Alkanna tinctoria ?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., PIERA, Enrico Banfi, rededivad

Avatar utente
PaoloVal
Messaggi: 68
Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
Nome: Paolo
Cognome: Valpreda
Residenza(Prov): Asti (AT)

Alkanna tinctoria ?

Messaggio da PaoloVal »

Zona Ospedale, Chieri (TO), 280 m, mag 2024, 45.010°N 7.821°E
Foto di Paolo Valpreda
Coltivata in un piccolo “orto botanico” affiancato al Museo del Tessile della città. Non conosco questo genere di Boraginacee ma a occhio potrebbe essere Alkanna tinctoria come indicato sul cartellino; erano presenti presenti cartellini con le identificazioni di tutte le specie lì coltivate ma siccome ne ho trovata una palesemente scorretta (una Genista tinctoria con il cartellino Spartium junceum!) vorrei chiedere conferma. Scusate per le pessime foto.

Grazie
Paolo
Allegati
436052429_361913383533387_7231582715943537732_n.jpg
436052429_361913383533387_7231582715943537732_n.jpg (49.3 KiB) Visto 91 volte
436519961_2046742945721998_6904940827954795940_n.jpg
436519961_2046742945721998_6904940827954795940_n.jpg (70.08 KiB) Visto 91 volte
Avatar utente
luirig
Messaggi: 5168
Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
Nome: Luigi
Cognome: Rignanese
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Alkanna tinctoria ?

Messaggio da luirig »

A. tinctoria e' comune qui in Puglia.
Ma io la ricordo piuttosto diversa da cio' che si vede.
La corolla e' di un azzurro piu' intenso a la fauce e' scura, non bianca.
:bye:
Luigi
Mirco Gruppi
Messaggi: 1266
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Alkanna tinctoria ?

Messaggio da Mirco Gruppi »

Sembra un'altra cosa anche a me
Avatar utente
PaoloVal
Messaggi: 68
Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
Nome: Paolo
Cognome: Valpreda
Residenza(Prov): Asti (AT)

Re: Alkanna tinctoria ?

Messaggio da PaoloVal »

Una Anchusa?
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5127
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Alkanna tinctoria ?

Messaggio da Servodio »

Altri pareri?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”