La ricerca ha trovato 1823 risultati

da Giuliano Campus
24 mag 2020, 22:22
Forum: La Piazzetta
Argomento: Fabrizio Ciampolini ci ha lasciati...*
Risposte: 33
Visite: 5589

Re: Fabrizio Ciampolini ci ha lasciati...

Mi spiace tanto, condoglianze alla famiglia.
da Giuliano Campus
24 mag 2020, 22:20
Forum: La Piazzetta
Argomento: Adriano Bruna R.I.P.*
Risposte: 26
Visite: 3252

Re: Adriano Bruna R.I.P.

Esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia.
da Giuliano Campus
16 mag 2020, 20:01
Forum: Hieracium e Pilosella
Argomento: Hieracium racemosum subsp. oliastrae (Arrigoni) Greuter ? $
Risposte: 13
Visite: 4050

Re: Hieracium racemosum subsp. oliastrae (Arrigoni) Greuter ? $

Servodio ha scritto: 20 ott 2019, 12:55 -> irrisolti sez. Hieracium (in attesa del parere di G.G.)
avevo dimenticato questa richiesta di determinazione. Avevo mandato anche un MP a G.G. ma non ho avuto risposta. Però ho notato che G.G. è da tempo che non partecipa, abbiamo sue notizie recenti?
da Giuliano Campus
16 mag 2020, 16:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva nicaeensis All.
Risposte: 1
Visite: 1377

Re: Malva nicaeensis All.

Malva nicaeensis All. Malvaceae: Malva scabra Quartu Sant'Elena (CA), mag 2020 Foto di Giuliano Campus A differenza della Malva parviflora L. che in letteratura viene descritta con la base dei petali glabri (e di cui mostro le rade e corte papille non evidenziate in letteratura), vedi precedente pos...
da Giuliano Campus
16 mag 2020, 16:43
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva nicaeensis All.
Risposte: 1
Visite: 1377

Malva nicaeensis All.

Malva nicaeensis All.
Malvaceae: Malva scabra
Quartu Sant'Elena (CA), mag 2020
Foto di Giuliano Campus
da Giuliano Campus
02 mag 2020, 19:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva parviflora L.
Risposte: 4
Visite: 1269

Re: Malva parviflora L.

Malvaceae: Malva minore
Quartu Sant'Elena (CA), mag 2020
Foto di Giuliano Campus

Questa foto, in verità non bella della quale mi scuso, mostra nei petali (definiti glabri) la presenza alla base di rade e corte papille, caratteristica da me non riscontrata nelle varie descrizioni e chiavi.
da Giuliano Campus
02 mag 2020, 19:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva parviflora L.
Risposte: 4
Visite: 1269

Re: Malva parviflora L.

Malvaceae: Malva minore
Quartu Sant'Elena (CA), mag 2020
Foto di Giuliano Campus

i petali bilobati di circa 5-6 mm
da Giuliano Campus
02 mag 2020, 19:17
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva parviflora L.
Risposte: 4
Visite: 1269

Re: Malva parviflora L.

Malvaceae: Malva minore
Quartu Sant'Elena (CA), mag 2020
Foto di Giuliano Campus

indumento fogliare con peli semplici e peli stellati
{F 1435}
{F 1435}
Malva-parviflora-6.jpg (53.39 KiB) Visto 1094 volte
i petali bilobati di circa 5-6 mm
Malva-parviflora-3.jpg
Malva-parviflora-3.jpg (40.87 KiB) Visto 1094 volte
da Giuliano Campus
02 mag 2020, 19:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva parviflora L.
Risposte: 4
Visite: 1269

Re: Malva parviflora L.

Malvaceae: Malva minore
Quartu Sant'Elena (CA), mag 2020
Foto di Giuliano Campus

lo schizocarpo (mericarpo)
Malva-parviflora-7.jpg
Malva-parviflora-7.jpg (46.11 KiB) Visto 1096 volte
frutti e semi
{F 1435}
{F 1435}
Malva-parviflora-5.jpg (49.07 KiB) Visto 1096 volte
da Giuliano Campus
02 mag 2020, 19:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva parviflora L.
Risposte: 4
Visite: 1269

Malva parviflora L.

Malvaceae: Malva minore
Quartu Sant'Elena (CA), mag 2020
Foto di Giuliano Campus

foglie lungamente picciolate, 5-7 lobate a margine crenato
Malva-parviflora.jpg
Malva-parviflora.jpg (48.82 KiB) Visto 1098 volte
l'epicalice è formato da 3 pezzi lineari di 2-4 mm più corti del calice
da Giuliano Campus
18 apr 2020, 15:51
Forum: Funghi
Argomento: Dacrymycetaceae: Calocera viscosa (Pers.) Fr.
Risposte: 2
Visite: 1103

Re: Dacrymycetaceae: Calocera viscosa (Pers.) Fr.

sembrerebbe Calocera viscosa
da Giuliano Campus
16 apr 2020, 19:16
Forum: La Piazzetta
Argomento: Stefano ci ha lasciato*
Risposte: 37
Visite: 5695

Re: Stefano Michelucci ci ha lasciato

Mi unisco al tuo dolore Anja...ti abbraccio forte.
da Giuliano Campus
01 apr 2020, 18:37
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20363

Re: Qualche fiore dal prato di casa mia... e dintorni

ciao omonimo, le foto sono molto belle, complimenti! :applauso: :applauso: Sull'ultima identificazione tuttavia volevo ricordarti che in tempi passati vi era il forte dubbio della sua presenza in Sardegna (personalmente non l'ho mai incontrato), mentre nei tempi attuali sembrerebbe che il dubbio sia...
da Giuliano Campus
27 nov 2019, 13:29
Forum: Funghi
Argomento: Pluteaceae: Volvopluteus sp.
Risposte: 5
Visite: 2096

Re: Pluteaceae: Volvopluteus sp.

molto arduo identificare funghi (e non solo) da foto... per me potrebbe anche essere una Volvariella sp. è necessario osservare anche la parte imeniale del fungo.
G.

Vai alla ricerca avanzata