Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
- luirig
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Erigeron canadensis (in alto)
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
Non è sempre tanto facile distinguere le due specie.
Le ligule della prima a volte sono poco evidenti.
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
Non è sempre tanto facile distinguere le due specie.
Le ligule della prima a volte sono poco evidenti.
- Allegati
-
- IMG_0846.jpg (118.91 KiB) Visto 1338 volte
-
- IMG_0833.jpg (100.34 KiB) Visto 1338 volte
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org
- luirig
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Erigeron canadensis (in alto)
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
- Allegati
-
- IMG_0824.jpg (71.64 KiB) Visto 1337 volte
-
- IMG_0828.jpg (70.77 KiB) Visto 1337 volte
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org
- luirig
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Erigeron canadensis (in alto)
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
La prima specie ha di solito dimensioni più modeste e qui sembra più rara della seconda.
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
La prima specie ha di solito dimensioni più modeste e qui sembra più rara della seconda.
- Allegati
-
- IMG_0835.jpg (95.96 KiB) Visto 1335 volte
-
- IMG_0832.jpg (109.46 KiB) Visto 1335 volte
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org
- luirig
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Erigeron canadensis (in alto)
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
Erigeron sumatrensis (in basso)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
- Allegati
-
- IMG_0826.jpg (81.16 KiB) Visto 1334 volte
-
- IMG_0829.jpg (79.26 KiB) Visto 1334 volte
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 10407
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Belli, come al solito, questi confronti.
Vito

Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
In Italia era stata data Canyza floribunda Kunth (ora Erigeron floribundus (Kunth) Sch. Bip.) sononimizzata per errore con Erigeron sumatrensis Retz.
Qualcuno ha notizie sulla possibile presenza di Erigeron floribundus (Kunth) Sch. Bip. in Italia e sulle caratteristiche che lo distiguono dalle altre entità del gruppo?
Qualcuno ha notizie sulla possibile presenza di Erigeron floribundus (Kunth) Sch. Bip. in Italia e sulle caratteristiche che lo distiguono dalle altre entità del gruppo?
- luirig
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Da ciò che leggo su http://www.calflora.org/cgi-bin/species ... ecnum=2327 sembrerebbe che il nome accettato di C. floribunda sia Erigeron sumatrensis
Invece Euro+Med considera Erigeron floribundus (Kunth) Sch. Bip. come nome accettato, così come ugualmente accettato è Erigeron sumatrensis Retz.
Non saprei dirvi quali siano i caratteri distintivi.
Io mi sono basato solo sulle chiavi di Pignatti.
Invece Euro+Med considera Erigeron floribundus (Kunth) Sch. Bip. come nome accettato, così come ugualmente accettato è Erigeron sumatrensis Retz.
Non saprei dirvi quali siano i caratteri distintivi.
Io mi sono basato solo sulle chiavi di Pignatti.
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org
- luirig
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Ho notato che il sito botanico delle Isole Baleari considera E. floribunda come sinonimo di E. sumatrensis (o meglio, viene dato per buono il genere Conyza, ma la sostanza è quella).
In Flora of North America leggo: Some botanists, e.g., J. B. Marshall (1974), have treated the nomenclatural types of Conyza floribunda and C. sumatrensis (Retzius) E. Walker (= Erigeron sumatrensis Retzius) as conspecific.
In Flora of North America leggo: Some botanists, e.g., J. B. Marshall (1974), have treated the nomenclatural types of Conyza floribunda and C. sumatrensis (Retzius) E. Walker (= Erigeron sumatrensis Retzius) as conspecific.
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org
- luirig
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Re: Erigeron canadensis / Erigeron sumatrensis
Erigeron canadensis (a sin.)
Erigeron sumatrensis (a ds.)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
Ed ecco un confronto diretto, che non può mancare.
E' raro che i capolini di E. canadensis siano così bene aperti.
Erigeron sumatrensis (a ds.)
Manfredonia (FG), 5 m, nov 2011
Foto di Luigi Rignanese
Ed ecco un confronto diretto, che non può mancare.
E' raro che i capolini di E. canadensis siano così bene aperti.
- Allegati
-
- IMG_0847.jpg (78.35 KiB) Visto 1250 volte
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org