La ricerca ha trovato 598 risultati

da anemone
22 apr 2024, 19:14
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Oenanthe globulosa L.
Risposte: 4
Visite: 136

Re: Oenanthe fistulosa L.

Grazie Valerio, in effetti adesso leggo che la "globosa" ha pure fusti cavi e un numero maggiore di raggi delle ombrelle rispetto alla "fistulosa" :bye:
da anemone
22 apr 2024, 11:28
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Oenanthe globulosa L.
Risposte: 4
Visite: 136

Oenanthe globulosa L.

Oenanthe fistulosa L. ?
Apiaceae - Finocchio acquatico tubuloso
Monti di Borgetto (PA), 400 m, apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
da anemone
21 apr 2024, 23:16
Forum: Che pianta è?
Argomento: Quale Gladiolus?
Risposte: 7
Visite: 240

Re: Quale Gladiolus?

Altre foto..
da anemone
21 apr 2024, 23:15
Forum: Che pianta è?
Argomento: Quale Gladiolus?
Risposte: 7
Visite: 240

Quale Gladiolus?

Borgetto (PA), 400 m
Foto di Bernardo Inghilleri
Cortesemente confermate Gladiolus italicus? Grazie
da anemone
21 apr 2024, 23:11
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lupinus gussoneanus J.Agardh
Risposte: 5
Visite: 214

Lupinus gussoneanus J.Agardh

Borgetto (PA), 400 m, apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
Cortesemente confermate Lupinus gussoneanus?
Grazie :bye:
da anemone
21 apr 2024, 23:03
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lathyrus annuus
Risposte: 1
Visite: 92

Re: Lathyrus annuus

Altre foto...
da anemone
21 apr 2024, 23:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lathyrus annuus
Risposte: 1
Visite: 92

Lathyrus annuus

Lathyrus annuus L.
Fabaceae: Cicerchia pallida, Cicerchia annuale
Borgetto (PA), 400 m
Foto di Bernardo Inghilleri
da anemone
21 apr 2024, 22:55
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Quale Poaceae? $
Risposte: 8
Visite: 219

Re: Quale Poaceae?

Altre foto..
da anemone
21 apr 2024, 22:54
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Quale Poaceae? $
Risposte: 8
Visite: 219

Re: Quale Poaceae?

Altre foto..
da anemone
21 apr 2024, 22:53
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Quale Poaceae? $
Risposte: 8
Visite: 219

Quale Poaceae? $

Borgetto (PA), 400 m, apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
Quale Poaceae?
da anemone
21 apr 2024, 22:48
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Eryngium tricuspidatum L. subsp. bocconei (Lam.) Wörz
Risposte: 1
Visite: 86

Eryngium tricuspidatum L. subsp. bocconei (Lam.) Wörz

Eryngium tricuspidatum L. subsp. bocconei (Lam.) Wörz
Apiaceae: Calcatreppola di Boccone
Borgetto (PA), 400 m,
Foto di Bernardo Inghilleri
da anemone
21 apr 2024, 22:39
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Valerianella eriocarpa
Risposte: 2
Visite: 106

Valerianella eriocarpa

Valerianella eriocarpa Desv.
Valerianaceae: Gallinella campanulata, Valerianella a frutti pelosi
Borgetto (PA), 400 m,
Foto di Bernardo Inghilleri
da anemone
17 apr 2024, 18:17
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Plantago lanceolata L.
Risposte: 9
Visite: 217

Re: Plantago lanceolata?

Inserisco una foto di alcune rosette basali fotogrfate un mese prima: marzo 24
da anemone
16 apr 2024, 11:34
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Philadelphus coronarius L.
Risposte: 10
Visite: 260

Re: Philadelphus coronarius?

Altre foto...
da anemone
16 apr 2024, 11:33
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Philadelphus coronarius L.
Risposte: 10
Visite: 260

Philadelphus coronarius L.

Giardino pubblico di Partinico (PA), 160 m, apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
Cortesemente confermate Philadelphus coronarius? Grazie
da anemone
14 apr 2024, 17:40
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Plantago lanceolata L.
Risposte: 9
Visite: 217

Plantago lanceolata L.

Plantago lanceolata?
Monti di Palermo (PA), 800 m, apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri

Plantago lanceolata? Grazie
da anemone
12 apr 2024, 21:31
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Trifolium alexandrinum L.
Risposte: 3
Visite: 236

Re: Trifolium alexandrinum L.

Grazie per la conferma!👋 :bye:

Vai alla ricerca avanzata