Cochlicellidae: Cochlicella acuta/barbara - Gastropoda-Stylommatophora

Moderatore: rededivad

Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9668
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Cochlicellidae: Cochlicella acuta/barbara - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da Anja »

Da lontano questi minuscoli gasteropodi sembrano frutti o fiori..ammucchiati su uno stelo di giunco.. :D
Cosa sono?

Principina a Mare (GR), lug 2012
mare1.jpg
mare1.jpg (192.38 KiB) Visto 1979 volte
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Cochlicellidae: Cochlicella acuta/barbara - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da rededivad »

Potrebbe trattarsi di una Cochlicella.
Sono incerto tra C. acuta e C. barbara, che sono piuttosto simili, forse C. barbara che dovrebbe essere un po' più larga...
:bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Molluschi”