Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., Enrico Banfi, rededivad, PIERA

Rispondi IPFI
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Thalictrum flavum L.
Montalbano Jonico MT, 62 m, mag 2024
Foto di Oreste Caroppo


Il 1° maggio 2024 in Lucania lungo i margini di un canale ricchi di vegetazione, canale affluente del Fiume Agri, in Val d'Agri a circa 18 km nell'entroterra rispetto alla linea di costa ionica, ho incontrato questa pianta che mi è parsa di Pigamo giallo (Thalictrum flavum L. 1753).
Nel territorio del comune di Montalbano Jonico (Matera) a quota 62m s.l.m.
Ne ho visto un solo esemplare lungo i tratti di quel canale che ho percorso per qualche centinaio di metri.

La segnalo qui anche perché nella scheda https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... php?t=5528 in Basilicata la presenza di questa specie è considerata incerta.
Allegati
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo, 1.jpg (114.32 KiB) Visto 276 volte
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo, 2.jpg (134 KiB) Visto 276 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23541
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ho inserito i dati correttamente.
Hai qualche immagine con più dettagli della pianta?
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Aggiungo una foto
Allegati
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo
Val d'Agri, Lucania margine di canale, 1° maggio 2024, Pigamo giallo, foto di Oreste Caroppo, 3.jpg (37.29 KiB) Visto 205 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23541
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da Marinella Zepigi »

Direi di si, ma attendiamo altri pareri.
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15852
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da F. Fen. »

Stami eretti o stami penduli? Pianta con stoloni ipogei oppure priva di stoloni? Ricorda molto anche Thalictrum lucidum, con queste foto non sono in grado di separare le 2 specie.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

se hai un campione con delle foglie andrebbe verificata l'eventuale presenza di piccole stipole laddove il piccioletto si congiunge con la rachide fogliare. Non sarei stupito se non vi fossero. Direi di evitare di vedere se la pianta è rizomatosa oppure no.
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Qualche altro scatto per ulteriori elementi pro identificazione.

Nota: nel campione di erbario i piccioli sono stati troncati con forbice.
Allegati
Thalictrum, Val d'Agri in Lucania, campioni d'erbario, scatto del 13 maggio 2024, raccolta il 1° maggio 2024, foto di Oreste Caroppo. Picciolo troncato con forbice. Il quadretto di fondo ha misure: 0,5cm X 0,5cm.
Thalictrum, Val d'Agri in Lucania, campioni d'erbario, scatto del 13 maggio 2024, raccolta il 1° maggio 2024, foto di Oreste Caroppo. Picciolo troncato con forbice. Il quadretto di fondo ha misure: 0,5cm X 0,5cm.
Thalictrum, Val d'Agri in Lucania, campioni d'erbario, scatto del 13 maggio 2024, raccolta il 1° maggio 2024, foto di Oreste Caroppo.jpg (90.34 KiB) Visto 115 volte
Thalictrum in Lucania, Val d'Agri, foto del 13 maggio 2024 di Oreste Caroppo
Thalictrum in Lucania, Val d'Agri, foto del 13 maggio 2024 di Oreste Caroppo
Thalictrum in Lucania, Val d'Agri, foto del 13 maggio 2024 di Oreste Caroppo.jpg (47.91 KiB) Visto 115 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Altri particolari:
Allegati
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo.
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo.
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 2.jpg (52.63 KiB) Visto 114 volte
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo.
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo.
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 1.jpg (28.85 KiB) Visto 114 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Fiore:
Allegati
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto del 13 maggio 2024 di Oreste Caroppo.
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto del 13 maggio 2024 di Oreste Caroppo.
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto del 13 maggio 2024 di Oreste Caroppo.jpg (60.94 KiB) Visto 113 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Sembra esserci qualcosa che può sembrare le famose stipole. Ma potresti fare una foto un po' più definita?
flavio65
Messaggi: 103
Iscritto il: 28 mar 2017, 00:27
Nome: Flavio
Cognome: Menini
Residenza(Prov): Caldiero (VR)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da flavio65 »

Credo che senza la verifica degli stoloni..
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Ecco altre immagini:
Allegati
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 3.jpg (53.1 KiB) Visto 72 volte
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 4.jpg (60.6 KiB) Visto 72 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Immagini:
Allegati
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 5.jpg (49.5 KiB) Visto 72 volte
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 6.jpg (44.62 KiB) Visto 72 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Avatar utente
OresteCaroppo
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 apr 2024, 19:55
Nome: Oreste
Cognome: Caroppo
Residenza(Prov): Maglie (LE)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da OresteCaroppo »

Ancora altre immagini:
Allegati
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 7.jpg (34.74 KiB) Visto 72 volte
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo
Thalictrum dalla Lucania, Val d'Agri, foto di Oreste Caroppo 8.jpg (38.4 KiB) Visto 72 volte
Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Serit arbores, quae alteri saeclo prosint
γνῶϑι σεαυτόν
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5225
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Thalictrum flavum L. in Lucania + BAS ?

Messaggio da Servodio »

Riporto in evidenza.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”