Rhinanthus angustifolius C.C.Gmel. subsp. angustifolius

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 91927
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Rhinanthus angustifolius C.C.Gmel. subsp. angustifolius

Messaggio da maurizio casadei »

Rhinanthus angustifolius C.C. Gmel.
Orobanchaceae: Cresta di gallo tardiva, Cresta di gallo a foglie strette
La Burraia, Santa Sofia (FC), 1450 m, giu 2016
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
{F 4741}
{F 4741}
Rhinanthus minor 1.jpg (92.04 KiB) Visto 1383 volte
{F 4741}
{F 4741}
Rhinanthus minor 2.jpg (85.9 KiB) Visto 1383 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rhinanthus angustifolius C.C. Gmel.

Messaggio da maurizio casadei »

Rhinanthus minor L.
Orobanchaceae: Cresta di gallo minore
La Burraia (FC), 1450 m, giu 2016
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
{F 4741}
{F 4741}
Rhinanthus minor 3.jpg (90.9 KiB) Visto 1382 volte
{F 4741}
{F 4741}
Rhinanthus minor 4.jpg (102.95 KiB) Visto 1382 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rhinanthus angustifolius C.C. Gmel.

Messaggio da maurizio casadei »

Rhinanthus minor L.
Orobanchaceae: Cresta di gallo minore
La Burraia (FC), 1450 m, giu 2016
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
{F 4741}
{F 4741}
Rhinanthus minor 5.jpg (104.36 KiB) Visto 1381 volte
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23450
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Rhinanthus angustifolius C.C. Gmel.

Messaggio da Marinella Zepigi »

L'autore ritiene che potrebbe trattarsi di R.angustifolius.
Sposto in che pianta è? per avere eventuali altri pareri.

marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14502
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Rhinanthus angustifolius C.C. Gmel.

Messaggio da giorgiof »

Pianta con labbro superiore con naso conico lungo, brattee inferiori non aristate ,ma progressivamente ridotte verso l'alto,
calice e brattee glabre, a me sembra R.angustifolius, presente in Campigna e sul Fumaiolo.
Giorgio :bye:
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15761
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Rhinanthus angustifolius C.C. Gmel.

Messaggio da F. Fen. »

Con chiave Pignatti (2019) arrivo a R. serotinus, in :i: considerato sinonimo di R. angustifolius.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Graziano Propetto
Messaggi: 1504
Iscritto il: 25 nov 2007, 00:51
Nome: Graziano
Cognome: Propetto
Residenza(Prov): Pradamano (UD)
Località: alta pianura friulana

Re: Rhinanthus angustifolius C.C. Gmel.

Messaggio da Graziano Propetto »

Non è Rh. minor, se non altro perchè non è anectolema.
GRaziano
“Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza istruite per mettere in dubbio qualsiasi cosa di ciò che è stato insegnato loro.”
Richiard Feynman (Nobel per la fisica)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”