Pagina 2 di 3

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 00:59
da gianleonardo
Bupleurum sp.
Apiaceae
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:01
da gianleonardo
Una bella Lamiacea, a tratti formante dei folti tappeti, occupa diverse porzioni della radura.
Dracocephalum grandiflorum è specie nativa dell’Asia Centrale e della Siberia.

Dracocephalum grandiflorum L.
Lamiaceae: Змееголовник алтайский
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

https://powo.science.kew.org/taxon/urn: ... s:446430-1
https://www.plantarium.ru/lang/en/page/ ... 13628.html
http://www.efloras.org/florataxon.aspx? ... =200019574

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:03
da gianleonardo
La seconda specie di Salix in cui mi sono imbattuto è una pianta prostrata.
Le specie di Salix presenti negli Altai sono oltre 10 e, con le foto che ho fatto, non sono arrivato ad alcuna determinazione.
Magari qualcuno di voi è in grado di aiutarmi.

Salix sp.
Salicaceae
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:05
da gianleonardo
Salix sp.
Salicaceae
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:07
da gianleonardo
Molto diffusa, sia lungo il sentiero sopra il lago sia nella radura, è questa Gentianacea dai fiori blu-violacei, molto belli.

Swertia obtusa Ledeb.
Gentianaceae: Сверция тупая
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

https://powo.science.kew.org/taxon/urn: ... s:371002-1
https://www.plantarium.ru/page/view/ite ... l#taxonomy

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:10
da gianleonardo
Swertia obtusa Ledeb.
Gentianaceae: Сверция тупая
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:15
da gianleonardo
Un’altra bellissima scoperta è stata questa imponente Lamiacea. Dovrebbe trattarsi della tutt’altro che comune Phlomoides alpina (Pall.) Adylov, Kamelin & Makhm.

Phlomoides alpina (Pall.) Adylov, Kamelin & Makhm.
Lamiaceae: Зопник альпийский
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

https://www.plantarium.ru/page/view/item/27778.html
https://powo.science.kew.org/taxon/urn: ... s:945048-1

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:20
da gianleonardo
Phlomoides alpina (Pall.) Adylov, Kamelin & Makhm.
Lamiaceae: Зопник альпийский
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:25
da gianleonardo
Phlomoides alpina (Pall.) Adylov, Kamelin & Makhm.
Lamiaceae: Зопник альпийский
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:27
da gianleonardo
Altra pianta sontuosa trovata nella radura è il Rhaponticum carthamoides (Willd.) Iljin.
In alcuni siti il binomio usato è Leuzea carthamoides, ma in ogni caso si tratta della pianta nota in Russia come radice Maral, dotata di importanti proprietà medicinali.

Rhaponticum carthamoides (Willd.) Iljin.
Asteraceae: radice Maral, Маралий корень
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:28
da gianleonardo
Rhaponticum carthamoides (Willd.) Iljin.
Asteraceae: radice Maral, Маралий корень
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:31
da gianleonardo
La terza specie di Salix in cui mi sono imbattuto sembrerebbe S. glauca L., ma mentre le foglie mi sembrano quelle delle foto che trovo in rete, i rametti mi sembrano per lo più glabri. Le immagini su internet mostrano per lo più rametti pubescenti, ma in Flora of China si parla di “branchlets russet, glabrous or pilose”.

Salix glauca L. ?
Salicaceae: Ива сизая
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

https://www.plantarium.ru/lang/en/page/ ... 33073.html
http://www.efloras.org/florataxon.aspx? ... =200005841
https://willows-of-northern-europe.org/ ... lauca.html

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:32
da gianleonardo
Salix glauca L. ?
Salicaceae: Ива сизая
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:33
da gianleonardo
Probabilmente non l’ho mai notata nelle mie poche escursioni in Nord Italia, comunque questa sembra essere proprio Omalotheca norvegica, specie eurasiatica, con presenza anche in Groenlandia e Canada.

Omalotheca norvegica (Gunnerus) Sch.Bip. & F.W.Schultz
Asteraceae: canapicchia norvegese, gnafalio norvegese, Сушеница норвежская, Сухоцветка норвежская
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

http://fungi.su/articles.php?article_id=1326

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:36
da gianleonardo
Su un grande masso erratico fa bella mostra di sé un lichene di colore giallo-verde.
Ci vorrebbe il grande Prof. Nimis per identificarlo o uno degli autori (Viktoria Wagner & Toby Spribille) della “Preliminary checklist of the lichens of Kazakhstan”.
Da modesto “generalista”, ipotizzo possa trattarsi di una specie del genere Rhizocarpon Ramon ex DC. oppure del genere Pleopsidium Körb. .

17.09.2023
Il Prof. E. Davydov mi ha confermato trattarsi di Rhizocarpon.

Rhizocarpon sp.
Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:39
da gianleonardo
Resteremmo qui ore a contemplare la bellezza del luogo, ad apprezzarne il silenzio.
Anche Mukhtar e Sergei guardano stupiti lo spettacolo offerto da una natura ancora quasi del tutto incontaminata.
Ci attende, tuttavia, un lungo viaggio di ritorno e domattina mi aspetta un lungo volo di 860 km verso Almaty e i monti Tien Shan, l’altra grande e spettacolare catena montuosa del Kazakhstan.
Cala, quindi, il sipario su questa indimenticabile giornata.

Lago Radonovoye, Kazakhstan orientale, 1915 m, ago 2023
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:41
da gianleonardo
Ho contemplato l’infinita bellezza del mondo.
Per ricordarmene per sempre.
Poi mi sono inginocchiato e ho chiuso gli occhi.
Quando li ho riaperti, ho visto il popolo che mi aveva accolto.
Porto con me tutti questi volti, tutti questi sguardi.
Grazie, grazie di cuore

(Yann Arthus-Bertrand, fotografo e regista francese)

You have to be a magician if you want to live in Kazakhstan!
(la mia guida kazaka, dopo aver brillantemente risolto con le sue mani e con la sua infinita pazienza asiatica l’ennesimo problema tecnico della sua auto)

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 01:44
da gianleonardo

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 09:35
da Servodio
Accidenti!!! Eccezionale!!! Complimenti Gianleonardo!!! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

Sergio :bye:

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 11:02
da EnzoDS
Grande Gianleonardo!!! :applauso: :applauso: :applauso:
:bye: Enzo

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 11:54
da Marinella Zepigi
Quanta meraviglia :applauso: :applauso: :applauso:
Beato te, Gianleonardo ;)

:fiori: :fiori: :fiori:

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 14:29
da Roberta Alberti
Quanta bellezza! Un pò di invidia me la concedi?
:applauso: :applauso: :applauso:
Roby :bye:

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 17:24
da Daniela Longo
Bellissimo Gianleonardo!!

Daniela

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 21:45
da PIERA
Stupendo!!!
Complimenti!
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Sono posti di una bellezza straordinaria.
Io li porto tutti nel mio cuore e con essi la gente che ho incontrato.
:bye: Piera

Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali

Inviato: 16 set 2023, 22:20
da gianleonardo
Vi ringrazio molto per quello che mi avete scritto.
Da parte mia, non sarò mai abbastanza grato ad Acta Plantarum per lo spazio che ha concesso e che concede a chi vuole far conoscere la flora di altri paesi tanto distanti dal nostro e, con essa, anche le persone che abitano in questi paesi.
In Kazakhstan ho trovato, parlando con le persone, tante chiavi di lettura della storia e dell'attualità, che altrimenti non avrei nemmeno saputo dove cercare.
Viaggiare, anche solo virtualmente attraverso immagini e racconti, arricchisce sempre la nostra vita.
:bye: :fiori:

Torre Baiterek, Astana