La ricerca ha trovato 2203 risultati

da Brunello Pierini
16 giu 2020, 16:24
Forum: Archivio floristico
Argomento: Paspalum quadrifarium Lam.
Risposte: 3
Visite: 973

Re: Paspalum quadrifarium Lam.

Paspalum quadrifarium Lam.
Poaceae: Panico argentino,Paspalo quadruplo
Santa Maria a Monte (PI), 80 m, giu 2020
Foto di Brunello Pierini
da Brunello Pierini
16 giu 2020, 16:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Paspalum quadrifarium Lam.
Risposte: 3
Visite: 973

Re: Paspalum quadrifarium Lam.

Paspalum quadrifarium Lam.
Poaceae: Panico argentino,Paspalo quadruplo
Santa Maria a Monte (PI), 80 m, giu 2020
Foto di Brunello Pierini
da Brunello Pierini
16 giu 2020, 16:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Paspalum quadrifarium Lam.
Risposte: 3
Visite: 973

Paspalum quadrifarium Lam.

Paspalum quadrifarium Lam.
Poaceae: Panico argentino,Paspalo quadruplo
Santa Maria a Monte (PI), 80 m, giu 2020
Foto di Brunello Pierini
da Brunello Pierini
19 apr 2020, 17:37
Forum: La Piazzetta
Argomento: Stefano ci ha lasciato*
Risposte: 37
Visite: 5713

Re: Stefano Michelucci ci ha lasciato

Un grande abbraccio.
Brunello
da Brunello Pierini
07 apr 2020, 11:22
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Articolo su Tuexenia
Risposte: 1
Visite: 1175

Re: Articolo su Tuexenia

Nell'articolo sopra citato ci sono alcuni refusi che sono stati corretti con l'aiuto, la disponibilità, la correttezza del Prof. Marcello Tomaselli, che ringrazio. Nel supplemento S3 (prima tabella) il Ril. 2 CV, sigla che non individua nessun toponimo, va letto CC (Monte Cornaccio). i Ril. 37-39-44...
da Brunello Pierini
20 mar 2020, 12:07
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Articolo su Tuexenia
Risposte: 1
Visite: 1175

Articolo su Tuexenia

Tuexenia 39: 181–213. Göttingen 2019. doi: 10.14471/2019.39.018, available online at www.zobodat.at The primary grasslands of the northern Apennine summits (N-Italy): a phytosociological and ecological survey Die primären Rasengesellschaften der Gipfel der nördlichen Apenninen (N-Italien): eine pfla...
da Brunello Pierini
11 mar 2020, 18:28
Forum: La Piazzetta
Argomento: Eugenio Zanotti ci ha lasciato*
Risposte: 31
Visite: 5729

Re: Eugenio Zanotti ci ha lasciato*

Notizia molto triste! Mi dispiace.
Brunello
da Brunello Pierini
06 lug 2019, 11:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Epilobium parviflorum Schreb.
Risposte: 8
Visite: 1669

Re: Epilobium parviflorum Schreb.

Ma altrimenti non si chiamerebbe obscurum? Sono in tanti a non capirci niente! Per me E. parviflorum.
Brunello
da Brunello Pierini
04 lug 2019, 08:52
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: EMILIA ROMAGNA
Risposte: 266
Visite: 121814

Re: EMILIA ROMAGNA

Notulae to the Italian native vascular flora: 7 Fabrizio Bartolucci 1 , Gianniantonio Domina 2 , Alessandro Alessandrini 3 , Claudia Angiolini 4 , Nicola M.G. Ardenghi 5 , Gianluigi Bacchetta 6 , Enrico Banfi 7 , Rossano Bolpagni 8 , Gianmaria Bonari 9 , Christian Bräuchler 10 , Giacomo Calvia 6 , L...
da Brunello Pierini
04 lug 2019, 08:50
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: TOSCANA
Risposte: 96
Visite: 53438

Re: TOSCANA

Notulae to the Italian native vascular flora: 7 Fabrizio Bartolucci 1 , Gianniantonio Domina 2 , Alessandro Alessandrini 3 , Claudia Angiolini 4 , Nicola M.G. Ardenghi 5 , Gianluigi Bacchetta 6 , Enrico Banfi 7 , Rossano Bolpagni 8 , Gianmaria Bonari 9 , Christian Bräuchler 10 , Giacomo Calvia 6 , L...
da Brunello Pierini
30 mag 2019, 06:05
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
Risposte: 76
Visite: 22633

Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio

Mi scuso se mi sono intromesso, ma il problema non sei tu Daniela, come non lo sono io, ma Moraldo che si inventa in continuazione nuove Viola. Pensate, in una recente pubblicazione ne ha fatto altre 20! Per me le nostre Viola appenniniche sono Viola calcarata subsp. cavilleri: gialla, azzurra e tri...
da Brunello Pierini
29 mag 2019, 08:55
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
Risposte: 76
Visite: 22633

Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio

Alchemilla glaucescens, con tutta probabilità. E poi a vedere le foto di Viola ferrarini, che nel protologo è data come azzurra, giudicate voi il valore: sono di più quelle gialle e tricolori di quelle azzurre e comunque tutte mescolate insieme!
Brunello
da Brunello Pierini
16 mag 2019, 18:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Exaculum pusillum (Lam.) Caruel
Risposte: 0
Visite: 473

Exaculum pusillum (Lam.) Caruel

Exaculum pusillum (Lam.) Caruel
Gentianaceae: Cicendia minore
Le Cerbaie (FI), 80 m, giu 2014
Foto di Brunello Pierini

Ho visto che in Galleria mancava il fiore.
da Brunello Pierini
15 mag 2019, 07:32
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Viaggio d'Istruzione all'Isola d'Elba {ID 0 0}
Risposte: 35
Visite: 7252

Re: Viaggio d'Istruzione all'Isola d'Elba

Mi raccomando, mi piacerebbe incontrarci l'anno prossimo e l'invito è rivolto a tutti gli amici che si recano all'Elba: io sono quasi tutti i mesi lì, anche perchè forse troveremmo il Geranium pusillum, che se è a Pianosa, perchè non dovrebbe essere all'Elba! Io ci ho rinunciato dopo aver esaminato ...
da Brunello Pierini
14 mag 2019, 08:51
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Viaggio d'Istruzione all'Isola d'Elba {ID 0 0}
Risposte: 35
Visite: 7252

Re: Viaggio d'Istruzione all'Isola d'Elba

Giusto Cistus salviifolius. Nel merito, se guardi le stipole e il frutto che sono in IPFI di Lathyrus hirsutus e le confronti con le tue, si vede che sono completamente diverse: senza frange e frutto pelosissimo. Nelle tue foto si vede il frutto glabro e stipole con molte frange. Poi nelle tue foto ...
da Brunello Pierini
13 mag 2019, 09:41
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Viaggio d'Istruzione all'Isola d'Elba {ID 0 0}
Risposte: 35
Visite: 7252

Re: Viaggio d'Istruzione all'Isola d'Elba

Sono d'accordo con tutte le correzioni fatte e aggiungo che forse il Cistus è monspeliensis perchè le foglie mi sembrano strette. A parte questo, il prossimo anno sarebbe bello trovarsi e questo invito lo rivolgo a tutti gli amici che si recano all'Elba. Nei giorni passati ho fatto una due giorni co...
da Brunello Pierini
30 dic 2018, 10:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser
Risposte: 6
Visite: 1645

Re: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser

Alchemilla filicaulis Buser var. vestita Buser Rosaceae: Ventaglina a gambo sottile, Alchemilla a gambo sottile Casone di Profecchia, Castiglione di Garfagnana (LU), 1300 m, giu 2016 Foto di Brunello Pierini "pedicelli lunghi 1-2 (3,5) mm, glabri (var. filicaulis) o ± pelosi (var. vestita)"...
da Brunello Pierini
30 dic 2018, 09:59
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser
Risposte: 6
Visite: 1645

Re: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser

Alchemilla filicaulis Buser var. vestita Buser Rosaceae: Ventaglina a gambo sottile, Alchemilla a gambo sottile Casone di Profecchia, Castiglione di Garfagnana(LU), 1300 m, giu 2016 Foto di Brunello Pierini "piccioli pelosi (90-100°) da radamente (var. filicaulis) a densamente (var. vestita) pe...
da Brunello Pierini
30 dic 2018, 09:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser
Risposte: 6
Visite: 1645

Re: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser

Alchemilla filicaulis Buser var. vestita Buser Rosaceae: Ventaglina a gambo sottile, Alchemilla a gambo sottile Casone di Profecchia, Castiglione di Garfagnana(LU), 1300 m, giu 2016 Foto di Brunello Pierini Il campione d'Erbario in PI, leg. B. Pierini, det. S.E. Fröhner, visibile in Virtual Herbaria...
da Brunello Pierini
30 dic 2018, 09:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser
Risposte: 6
Visite: 1645

Re: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser

Alchemilla filicaulis Buser var. vestita Buser Rosaceae: Ventaglina a gambo sottile, Alchemilla a gambo sottile Casone di Profecchia, Castiglione di Garfagnana(LU), 1300 m, giu 2016 Foto di Brunello Pierini Il campione d'Erbario in PI, leg. B. Pierini, det. S.E. Fröhner, visibile in Virtual Herbaria...
da Brunello Pierini
30 dic 2018, 09:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser
Risposte: 6
Visite: 1645

Re: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser

Alchemilla filicaulis Buser var. vestita Buser Rosaceae: Ventaglina a gambo sottile, Alchemilla a gambo sottile Casone di Profecchia, Castiglione di Garfagnana(LU), 1300 m, giu 2016 Foto di Brunello Pierini Il campione d'Erbario in PI, leg. B. Pierini, det. S.E. Fröhner, visibile in Virtual Herbaria...
da Brunello Pierini
30 dic 2018, 09:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser
Risposte: 6
Visite: 1645

Re: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser

Alchemilla filicaulis Buser var. vestita Buser Rosaceae: Ventaglina a gambo sottile, Alchemilla a gambo sottile Casone di Profecchia, Castiglione di Garfagnana(LU), 1300 m, giu 2016 Foto di Brunello Pierini Il campione d'Erbario in PI, leg. B. Pierini, det. S.E. Fröhner, visibile in Virtual Herbaria...
da Brunello Pierini
30 dic 2018, 09:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser
Risposte: 6
Visite: 1645

Alchemilla filicaulis Buser - var. vestita Buser

Alchemilla filicaulis Buser var. vestita Buser Rosaceae: Ventaglina a gambo sottile, Alchemilla a gambo sottile Casone di Profecchia, Castiglione di Garfagnana (LU), 1300 m, giu 2016 Foto di Brunello Pierini Il campione d'Erbario in PI, leg. B. Pierini, det. S.E. Fröhner, visibile in Virtual Herbari...
da Brunello Pierini
29 dic 2018, 16:56
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alchemilla colorata Buser
Risposte: 6
Visite: 1580

Re: Alchemilla colorata Buser

Alchemilla colorata Buser Rosaceae: Ventaglina colorata, Alchemilla colorata Sopra il Lago Nero, App. pistoiese (PT), 1780 m, giu 2015 Foto di Brunello Pierini Campione d'Erbario in PI, leg. G. Gestri, det. F. Festi "Si distingue da altre specie con tutti gli ipanzi pelosi (gruppo “Pubescentes”...

Vai alla ricerca avanzata