La ricerca ha trovato 547 risultati

da giacomorossetti
17 gen 2023, 22:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cardamine matthioli Moretti
Risposte: 4
Visite: 218

Cardamine matthioli Moretti

Cardamine matthioli Moretti Fontana Pradosa, Castel San Giovanni (PC), 50 m, mar 2022 Foto di Giacomo Rossetti L' habitat è quello tipico di C.matthioli: canalette umide dei prati stabili irrigui della pianura padana. Alcuni esemplari di questa popolazione già conosciuta di C.matthioli, presentano f...
da giacomorossetti
17 gen 2023, 21:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Leucojum vernum L.
Risposte: 2
Visite: 193

Re: Leucojum vernum L.

altre foto
da giacomorossetti
17 gen 2023, 21:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Leucojum vernum L.
Risposte: 2
Visite: 193

Leucojum vernum L.

Leucojum vernum L.
Amaryllidaceae: campanelle primaverili
Fiume Chiavenna, Fontana Fredda, Cadeo (PC), 70 m, mar 2022
Foto di Giacomo Rossetti

Questo piccolo fiume porta fino alla pianura un habitat molto interessante e ricco di specie nemorali.
da giacomorossetti
17 gen 2023, 00:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Samolus valerandi L.
Risposte: 0
Visite: 138

Samolus valerandi L.

Samolus valerandi L.
Primulaceae: Lino d' acqua
Località la Valle, Verdeto, Agazzano (PC), 270 m, lug 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
17 gen 2023, 00:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Potamogeton schweinfurthii A.Benn.
Risposte: 0
Visite: 407

Potamogeton schweinfurthii A.Benn.

Potamogeton schweinfurthii A.Benn. Potamogetonaceae: Brasca di Schweinfurth Prato selvatico, Castell' Arquato (PC), 100 m, mag 2022 Foto di Giacomo Rossetti Specie fino ad ora non segnalata nel piacentino, ma nel corso del 2022 l'ho osservata in 3 vasconi della medio-alta pianura. Che sia una specie...
da giacomorossetti
17 gen 2023, 00:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Heliotropium amplexicaule Vahl
Risposte: 0
Visite: 248

Heliotropium amplexicaule Vahl

Heliotropium amplexicaule Vahl
Heliotropiaceae: eliotropio purpureo
Zena, Carpaneto (PC), 70 m, mag 2022
Foto di Giacomo Rossetti

Nuova nel Piacentino, trovata anche in città. In entrambe le stazioni forma notevoli popolamenti che sfuggono da aiuole dove viene coltivata
da giacomorossetti
17 gen 2023, 00:17
Forum: Archivio floristico
Argomento: Anchusa officinalis L.
Risposte: 0
Visite: 471

Anchusa officinalis L.

Anchusa officinalis L.
Boraginaceae: Buglossa comune
Oasi naturale Monticchie, Somaglia (LO), 50 m, apr 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
17 gen 2023, 00:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Myosotis scorpioides L. subsp. scorpioides
Risposte: 2
Visite: 169

Myosotis scorpioides L. subsp. scorpioides

Myosotis scorpioides L.
Boraginaceae: Nontiscordardime delle paludi
Oasi naturale Monticchie, Somaglia (LO), 50 m, apr 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
16 gen 2023, 23:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Asperula taurina L. subsp. taurina
Risposte: 0
Visite: 135

Asperula taurina L. subsp. taurina

Asperula taurina L.
Rubiaceae: Asperula cruciata
Velleia Romana, Lugagnano (PC), 470 m, apr 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
16 gen 2023, 23:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Alopecurus rendlei Eig
Risposte: 0
Visite: 189

Alopecurus rendlei Eig

Alopecurus rendlei Eig
Poaceae: Coda di topo ovata
Oasi naturale Monticchie, Somaglia (LO), 50 m, apr 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
16 gen 2023, 23:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Prunus padus L.
Risposte: 0
Visite: 100

Prunus padus L.

Prunus padus L.
Rosaceae: Pado
Oasi Monticchie, Somaglia (LO), 45 m, apr 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
16 gen 2023, 22:15
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hordeum geniculatum All.
Risposte: 0
Visite: 128

Hordeum geniculatum All.

Hordeum geniculatum All.
Poaceae: orzo di Gussone
Cadeo (PC), 50 m, giu 2022
Foto di Giacomo Rossetti

La seconda foto mostra un ingrandimento delle guaine villose delle foglie basali
da giacomorossetti
16 gen 2023, 20:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Leucojum aestivum L.
Risposte: 1
Visite: 386

Re: Leucojum aestivum L.

Foto in habitat
da giacomorossetti
16 gen 2023, 20:53
Forum: Archivio floristico
Argomento: Leucojum aestivum L.
Risposte: 1
Visite: 386

Leucojum aestivum L.

Leucojum aestivum L. Amaryllidaceae: Campanelle maggiori Prati Forcelli, Alseno (PC), 50 m, apr 2022 Foto di Giacomo Rossetti La popolazione in questione si trova sul bordo di un fontanile. Anche nei prati stabili limitrofi la specie cresce abbastanza copiosa. L.aestivum, nel piacentino è raro e in ...
da giacomorossetti
16 gen 2023, 20:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Asplenium scolopendrium L. subsp. scolopendrium
Risposte: 0
Visite: 134

Asplenium scolopendrium L. subsp. scolopendrium

Asplenium scolopendrium L. Asplenaiceae: Lingua cervina, Scolopendria comune Centro storico di Piacenza (PC), 60 m, mag 2022 Foto di Giacomo Rossetti Nelle grate del centro storico, preferibilmente dove i muri sono in muratura e non in cemento. Questa specie nel piacentino è presente nel centro stor...
da giacomorossetti
16 gen 2023, 20:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Adiantum capillus-veneris L.
Risposte: 0
Visite: 314

Adiantum capillus-veneris L.

Adiantum capillus-veneris L.
Pteridaceae: Capelvenere
Via Borghetto, Piacenza (PC), 60 m, mag 2022
Foto di Giacomo Rossetti

Nelle grate con muratura del centro storico di Piacenza
da giacomorossetti
16 gen 2023, 20:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cyclamen hederifolium Aiton
Risposte: 0
Visite: 95

Cyclamen hederifolium Aiton

Cyclamen hederifolium Aiton Primulaceae: Ciclamino napoletano Santa Franca, Vernasca (PC), 600 m, ago 2022 Foto di Giacomo Rossetti Nuova specie per il piacentino. La popolazione sembrerebbe essere naturale in quanto si trova in un bosco, tuttavia nelle vicinanze si trova una fonte dedicata a Santa ...
da giacomorossetti
15 gen 2023, 19:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga bulbifera L.
Risposte: 0
Visite: 80

Saxifraga bulbifera L.

Saxifraga bulbifera L.
Saxifragaceae: sassifraga bulbifera
Chiaravalle della Colomba, Alseno (PC), 50 m, lug 2022
Foto di Giacomo Rossetti

Specie, in passato, segnalata solo in collina e montagna nel piacentino.
da giacomorossetti
15 gen 2023, 18:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veronica chamaedrys L.
Risposte: 0
Visite: 95

Veronica chamaedrys L.

Veronica chamaedrys L.
Plantaginaceae: veronica comune
Prati forcelli, Alseno (PC), 50 m, lug 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
15 gen 2023, 17:01
Forum: Briofite
Argomento: Lunulariaceae: Lunularia cruciata (L.) Lindb. (Marchantiophyta)
Risposte: 0
Visite: 224

Lunulariaceae: Lunularia cruciata (L.) Lindb. (Marchantiophyta)

Lunularia cruciata (L.)
Lunulariaceae
Fontana del Duca, Castell' arquato (PC), 230 m, gen 2023
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
15 gen 2023, 09:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Adiantum capillus-veneris L.
Risposte: 0
Visite: 399

Adiantum capillus-veneris L.

Adiantum capillus-veneris L.
Pteridaceae: Capelvenere
Fontana del Duca, Castell' Arquato (PC), 220 m, gen 2023
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
15 gen 2023, 09:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lonicera caprifolium L.
Risposte: 0
Visite: 106

Lonicera caprifolium L.

Lonicera caprifolium L.
Caprifoliaceae
La Barabasca, Fiorenzuola (PC), 50 m, apr 2022
Foto di Giacomo Rossetti
da giacomorossetti
13 gen 2023, 22:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi
Risposte: 3
Visite: 160

Re: Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi

Aggiungo il dettaglio della foglia
da giacomorossetti
13 gen 2023, 22:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi
Risposte: 3
Visite: 160

Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi

Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi Apiaceae: Imperatoria veneta La Caminata di Ciriano, Carpaneto (PC), 100 m, ago 2022 Foto di Giacomo Rossetti A me ricorda X.venetum ma la forma dell' infiorescenza mi lascia qualche dubbio. Purtroppo non disponendo di frutti non posso dare indizi ...
da giacomorossetti
13 gen 2023, 19:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Pentanema britannicum (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort.
Risposte: 0
Visite: 115

Pentanema britannicum (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort.

Pentanema britannicum (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort.
Asteraceae: Inula britannica
Prati Forcelli, Chiaravalle della Colomba, Alseno (PC), 50 m, giu 2022
Foto di Giacomo Rossetti

Habitat: prati stabili umidi

Vai alla ricerca avanzata