Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15972
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Daniela Longo »

Pistacia lentiscus L.
Sp. Pl.: 1026 (1753)


Anacardiaceae

Lentisco, Deutsch: Mastixstrauch, Wilde Pistazie
English: Mastic, lentisk
Español: Alantisco, almáciga
Français: Pistachier lentisque, Arbre au mastic


Forma Biologica: P caesp - Fanerofite cespugliose. Piante legnose con portamento cespuglioso.
P scap - Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo.

Descrizione: Pianta sempreverde a portamento arbustivo alto 1 -3 m, raramente arboreo alto 6-8 m, con accentuato odore di resina; chioma generalmente densa per la fitta ramificazione, di forma globosa, con rami a portamento tendenzialmente orizzontale; corteccia squamosa di colore cenerino nei giovani rami e bruno-rossastro nel tronco; legno di colore roseo.
Foglie alterne, paripennate, glabre, di colore verde cupo, con 6-10 segmenti ottusi ellittico-lanceolati a margine intero e apice ottuso, lunghi fino a 30 mm, coriacee, glabre, con piccolo mucrone apicale e rachide leggermente alato.
Fiori unisessuali, attinomorfi, pentameri, tetraciclici, in pannocchie cilindriche brevi e dense disposte all'ascella delle foglie dei rametti dell'anno precedente; fiori maschili con 4-5 stami ed un pistillo rudimentale, vistosi per la presenza di stami di colore rosso vivo; fiori femminili verdi con ovario supero; petali assenti.
Frutto : drupe globose o lenticolari, di diametro 4-5 mm, carnose, rossastre, tendente al nero a maturità, contenenti 1 seme.

Tipo corologico: S-Medit. - Coste meridionali atlantiche e mediterranee.
Steno-Medit. - Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).
Macarones. - Macaronesia.

Habitat: È una pianta eliofila, termofila e xerofila che vegeta dal livello del mare fino a 600 metri. Tipico componente della macchia mediterranea sempreverde spesso in associazione con l'olivastro, la fillirea e il mirto; molto adattabile per il terreno, predilige però suoli silicei. Non è specie colonizzatrice ma può assumere aspetto dominante nelle fasi di degradazione della macchia, in particolare dopo ripetuti incendi.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Il genere Pistacia è presente in Italia con 3 specie: Pistacia lentiscus L., Pistacia terebinthus L. subsp. terebinthus e Pistacia vera L.
L'ultima ha portamento essenzialmente arboreo e foglie pubescenti a 1-5 segmenti ovati; è coltivata, soprattutto in Sicilia, per il seme commestibile e talvolta inselvatichita.
Pistacia terebinthus L. subsp. terebinthus si differenzia da Pistacia lentiscus L. per le foglie imparipennate e l'infiorescenza a pannocchia ramosa più grande; è specie meno termofila.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere deriva dal greco "pistákion", assonante con il persiano "pistáh" ricco di farina. Il termine lentìscus identificava in latino questa specie.

Proprietà ed utilizzi: Immagine Specie officinale

Il lentisco è una specie che in passato ha avuto una larga utilizzazione per molteplici scopi; oggi i suoi usi sono più limitati.

Il lentisco ha notevole importanza ecologica per la rapidità con cui ripristina un buon grado di copertura vegetale del suolo denudato. E' considerata una specie miglioratrice nel terreno. Il terriccio presente sotto i cespugli di questa specie è considerato un buon substrato per il giardinaggio. Per la sua rusticità è tra le più adatte all'impiego nella riqualificazione ambientale e per l'arredo verde di zone marginali o difficili, quali quelle in forte pendio e altamente rocciose.
I teneri germogli, freschi e poco tannici, sono appetiti dai ruminanti selvatici.
Il lentisco si presta per essere impiegato come componente di giardini mediterranei e giardini rocciosi. Poiché resiste bene alle potature drastiche è adatto anche per la costituzione di siepi geometriche; la ramificazione fitta e le ridotte dimensioni delle foglioline si prestano bene a questo scopo.
Tra le specie spontanee, questa pianta è la più richiesta dal mercato floricolo per le sue fronde verdi recise che, per la delicatezza del fogliame, sono particolarmente idonee alla costituzione di composizioni floreali miste; tale massiccio uso con tagli indiscriminati sta causando seri danni in Albania, in Tunisia ma anche in sud Italia. Per ovviare a tale distruzione dell'habitat si è cominciato timidamente a coltivarlo.

Il legname del lentisco è apprezzato per lavori di intarsio e per piccoli lavori al tornio, grazie alla sua durezza e al bel colore rosso-venato. In passato veniva usato per produrre carbone vegetale e ancora oggi è apprezzato per alimentare i forni a legna delle pizzerie in quanto la sua combustione permette di raggiungere in tempi rapidi alte temperature.
Le foglie, ricche di tannini, venivano usate per la concia delle pelli.

Effettuando incisioni sul tronco e sui rami si ottiene una resina che si rapprende all'aria (mastice); essa ha un odore caratteristico e viene chiamato mastice di Chio.
Il mastice, se masticato, diventa una pasta malleabile che aderisce ai denti e, grazie alla sua azione antinfiammatoria e antisettica, combatte la gengivite, la piorrea e profuma l'alito.
L'olio essenziale prodotto dai frutti è considerato efficace nella cura dei reumatismi; esso ha proprietà balsamiche, antinfiammatorie, sedative ed antisettiche delle mucose; l'alto contenuto di sostanze tanniche ne fa un valido aiuto in caso di dissenterie, anche se l'uso del lentisco come pianta medicinale è attualmente sconsigliato per uso interno perché può provocare intossicazioni e fenomeni di intolleranza.
L'olio ricavato dai semi è usato in cosmetica per fare saponi con caratteristiche balsamiche ed antisettiche.
L'olio essenziale di Lentisco è un ottimo balsamico, tonificante e rinfrescante da aggiungere all'acqua del bagno. Può essere usato anche per profumare l'aria in casa. La resina essiccata può essere utilizzata per profumare gli armadi e tenere lontano gli insetti.

Ancora oggi il mastice viene utilizzato come sostanza adesiva. Ha anche impieghi artistici: disciolto in essenza di trementina fornisce un'ottima vernice finale per i dipinti a tempera e ad olio soprattutto per restauri neutri su dipinti antichi.

In passato i frutti venivano sottoposti a bollitura e a spremitura per estrarre un olio impiegato come combustibile per l'illuminazione e come succedaneo dell'olio d'oliva per l'alimentazione, soprattutto nei periodi di carestia o in caso di scarso raccolto dagli olivi e dagli olivastri.
Anticamente le bacche erano usate per aromatizzare le carni e venivano usate in insalata insieme con altre erbe di prato o come mangime per gli uccelli.
Il mastice viene utilizzato, nel Mediterraneo Orientale, come sostanza da masticare, aromatizzante di bevande (es. vino), di gelati, di liquori.
Nell'alimentazione animale, il panello residuo dall'estrazione dell'olio è utilizzabile tale e quale come mangime, soprattutto per i suini, ed ha buone caratteristiche dietetiche.

Note e Curiosità: La pianta rimane verde anche d'estate durante il periodo di maggiore aridità, grazie alla sua resistenza all'aridità. Ha una grande capacità pollonifera; anche se i rami vengono praticamente distrutti dal fuoco, la pianta forma rapidamente nuova vegetazione dopo un incendio.

La parola “mastice”, attualmente nome generico di sostanza adesiva, deriva dal greco “mastìche”, che indicava specificamente la resina chiara prodotta dal lentisco per incisione del fusto e dei rami ed utilizzata ad uso masticatorio.
Sin dall'antichità (Dioscoride, Ippocrate, Galeno, Plinio) erano apprezzate le sue molteplici proprietà. Plinio il Vecchio nella sua “Storia naturale”, suggerisce di utilizzare l'olio ricavato dai frutti e mescolato a cera per medicare le escoriazioni e le foglie fresche per le infiammazioni del cavo orale.
In Grecia la pianta era consacrata a Dictymna, una ninfa di Artemide che amava adornarsene; poiché analogo uso ne facevano le vergini elleniche, nel tempo questa pianta è rimasta legata ai simboli di purezza e verginità.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.

Entità protetta a livello regionale (UMB, MOL)

______________________________________________________________________________

Principali Fonti
Pignatti - Flora d'Italia - Edagricole
Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005 - An annotated checklist of the Italian vascular flora - Palombi Editori


Scheda realizzata da Daniela Longo
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15972
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Daniela Longo »


Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Spotorno (SV), 200 m, mar 2008
Foto di Daniela Longo
Allegati
pistacia lentiscus19-spotorno-marzo-2008.jpg
pistacia lentiscus19-spotorno-marzo-2008.jpg (94.96 KiB) Visto 28915 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15972
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Daniela Longo »


Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Finale (SV), 50 m, mar 2008
Foto di Daniela Longo
Allegati
pistacia lentiscus36 finale marzo 2008.jpg
pistacia lentiscus36 finale marzo 2008.jpg (137.23 KiB) Visto 28902 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15972
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Daniela Longo »


Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Bevera (IM), 200 m, apr 2008
Foto di Daniela Longo

{F 655}
{F 655}
pistacia lentiscus72 bevera aprile 2008.jpg (89.09 KiB) Visto 28900 volte
Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Livorno (LI), 20 m, apr 2012
Foto di Luisa Pari

Infiorescenze maschili

Pistacia_lentiscus_1.JPG
Pistacia_lentiscus_1.JPG (158.16 KiB) Visto 26710 volte

Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Livorno (LI), 20 m, apr 2012
Foto di Luisa Pari

Infiorescenze maschili con polline

Pistacia_lentiscus_2a.JPG
Pistacia_lentiscus_2a.JPG (196.44 KiB) Visto 26710 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15972
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Daniela Longo »

Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Livorno (LI), 20 m, apr 2012
Foto di Luisa Pari

Infiorescenze femminili

Pistacia_lentiscus_2.JPG
Pistacia_lentiscus_2.JPG (184.37 KiB) Visto 26710 volte
Pistacia_lentiscus_3.JPG
Pistacia_lentiscus_3.JPG (108.86 KiB) Visto 26710 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15972
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Daniela Longo »


Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Bevera (IM), 200 m, apr 2008
Foto di Daniela Longo

Pistacia_lentiscus_4.jpg
Pistacia_lentiscus_4.jpg (139.58 KiB) Visto 26710 volte
Allegati
pistacia lentiscus74 bevera aprile 2008.jpg
pistacia lentiscus74 bevera aprile 2008.jpg (199.33 KiB) Visto 28889 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15972
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Daniela Longo »


Pistacia lentiscus L.
Anacardiaceae: Lentisco
Portofino (GE), 300 m, dic 2007
Foto di Daniela Longo
Allegati
pistacia lentiscus83 portofino dicembre 2007.jpg
pistacia lentiscus83 portofino dicembre 2007.jpg (99.79 KiB) Visto 28884 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Anja »

Pistacia lentiscus L.

M. Pisano (PI), apr 2005
Foto di Brunello Pierini
Pistacia_lentiscus_6d19915f.jpg
Pistacia_lentiscus_6d19915f.jpg (125.94 KiB) Visto 27922 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Anja »

Pistacia lentiscus L.

Itri (LT), nov 2006
Foto di Gianluca Nicolella
Pistacia_lentiscus_3103bc27.jpg
Pistacia_lentiscus_3103bc27.jpg (143.3 KiB) Visto 27922 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Pistacia lentiscus L. - Lentisco

Messaggio da Anja »

Pistacia lentiscus L.

Bari (BA), 20 m, feb 2012
Foto di Vito Buono
Pistacia_lentiscus_35038_164078.jpg
Pistacia_lentiscus_35038_164078.jpg (192.32 KiB) Visto 23512 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”