La ricerca ha trovato 4731 risultati

da mauro
01 mag 2024, 23:56
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare
Risposte: 71
Visite: 1448

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

La prima orchidea è Ophrys incubacea; la seconda è Ophrys biscutella; la terza è Ophrys apulica.
da mauro
30 apr 2024, 18:47
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare
Risposte: 71
Visite: 1448

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Penso che sia ancora una Serapias vomeracea (brattea molto lunga).
da mauro
28 apr 2024, 18:47
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare
Risposte: 71
Visite: 1448

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Per quanto riguarda la Fumaria di Gianleonardo, che anch'io ho fotografato, propenderei per F. barnolae soprattutto per la lunghezza della corolla (vicina ai 10 mm).
da mauro
28 apr 2024, 18:23
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Melomphis arabica (L.) Raf. +LIG
Risposte: 1
Visite: 194

Re: Melomphis arabica (L.) Raf.

a3.jpg
a3.jpg (76.19 KiB) Visto 193 volte
da mauro
28 apr 2024, 18:23
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Melomphis arabica (L.) Raf. +LIG
Risposte: 1
Visite: 194

Melomphis arabica (L.) Raf. +LIG

Colla Merello, Bordighera (IM), 220 m, apr 2024, 43.795°N 7.679°E
Foto di Santino Pavone
Trovata da Santino Pavone.
da mauro
28 apr 2024, 08:32
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Ophrys? $
Risposte: 10
Visite: 413

Re: Ophrys?

Il colore degli pseudoocchi non è un carattere sempre costante. Per le 'sphegodes' sarebbe meglio dire pseudoocchi verdastri o bruno-verdastri. Pseudoocchi costantemente neri in O. incubacea e O. passionis. Nell'esemplare presentato nelle foto i fiori sembrano piuttosto piccoli; lo deduco dal confro...
da mauro
26 apr 2024, 10:42
Forum: Ibridi
Argomento: Orchis ×colemanii Cortesi
Risposte: 3
Visite: 247

Re: Orchidea da determinare

Orchis ×colemanii Cortesi (sin. Orchis colemanii Cortesi).
da mauro
25 apr 2024, 13:50
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Serapias lingua L.
Risposte: 2
Visite: 155

Re: Serapias lingua L. ?

Confermo Serapias lingua.
da mauro
25 apr 2024, 12:46
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Ophrys biscutella O.Danesch & E.Danesch
Risposte: 1
Visite: 138

Re: Ophrys biscutella?

Confermo Ophrys biscutella.
da mauro
25 apr 2024, 12:45
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Ophrys incubacea Bianca
Risposte: 4
Visite: 209

Re: Ophrys ?

Confermo Ophrys incubacea.
da mauro
25 apr 2024, 12:43
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Ophrys? $
Risposte: 10
Visite: 413

Re: Ophrys?

Non mi sembra Ophrys passionis, direi O. sphegodes s.l.
da mauro
10 apr 2024, 22:17
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Spergularia nicaeensis Burnat +LIG $
Risposte: 14
Visite: 302

Re: Spergularia bocconei o nicaeensis?

Queste piante si trovano lungo le rive del fiume Roia. Pignatti e Tison non trattano S. nicaeensis come pianta legata in modo particolare ad ambienti con salinità più o meno elevata.
da mauro
10 apr 2024, 16:10
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Serapias neglecta De Not.
Risposte: 3
Visite: 134

Re: Serapias neglecta?

E' Serapias neglecta.
da mauro
10 apr 2024, 00:46
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Spergularia nicaeensis Burnat +LIG $
Risposte: 14
Visite: 302

Re: Spergularia bocconei o nicaeensis?

Escluderei Spergularia rubra che possiede stipole più lunghe che larghe e semi scuri ad apice tronco. I semi bruno-scuri ad apice arrotondato e le stipole lunghe quanto larghe mi fanno propendere verso S. nicaeensis Burnat, anche gli stami assai numerosi sono compatibili con quest'ultima specie.
da mauro
09 apr 2024, 12:35
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Verbascum conocarpum Moris subsp. conocarpum +LIG $
Risposte: 10
Visite: 296

Re: Verbascum pulverulentum Vill.?

La forma dei frutti mi sembra non lasciare dubbi. Spontanea o seminata? E' una pianta isolata, la terremo d'occhio negli anni a venire.
da mauro
09 apr 2024, 11:07
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Spergularia nicaeensis Burnat +LIG $
Risposte: 14
Visite: 302

Re: Spergularia bocconei o nicaeensis?

Questi sono i semi (piuttosto scuri e sfocati).
a1.jpg
a1.jpg (78.13 KiB) Visto 251 volte
da mauro
08 apr 2024, 20:26
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Spergularia nicaeensis Burnat +LIG $
Risposte: 14
Visite: 302

Re: Spergularia bocconei o nicaeensis?

Grazie Valerio.
Le prime quattro condizioni mi sembrano rispettate. Le stipole sono talvolta bifide. Il campione che ho raccolto sta già lasciando cadere i semi, che sono brunastri e molto piccoli. Proverò a fare qualche foto.
da mauro
07 apr 2024, 10:09
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Verbascum conocarpum Moris subsp. conocarpum +LIG $
Risposte: 10
Visite: 296

Re: Verbascum pulverulentum Vill.?

Grazie, a questo punto anch'io sarei orientato verso V. conocarpum. La pianta presente a Sealza ha aspetto perennante, è coricata e verso la base presenta un'unica diramazione; i due rami non sono ulteriormente ramificati e le foglie cauline sono parzialmente amplexicauli. Aggiungo una foto dei frut...

Vai alla ricerca avanzata