La ricerca ha trovato 4731 risultati

da mauro
27 mag 2024, 18:38
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Valerianella locusta (L.) Laterr.
Risposte: 5
Visite: 45

Re: Valerianella locusta (L.) Laterr.?

a7.jpg
a7.jpg (128.76 KiB) Visto 44 volte
da mauro
27 mag 2024, 18:36
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Valerianella locusta (L.) Laterr.
Risposte: 5
Visite: 45

Re: Valerianella locusta (L.) Laterr.?

a5.jpg
a5.jpg (100.44 KiB) Visto 44 volte
a6.jpg
a6.jpg (130.73 KiB) Visto 44 volte
da mauro
27 mag 2024, 18:36
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Valerianella locusta (L.) Laterr.
Risposte: 5
Visite: 45

Re: Valerianella locusta (L.) Laterr.?

a3.jpg
a3.jpg (186.04 KiB) Visto 44 volte
a4.jpg
a4.jpg (139.89 KiB) Visto 44 volte
da mauro
27 mag 2024, 18:35
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Valerianella locusta (L.) Laterr.
Risposte: 5
Visite: 45

Valerianella locusta (L.) Laterr.

San Giovanni dei Prati, Molini di Triora (IM), 1233 m, mag 2024, 43.959°N 7.751°E
Foto di Mauro Ottonello
da mauro
27 mag 2024, 13:06
Forum: Che pianta è?
Argomento: possibile Primula albenensis ?
Risposte: 2
Visite: 56

Re: possibile Primula albenensis ?

Prova con Primula marginata.
da mauro
26 mag 2024, 20:36
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Ophrys lucana P.Delforge, Devillers-Tersch. & Devillers
Risposte: 3
Visite: 79

Re: Chiedo conferma per Ophrys fusca

Ophrys lucana P.Delforge, Devillers-Tersch. & Devillers
da mauro
22 mag 2024, 20:30
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Anacamptis pyramidalis + ? #
Risposte: 5
Visite: 77

Re: Anacamptis pyramidalis + ?

E' una pianta con fiori atipici, per questo non facilmente identificabile.
da mauro
22 mag 2024, 00:00
Forum: Uccelli
Argomento: Gabbiano roseo (Larus genei)
Risposte: 2
Visite: 81

Re: Quale gabbiano?

Gabbiano roseo (Larus genei).
da mauro
21 mag 2024, 23:51
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Ophrys sp? #
Risposte: 9
Visite: 91

Re: Ophrys sp?

Sono piante a fine fioritura scarsamente leggibili, accontentiamoci di Ophrys sphegodes s.l.
da mauro
21 mag 2024, 23:43
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Anacamptis berica Doro
Risposte: 12
Visite: 813

Re: Anacamptis berica Doro

Propendo ancora per A. berica (lunghezza dello sperone e dimensioni delle varie parti fiorali).
da mauro
20 mag 2024, 21:47
Forum: Varie di botanica
Argomento: Mammillaria elongata DC. subsp. elongata
Risposte: 7
Visite: 427

Re: cos’è?

Proporrei Mammillaria elongata.
da mauro
20 mag 2024, 21:30
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Senecio angulatus L.f. +MAR
Risposte: 11
Visite: 108

Re: Senecio angulatus L.f. +MAR

Non credo ci siano dubbi; qui nel ponente ligure fiorisce in pieno inverno.
da mauro
20 mag 2024, 21:22
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Ophrys apifera Huds. - (Ophrys apifera var. purpurea (Tausch) Nyman 1882 = Ophrys apifera Huds. var. tilaventina Nonis &
Risposte: 3
Visite: 75

Re: Ophrys apifera Huds. - (Ophrys apifera Huds. var. tilaventina Nonis & Liverani)

Il nome corretto è Ophrys apifera var. purpurea (Tausch) Nyman 1882; Ophrys apifera var. tilaventina Nonis & Liverani 1997 è un sinonimo posteriore.
da mauro
20 mag 2024, 07:54
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Anacamptis berica Doro +EMR
Risposte: 8
Visite: 171

Re: Anacamptis berica?

Sembrerebbe di sì.
da mauro
19 mag 2024, 09:44
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Neotinea tridentata o ibrido? $
Risposte: 11
Visite: 128

Re: Neotinea tridentata o ibrido?

Direi che potrebbe essere proprio l'ibrido tra 'tridentata' e 'ustulata', anche se lunghezza e dimensione dello sperone sembrano più da 'tridentata'.
da mauro
19 mag 2024, 09:37
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $
Risposte: 5
Visite: 85

Re: Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Potrebbe trattarsi di un esemplare intermedio tra 'fuchsii' e 'saccifera' (forma dello sperone).
da mauro
19 mag 2024, 09:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Ophrys tenthredinifera Willd.
Risposte: 2
Visite: 62

Re: Ophrys tenthredinifera Willd.?

Sì, è Ophrys tenthredinifera Willd.
da mauro
18 mag 2024, 07:04
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Neotinea tridentata o ibrido? $
Risposte: 11
Visite: 128

Re: Orchis militaris L. ?

Neotinea tridentata.
da mauro
16 mag 2024, 22:57
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Ophrys apifera Huds.
Risposte: 3
Visite: 78

Re: Ophrys sconosciuta

Ophrys apifera.
da mauro
16 mag 2024, 12:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Himantoglossum adriaticum H.Baumann
Risposte: 4
Visite: 134

Re: Hymantoglossum adriaticum?

Condivido la risposta di Franco.
da mauro
16 mag 2024, 11:51
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Centranthus calcitrapae (L.) Dufr. subsp. calcitrapae
Risposte: 7
Visite: 214

Re: Valeriana dioica L. +MOL

Grazie Franco, penso che tu abbia ragione.
da mauro
13 mag 2024, 14:57
Forum: Hieracium e Pilosella
Argomento: Hieracium, quale? $
Risposte: 5
Visite: 291

Re: Hieracium, quale? $

Se sull'involucro sono presenti soltanto peli ghiandolosi (come sembrerebbe) dovrebbe trattarsi di H. murorum o H. tenuiflorum.
da mauro
13 mag 2024, 14:48
Forum: Anomalie e curiosità
Argomento: Lusus naturae (Ophrys)
Risposte: 4
Visite: 179

Re: Lusus naturae?

Penso anch'io che possa definirsi un lusus (petali e labello sepaloidi).
da mauro
13 mag 2024, 14:45
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orchis patens Desf.
Risposte: 2
Visite: 71

Re: Orchis patens?

Direi di sì.

Vai alla ricerca avanzata