
Podarcis siculus Rafinesque, 1810 ?
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 24 dic 2011, 18:03
- Nome: Alessio
- Cognome: Pierotti
- Residenza(Prov): San Giuliano Terme, Pisa (PI)
Podarcis siculus Rafinesque, 1810 ?
Oggi ho provato a fotografare le api che stanno danzando attorno ai fiori del rosmarino e del ciliegio in giardino. Dopo alcuni frustranti tentativi ho visto lei, immobile come soltanto una lucertola che si gode i raggi (timidi) del sole può esserlo. Ho fatto un primo scatto a debita distanza, per poi osare un secondo scatto ravvicinato. Viste le colorazioni verdi penso si tratti di una lucertola campestre o Podarcis siculus Rafinesque. Qualcuno può confermare (o indicarmi che lucertola potrebbe essere) ?


-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 24 dic 2011, 18:03
- Nome: Alessio
- Cognome: Pierotti
- Residenza(Prov): San Giuliano Terme, Pisa (PI)
-
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 24 giu 2008, 08:20
- Nome: Giovanni
- Cognome: Fontanesi
- Residenza(Prov): Reggio Emilia (RE)
- Località: Reggio E.
Re: Podarcis siculus Rafinesque, 1810 ?
Confermo lucertola campestre.
GioFon
