Raduno 2014: la flora

Il nostro Album di famiglia
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Daniela Longo »

Pedicularis verticillata L.
Orobanchaceae: Pediculare a foglie verticillate
Livinallongo (BL), 2300 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Pordoi
Allegati
Pedicularis verticillata86 passo pordoi lug 2014.jpg
Pedicularis verticillata86 passo pordoi lug 2014.jpg (198.77 KiB) Visto 3654 volte
Pedicularis verticillata87 passo pordoi lug 2014.jpg
Pedicularis verticillata87 passo pordoi lug 2014.jpg (198.84 KiB) Visto 3654 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Daniela Longo »

Oxytropis campestris (L.) DC.
Fabaceae: Astragalo villoso
Livinallongo (BL), 2300 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Pordoi
Allegati
Oxytropis campestris81 passo pordoi lug 2014.jpg
Oxytropis campestris81 passo pordoi lug 2014.jpg (198.5 KiB) Visto 3654 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Daniela Longo »

Minuartia austriaca (Jacq.) Hayek
Caryophyllaceae: Minuartia austriaca
Canazei (TN), lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Pordoi
Allegati
Minuartia austriaca11 passo pordoi lug 2014.jpg
Minuartia austriaca11 passo pordoi lug 2014.jpg (199.13 KiB) Visto 3653 volte
Minuartia austriaca19 passo pordoi lug 2014.jpg
Minuartia austriaca19 passo pordoi lug 2014.jpg (198.89 KiB) Visto 3653 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Daniela Longo »

Saxifraga androsacea L.
Saxifragaceae: Sassifraga rosulata
Livinallongo (BL), 2300 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Pordoi

La foto fa abbastanza schifo: la metto solo per onore di cronaca...
Allegati
Saxifraga androsacea60 passo pordoi lug 2014.jpg
Saxifraga androsacea60 passo pordoi lug 2014.jpg (196.45 KiB) Visto 3653 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Daniela Longo »

Paris quadrifolia L.
Melanthiaceae: Uva di volpe
Canazei (TN), 1450 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo
loc. Solagna di Alba
Allegati
Paris quadrifolia00 alba canazei lug 2014.jpg
Paris quadrifolia00 alba canazei lug 2014.jpg (193.6 KiB) Visto 3653 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Daniela Longo »

Larix decidua Mill.
Pinaceae: Larice comune
Canazei (TN), 2300 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Ciampac
Allegati
Larix decidua42 ciampac lug 2014.jpg
Larix decidua42 ciampac lug 2014.jpg (198.25 KiB) Visto 3653 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Daniela Longo »

Moehringia ciliata (Scop.) Dalla Torre
Caryophyllaceae: Moehringia ciliata
Canazei (TN), 2300 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo
Allegati
Moehringia ciliata19 ciampac lug 2014.jpg
Moehringia ciliata19 ciampac lug 2014.jpg (194.13 KiB) Visto 3653 volte
Moehringia ciliata24 ciampac lug 2014.jpg
Moehringia ciliata24 ciampac lug 2014.jpg (193.91 KiB) Visto 3653 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Arenaria ciliata L. - Raduno 2014

Messaggio da Garabombo »

Arenaria ciliata L.
Caryophyllaceae: Arenaria cigliata
Livinallongo (BL), 2380 m, lug 2014
Foto di Cristiano Magni

loc. Pre de Ciapel, Colle 2376

- Infiorescenza di cui si notano le caratteristiche:
Petali bianchi sino a due volte più lunghi dei sepali
Sepali debolmente tri- penta-nervati a stretto bordo membranoso

- Fusto fiorifero:
Portamento brevemente strisciante con rami ascendenti
Foglie caulinari 2-3 volte più lunghe che larghe
Foglie oblanceolate-spatolate, ottuse, cigliate sul bordo

*nella seconda foto si noti la capsula lunga all'incirca come il calice (--> Galleria Semi)
Allegati
{F 498}
{F 498}
Arenaria_ciliata_040714_Colle_q2380m_dettFglCal.JPG (185.86 KiB) Visto 3701 volte
{F 498}
{F 498}
Arenaria_ciliata_040714_Colle_q2380m_dettFglCil.JPG (178.17 KiB) Visto 3701 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Arenaria ciliata L. - Raduno 2014

Messaggio da Garabombo »

Arenaria ciliata L.
Caryophyllaceae: Arenaria cigliata
Livinallongo (BL), 2380 m, lug 2014
Foto di Cristiano Magni

loc. Pre de Ciapel, Colle 2376

- 1-2(3) fiori per ogni ramo fiorifero (car. diacritico vs. A. gothica subsp. moheringioides)
- pianta che forma densi cuscinetti (car. diacritico vs. A. gothica subsp. moheringioides)
Allegati
{F 498}
{F 498}
Arenaria_ciliata_040714_Colle_q2380m_dettInfl.JPG (185.24 KiB) Visto 3700 volte
{F 498}
{F 498}
Arenaria_ciliata_040714_Colle_q2380m_has.JPG (175.64 KiB) Visto 3700 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Garabombo »

"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Garabombo »

Aster alpinus L.
Asteraceae: Astro alpino
Livinnalongo (BL), 2380 m, lug 2011
Foto di Cristiano Magni

Qui è stato un po' duro risalire alla specie a questo stadio vegetativo, ma alla fine dovremmo esserci...
Allegati
Aster_alpinus_040714_Colle_q2360m_has.JPG
Aster_alpinus_040714_Colle_q2360m_has.JPG (151.47 KiB) Visto 3643 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Garabombo »

Vaccinium vitis-idaea L.
Ericaceae: Mirtillo rosso
+
Vaccinium myrtillus L.
Ericaceae: Mirtillo nero
Canazei (BL), 1880 m, lug 2011
Foto di Cristiano Magni

I Due Vaccinium più ghiotti su tronco di Picea abies
Allegati
Vaccinium_vitis-idaea&myrtillus_040714_StradaPordoi_1800m_hat.JPG
Vaccinium_vitis-idaea&myrtillus_040714_StradaPordoi_1800m_hat.JPG (181.75 KiB) Visto 3572 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9668
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Arenaria ciliata L. - Raduno 2014

Messaggio da Anja »

:applauso: :applauso:
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Raduno 2014: la flora

Messaggio da Garabombo »

Orobanche gracilis Sm.
Orobanchaceae: Succiamele rossastro
Soraga (TN), 1900 m, lug 2014
Foto di Cristiano Magni
Allegati
Orobanche_gracilis_060714_SPell_1900m_dettInfl.JPG
Orobanche_gracilis_060714_SPell_1900m_dettInfl.JPG (175.19 KiB) Visto 3572 volte
Orobanche_gracilis_060714_SPell_1900m_has.JPG
Orobanche_gracilis_060714_SPell_1900m_has.JPG (183 KiB) Visto 3572 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Arenaria ciliata L. - Raduno 2014

Messaggio da Garabombo »

Il merito al sole delle Dolomiti.
Grazie Anja.

:bye:
C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15753
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Arenaria ciliata L. - Raduno 2014

Messaggio da F. Fen. »

Garabombo ha scritto:Il merito al sole delle Dolomiti.
Grazie Anja.

:bye:
C.
:applauso: :applauso: .............e della tua "miracolosa" scatoletta rossa!!
:bye: franco (sto partendo per l'Adamello ;) )
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Androsace alpina (L.) Lam. - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Androsace alpina L.
Primulaceae: Androsace alpina
Livinallongo (BL), 2300 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Pordoi

Non trovo diversa soluzione...
Allegati
Androsace hausmannii54 passo pordoi lug 2014.jpg
Androsace hausmannii54 passo pordoi lug 2014.jpg (198.8 KiB) Visto 3603 volte
Androsace hausmannii55 passo pordoi lug 2014.jpg
Androsace hausmannii55 passo pordoi lug 2014.jpg (198.01 KiB) Visto 3603 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Carex davalliana Sm. - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Carex davalliana Sm.
Cyperaceae: Carice di Davall
Soraga (TN), 1950m lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc: Passo San Pellegrino
Allegati
Carex cfr davalliana21 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr davalliana21 passo san pellegrino lug 2014.jpg (194.15 KiB) Visto 3596 volte
Carex cfr davalliana22 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr davalliana22 passo san pellegrino lug 2014.jpg (199.33 KiB) Visto 3596 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Carex paniculata L. - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Carex paniculata L.
Cyperaceae: Carice panicolata
Soraga (TN), 1950m lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc: Passo San Pellegrino
Allegati
Carex cfr paniculata16 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr paniculata16 passo san pellegrino lug 2014.jpg (198.94 KiB) Visto 3590 volte
Carex cfr paniculata17 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr paniculata17 passo san pellegrino lug 2014.jpg (197.73 KiB) Visto 3590 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Carex paniculata L. - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Carex paniculata L.
Cyperaceae: Carice panicolata
Soraga (TN), 1950m lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc: Passo San Pellegrino
Allegati
Carex cfr paniculata18 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr paniculata18 passo san pellegrino lug 2014.jpg (196.67 KiB) Visto 3589 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Carex nigra (L.) Reichard - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Carex rostrata Stokes
Cyperaceae: Carice rigonfia
Soraga (TN), 1950m lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc: Passo San Pellegrino
Allegati
Carex cfr rostrata19 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr rostrata19 passo san pellegrino lug 2014.jpg (196.36 KiB) Visto 3601 volte
Carex cfr rostrata20 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr rostrata20 passo san pellegrino lug 2014.jpg (199.34 KiB) Visto 3601 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Carex nigra (L.) Reichard - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Carex rostrata Stokes
Cyperaceae: Carice rigonfia
Soraga (TN), 1950m lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc: Passo San Pellegrino
Allegati
Carex cfr rostrata21 passo san pellegrino lug 2014.jpg
Carex cfr rostrata21 passo san pellegrino lug 2014.jpg (197.17 KiB) Visto 3600 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Salix breviserrata Flod. - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Salix
Salicaceae:
Livinallongo (BL), 2250 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Pordoi

Fotografato come Salix serpillifolia, ma le foglie dentellate non tornano.
Allegati
Salix2 00 passo pordoi lug 2014.jpg
Salix2 00 passo pordoi lug 2014.jpg (198.84 KiB) Visto 3617 volte
Salix2 01 passo pordoi lug 2014.jpg
Salix2 01 passo pordoi lug 2014.jpg (199.32 KiB) Visto 3617 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Salix breviserrata Flod. - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Salix
Salicaceae:
Livinallongo (BL), 2250 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Pordoi

Fotografato come Salix serpillifolia, ma le foglie dentellate non tornano.
Allegati
Salix2 03 passo pordoi lug 2014.jpg
Salix2 03 passo pordoi lug 2014.jpg (197.3 KiB) Visto 3616 volte
Salix2 04 passo pordoi lug 2014.jpg
Salix2 04 passo pordoi lug 2014.jpg (198.65 KiB) Visto 3616 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Salix myrsinifolia Salisb. - Raduno 2014

Messaggio da Daniela Longo »

Salix
Salicaceae:
Nova Levante (BZ), 1750 m, lug 2014
Foto di Daniela Longo

loc. Passo Costalunga

Avevo sentito fare il nome di Salix hastata ...
Allegati
Salix 64 passo costalunga lug 2014.jpg
Salix 64 passo costalunga lug 2014.jpg (194.4 KiB) Visto 3619 volte
{F 5692}
{F 5692}
Salix 65 passo costalunga lug 2014.jpg (194.49 KiB) Visto 3619 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Rispondi

Torna a “I raduni di Actaplantarum”