Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Il nostro Album di famiglia
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da maude »

Si gioca in casa!!!!!!!!... finalmente l'occasione irrinunciabile per conoscere gli ACTA_AMICI... ADUNATA!!!!!... Brava Anto!!!... :applauso: :applauso: :applauso:
Io a disposizione dal quadrante sardo di sudovest.... :D
Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marco Grandis »

Spero di poter venire, mi farebbe molto piacere incontrarvi, ma ci sono problemi familiari che mi potrebbero bloccare.
Cari saluti a tutti gli amici di AP
Marco
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Marco, spero proprio di poterti conoscere.


marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Daniela Longo »

Marco, spero proprio di poterti conoscere.
Condivido!! :)
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marco Grandis »

Lo spero anch'io! Grazie a entrambe, Marco :fiori:
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da milena »

Bellissima proposta, abbiamo avuto modo di visitare diversi posti della Sardegna ed è davvero un'isola meravigliosa.
Grazie Antonia per l'ospitalità :applauso:
Genitori vecchietti e Cresima della nipote permettendo, cercheremo di esserci.
Un caro saluto a tutti gli Acta amici.
Milena
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ciao Villa :D


marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da milena »

Ciao Mari :fiori:
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
marmi
Messaggi: 1751
Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
Nome: Marinella
Cognome: Miglio
Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da marmi »

:) Spero veramente tanto di poter esserci, ma purtroppo al momento non posso fare proprio alcun progetto...
Intanto un carissimo saluto a tutti
:bye: marmi
Avatar utente
gianleonardo
Moderatore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
Nome: Gianleonardo
Cognome: Allasia
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da gianleonardo »

Scelta splendida! :D
Spero di farcela a venire, non sarà facile, ma farò di tutto per esserci e conoscere gli amici di AP.
:bye: da Gianleonardo
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Cara Marinella, spero proprio di poterti rivedere e sarebbe bello conoscere anche Gianleonardo :)


marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ho appena prenotato il volo :D arrivo previsto ad Olbia il 20 maggio ore 12:10 :applauso: :applauso: :applauso:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Françoise
Messaggi: 2169
Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
Nome: Françoise
Cognome: Picamal
Residenza(Prov): France (EE)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Françoise »

Cari amici, non possiamo venire al Raduno
Immagine
Collegare Bordeaux e Olbia a questo periodo risulta impossibile, ho passato ore a cercare, pero' c'è sempre qualcosa che non quadra con gli aerei, l'orario, il giorno ecc
Mi dispiace tanto
Françoise
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Mi spiace veramente moltissimo :cry:


marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Giuliano Campus »

Cari amici di AP, nel felicitarmi per la scelta del raduno in Sardegna, ringrazio Antonia :fiori: per il suo notevole impegno organizzativo :applauso: :applauso: :applauso: . Attualmente non posso affermare di esserci ma spero vivamente di partecipare al raduno , anche per aver modo di conoscervi di persona e scambiare quattro chiacchere con voi :gossip: !
Con trepidazione aspetto di conoscere i prossimi dettagli. :)
Un abbraccio a tutti.
Giuliano
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ciao Giuliano, son tanti anni che ci rapportiamo on line, spero venendo nella tua meravigliosa terra, di poterti incontrare "de visu", così come spero di poter conoscere tutti gli altri amici sardi :)


marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Antonia mi invia un "assaggio" di ciò che vedremo nella meravigliosa terra di Sardegna.

"Montes" Monte Novo S. Giovanni (Orgosolo) 22 mag 2015
Monte Novo S.Giovanni 11 (1).jpg
Monte Novo S.Giovanni 11 (1).jpg (144.25 KiB) Visto 2778 volte
Foto di Nicola Testa

Non avendo ancora un sito di pernottamento (provvederò più avanti), vi informo dell’escursione direttamente da dove inizieremo il percorso.

Da Orgosolo si arriva a Montes (in fuoristrada ) dove e’ facile individuare le secolari roverelle (Quercus pubescens Willd) perfettamente potate al di sotto della chioma, dalle bestie al pascolo. Dopo pochi minuti si arriva alla caserma forestale omonima, ma già dai primi chilometri si può notare il torrione di Monte Novo San Giovanni, isolato e austero, (si e’formato in mare nel tardo mesozoico (struttura calcareo -magnesiaca e dolomitica, giurese 60-18 milioni di anni fa). Il monte si erge isolato sino a 1316 m. solo a poche centinaia di metri dal suo gemello (monte Fumai ) di banditesca memoria, entrambi ospitati nella tenuta forestale di “Montes” che si estende per circa 25 Km quadrati. Dalla Caserma della Forestale proseguiremo in fuoristrada sino ai piedi del monte . Già ai piedi del monte si ha una veduta aerea verso il cuore dei “Supramontes” dove sono facilmente individuabili alcune delle formazioni carsiche più spettacolari della zona: il percorso sinuoso e tortuoso del “Flumineddu” che in milioni di anni ha scavato uno dei canjons piu’ affascinanti d’Europa.
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Il Monte Novo e’ un piccolo santuario di importanza genetica e geografica, dove la Natura sembra abbia trovato dimora e si sia conservata come tale senza il trascorso di una evoluzione. Le sue pareti nascondono una percentuale altissima di paleo-endemiti, visibili solo in periodi di piena fioritura. In un breve percorso in salita (una scala non difficile ne’ pericolosa che necessita di poca fatica ma di un pochino di attenzione) troviamo sulle pareti esposte a est ma ombrose la Saxifraga cervicornis Viv. ,l’Alyssum tavolarae Briquet, il Ribes sandalioticum Arrigoni, Psoralea morisiana Pignatti& Metlesics, Polygala sardoa Chodat ,Helianthemum allionii Tineo, Helianthemum morisianum Bertol, Seseli bocconi Guss ssp.precox Gamisans, Galium schmidii Arrigoni, Stachys corsica Pers. e Stachys glutinosa Godr.& Gren. Ecc.
Quasi sul piano del monte si trova l’Ephedra nebrodensis Tin ex Guss.

Foto di Giuliano Campus
Ephedra_nebrodensis.jpg
Ephedra_nebrodensis.jpg (156.33 KiB) Visto 2778 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

con la Centaurea filiformis Viv.,e ilPtilostemon casabonae (L.)Greuter , avra’ finito la sua fioritura la Brassica insularis Moris ma la starà iniziando la Lactuca longidentata Moris.
Una volta che avremo finito la visita al monte dovremo scendere lungo un percorso abbastanza semplice ma un po’ esposto al sole e al vento che nelle diverse stagioni regala più specie che non posso elencarvi tutte :)

Foto di Giuliano Campus
Allegati
Centaurea_filiformis_11864_56284.jpg
Centaurea_filiformis_11864_56284.jpg (166.15 KiB) Visto 2776 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Una volta arrivati in piano,si attraversa una zona umida dove tra bovini e maialetti che fanno il bagno fiorisce (speriamo davvero di vederlo..) il Leucojum aestivum subsp. pulchellum (Salisb.) Briq.

Foto di Giuliano Campus
Allegati
Leucojum_aestivum_15731_75960.jpg
Leucojum_aestivum_15731_75960.jpg (154.6 KiB) Visto 2776 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

A Badu e’ s’eni (sito del Taxus baccata L.) ci si fermera’ a pranzare, il posto e’ conservato nella sua integrita’ e nasconde degli antichi “pinneti” recuperati e conservati dalla famiglia dei pastori che ci ospitera’. In tutta serenita’se qualcuno ha piacere di scendere al torrente nel dopo pranzo, potrà farlo, ricordando pero’ che il tratturo e’ in discesa e con qualche passo difficoltoso … lungo il torrente potremo trovare le fioriture della Aquilegia barbaricina Arrigoni & Nardi., della Cymbalaria aequitriloba (Viv) A. Chevalier.
Lungo il percorso non mancheranno le orchidee spontanee a cui daremo un occhiata di riguardo

Foto di Antonia Pessei
Orchis_mascula_11875_56361.jpg
Orchis_mascula_11875_56361.jpg (166.7 KiB) Visto 2776 volte
Orchis mascula subsp. ichnusae Corrias _Foto di Giuliano Mereu
Orchis_mascula_ ichnusae.jpg
Orchis_mascula_ ichnusae.jpg (188.16 KiB) Visto 2776 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da Marinella Zepigi »

Per ora mi fermo. A presto con altre delizie :)
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
antonia
Messaggi: 375
Iscritto il: 02 lug 2009, 15:40
Nome: Antonia
Cognome: Pessei
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da antonia »

CALA SISINE Sardegna centro-orientale
Seconda tappa incontro Actaplantarum.

DSC_0068 [640x480].JPG
DSC_0068 [640x480].JPG (96.45 KiB) Visto 2741 volte
Avatar utente
antonia
Messaggi: 375
Iscritto il: 02 lug 2009, 15:40
Nome: Antonia
Cognome: Pessei
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da antonia »

Carissimi , per nostre passeggiate ho previsto una visita ad una delle "Cale" del settore calcareo della Sardegna centro orientale : Cala Sisine. Il comune di appartenenza è Baunei in prov. di Nuoro.
La Cala, dagli autoctoni , viene considerata la più bruttarella (!) tra le magnifiche cale del Golfo di Orosei.
Cala Sisine ha invece un fascino discreto e una bellezza che si scopre man mano che si prosegue verso l'entroterra . La codula si snoda per diversi chilometri l'interno arrivando all'altopiano del Golgo (Baunei ) attraversa un intatto bosco mediterraneo.
La Codula è' stata scavata da un fiume impetuoso che per milioni di anni ha eroso la montagna creando un percorso tortuoso che poi sfocia sulla spiaggia. Nelle diverse annate è presente anche uno stagno salmastro .
10 [640x480].jpg
10 [640x480].jpg (63.84 KiB) Visto 2734 volte
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8044
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Raduno 2015 amici di Acta Plantarum: Sardegna, Nuoro, 22-24 mag - I preparativi

Messaggio da carlo cibei »

Ci sono stato due volte a Cala Sisine, purtroppo (:lol: :lol: :lol: ) solo a inizio estate. La cala, la codula e poi l'altopiano del Golgo sono posti a dir poco fantastici.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Rispondi

Torna a “I raduni di Actaplantarum”