Huntia , publishes articles on all aspects of the history of botany, including exploration, art, literature, biography, iconography and bibliography. The journal is published irregularly in one or more numbers per volume of approximatel...
da Vittorio Bica
05 feb 2019, 18:52
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Thai Forest Bulletin
Risposte: 0
Visite: 659

Thai Forest Bulletin

Thai Forest Bulletin (Botany) (TFB) Thai Forest Bulletin (Botany) (TFB) publishes papers on plant taxonomy (especially of vascular plants), nomenclature, phylogeny, systematics, plant geography, and floristics, and in morphology, palynology, cytotaxonomy, chemotaxonomy, anatomy and other relevant d...
da Vittorio Bica
03 feb 2019, 00:09
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Ibugana. Boletín del Instituto de Botánica, Universidad de Guadalajara
Risposte: 0
Visite: 743

Ibugana. Boletín del Instituto de Botánica, Universidad de Guadalajara

Ibugana. Boletín del Instituto de Botánica, Universidad de Guadalajara, Mexico: <http://ibugana.cucba.udg.mx/>
Disponibili online i volumi dal 2002 ad oggi.
da Vittorio Bica
27 nov 2018, 21:24
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Sito da esplorare
Risposte: 2
Visite: 1587

Re: Sito da esplorare

Un sito-blog che merita di essere visitato; italiano ma con un sapore "internazionale", molto accurato e con un occhio di riguardo per la storia della botanica: https://nomidellepiante.weebly.com/ Non compare alcun nome e cognome (o forse io non sono riuscito a trovarlo); ma sicuramente c...
da Vittorio Bica
25 set 2018, 00:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Plumbago europaea L.
Risposte: 1
Visite: 626

Re: Plumbago europaea L.

Plumbago europaea L., Plumbaginaceae (vedi: IPFI).

Vai alla ricerca avanzata