La ricerca ha trovato 2203 risultati

da Brunello Pierini
11 ott 2023, 19:05
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 671

Re: Alchemilla subcrenata Buser

Dalle foto e da quello che è scritto, la pelosità del picciolo è appressata-antrorsa; A. subcrenata ha pelosità retrorsa 90-110°. Inoltre non viene riportata la pelosità del fusto, come inclinazione, che è altrettanto importante.
Già da questo non penso che sia A. subcrenata.
Brunello
da Brunello Pierini
11 ott 2023, 18:19
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 671

Re: Alchemilla subcrenata Buser

Ciao. Fa sempre piacere che qualcuno voglia "perdere il suo tempo" a studiare il genere Alchemilla. Alcuni consigli, che non sono miei ma che si trovano in qualsiasi libro su Alchemilla: 1) il campione deve essere integro, pena la perdita del suo valore. 2) della foglia va fotografata la l...
da Brunello Pierini
14 set 2023, 15:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL
Risposte: 22
Visite: 972

Re: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL

Come dicono i due volumi di Tison et al., cioè che vivono anche nella stessa popolazione! Al massimo varietà a livello morfologico.
Brunello
da Brunello Pierini
11 set 2023, 07:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL
Risposte: 22
Visite: 972

Re: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL

C'è qualcosa che non torna in generale con queste due piante; nella stessa popolazione no, ma in posti diversi di una stessa località anche piccola, si verifica. Lo sto vedendo proprio in questo periodo; stesso clima, stesso ambiente, e si tratta di popolazioni e non di singole piante. Ci sono entra...
da Brunello Pierini
08 giu 2023, 07:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veronica catenata Pennell subsp. catenata
Risposte: 10
Visite: 360

Re: Veronica catenata?

Il calice è da V. anagallis-aquatica ma se il frutto è peloso, che non si vede bene, allora V. catenata.
Brunello
da Brunello Pierini
07 giu 2023, 16:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veronica catenata Pennell subsp. catenata
Risposte: 10
Visite: 360

Re: Veronica catenata?

Veronica anagallis-aquatica?
In questi giorni anch'io mi sono barcamenato tra V. catenata e V. anagallis-aquatica. Per me una bella foto della pianta intera aiuta.
Brunello
da Brunello Pierini
23 mag 2023, 17:06
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rhagadiolus ? $
Risposte: 14
Visite: 341

Re: Rhagadiolus ?

Io non sono pisano ma calcesano e i livornesi, quando non esagerano, come i viareggini (entrambi gente di mare), mi stanno più simpatici dei pisani: mi ci trovo meglio!.
Grazie.
Brunello
da Brunello Pierini
23 mag 2023, 06:00
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rhagadiolus ? $
Risposte: 14
Visite: 341

Re: Rhagadiolus ?

Mi incuriosiva "il numero degli acheni". Poi in Galleria c'è una sola foto di R. edulis, diffusissimo e molte di R. stellatus, che sarà determinato bene? Non mi sembra di vedere il carattere di cui parla Tison, cioè la pelosità dell'estremità del "rivestimento" degli acheni ester...
da Brunello Pierini
22 mag 2023, 10:42
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Anacamptis berica Doro
Risposte: 12
Visite: 813

Re: Anacamptis berica Doro

Questo ritrovamento è la conferma della validità di questa specie!
Brunello
da Brunello Pierini
22 mag 2023, 10:39
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rhagadiolus ? $
Risposte: 14
Visite: 341

Re: Rhagadiolus ?

"il numero, la forma e la lunghezza degli acheni esterni", dice Valerio. Si potrebbe avere qualche dettaglio in più? O qualche foto o disegno? Ho guardato Tison e arrivo sempre a R. edulis, controllando un centinaio di piante. Devo sbagliare qualcosa se R. stellatus era dato come il più co...
da Brunello Pierini
21 feb 2023, 11:26
Forum: Correzioni e modifiche ad Archivio floristico
Argomento: Chaerophyllum hirsutum vs magellense
Risposte: 9
Visite: 1126

Re: Chaerophyllum hirsutum vs magellense

Se ricordo bene, le piante da me fotografate erano in faggeta, bordo strada sterrata in ambiente umido, ambiente di faggeta con ruscellamento. Assolutamente non di crinale asciutto.
Brunello
da Brunello Pierini
28 dic 2022, 09:17
Forum: La Piazzetta
Argomento: Saluti
Risposte: 8
Visite: 555

Re: Saluti

Un grande saluto!
Brunello
da Brunello Pierini
25 dic 2022, 12:46
Forum: La Piazzetta
Argomento: Buone feste
Risposte: 25
Visite: 857

Re: Buone feste

Un grande abbraccio a tutti!
Brunello
da Brunello Pierini
29 nov 2022, 18:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orobanche baumanniorum Greuter
Risposte: 5
Visite: 514

Re: Appena trascurato? - Orobanche baumanniorum Greuter in Italia.

Nel lavoro, se leggo bene e non è detto, si parla di Pterocephalus perennis, che sarebbe anch'esso nuovo per l'Italia, a guardare il Portale della Flora d'Italia.
Brunello
da Brunello Pierini
29 nov 2022, 17:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orobanche baumanniorum Greuter
Risposte: 5
Visite: 514

Re: Appena trascurato? - Orobanche baumanniorum Greuter in Italia.

Ma Pterocephalus in Italia dov'è? Quale Pterocephalus?
Cioè gli autori del lavoro dove lo segnalano?
Grazie.
Brunello
da Brunello Pierini
03 mar 2022, 13:45
Forum: La Piazzetta
Argomento: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora
Risposte: 54
Visite: 3681

Re: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora

Nessun problema.
Brunello
da Brunello Pierini
09 gen 2022, 20:32
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: TOSCANA
Risposte: 96
Visite: 53441

Re: TOSCANA

Rosaceae Alchemilla ceroniana Buser P TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla cinerea Buser NP TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla compta Buser NP TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla exigua Buser NP TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla fissa Günther & Schummel NP T...
da Brunello Pierini
03 gen 2022, 10:48
Forum: La Piazzetta
Argomento: Acta Plantarum 2021 un po' di numeri
Risposte: 8
Visite: 560

Re: Acta Plantarum 2021 un po' di numeri

Bello!
Brunello
da Brunello Pierini
02 gen 2022, 11:18
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $
Risposte: 25
Visite: 1633

Re: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $

Dino Marchetti - Via Isonzo, 6 -54100 Massa - Italia; [email protected]
Prima scrivigli. Gli ho parlato dei tuoi inserimenti.
Sarà contento di esaminare il tuo materiale, anche se è impegnatissimo.
Brunello
da Brunello Pierini
01 gen 2022, 10:48
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $
Risposte: 25
Visite: 1633

Re: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $

Mentre l'ultimo Pignatti non è affidabile riguardo alla distribuzione, per le felci lo è, in quanto derivante da campioni che per anni Dino Marchetti ha revisionato e pubblicato sulla rivista di Rovereto con le Notulae Pteridologiche.
Brunello
da Brunello Pierini
01 gen 2022, 10:42
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $
Risposte: 25
Visite: 1633

Re: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $

Il problema è che campioni revisionati non ne esistono, negli erbari di Catania e di Palermo. Nell'ultimo Pignatti, la presenza della specie non è data per la Sicilia ed è pochissimo frequente nell'Italia meridionale (Calabria); per la Sardegna non è chiaro. Vuol dire che Dino Marchetti non ha visto...
da Brunello Pierini
31 dic 2021, 13:19
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $
Risposte: 25
Visite: 1633

Re: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $

Per me non può esistere a Pantelleria, per motivi ambientali; per questo ti avevo chiesto di documentarti. Se non è data per l'isola, la pianta qui presentata è A. onopteris.
Brunello
da Brunello Pierini
30 dic 2021, 19:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Asplenium balearicum Shivas
Risposte: 10
Visite: 720

Re: Asplenium balearicum Shivas

Ma sull'Isola di Pantelleria, che Asplenium sono dati? A. balearicum è una brutta bestia da determinare: perchè non prepari dei bei campioni da poter vedere bene la forma della fronda? Non sempre dalla morfologia si riesce a fare la determinazione: così dice il Maestro Prelli!
Brunello
da Brunello Pierini
30 dic 2021, 19:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Asplenium onopteris L.
Risposte: 5
Visite: 756

Re: Asplenium onopteris L.

Confermo.
Brunello

Vai alla ricerca avanzata