Pagina 1 di 1

Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 28 mar 2018, 16:51
da carlo cibei
Venerdì scorso sono stato in Val Molinassi, pensavo fosse già un po' tardi per la Rolumea ligustica, invece c'era una splendida e abbondantissima fioritura.
Ma la sorpresa più grande è stata trovare un punto in cui erano presenti assieme R. ligustica e R. columnae. Tra l'altro io non avevo mai visto qui R. columnae; anche l'ambiente non mi sembra proprio quello tipico: un pratello erboso e fresco al limitare di un boschetto.
:bye:
carlo

Romulea ligustica Parl.
Iridaceae: Zafferanetto ligure

Romulea columnae Sebast. & Mauri
Iridaceae: Zafferanetto di Colonna

Val Molinassi (GE), 80 m, mar 2018
Foto di Carlo Cibei

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 28 mar 2018, 16:52
da carlo cibei
Romulea ligustica Parl.
Iridaceae: Zafferanetto ligure

Romulea columnae Sebast. & Mauri
Iridaceae: Zafferanetto di Colonna

Val Molinassi (GE), 80 m, mar 2018
Foto di Carlo Cibei

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 28 mar 2018, 16:53
da carlo cibei
Romulea ligustica Parl.
Iridaceae: Zafferanetto ligure
Val Molinassi (GE), 80 m, mar 2018
Foto di Carlo Cibei

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 28 mar 2018, 16:54
da carlo cibei
Romulea columnae Sebast. & Mauri
Iridaceae: Zafferanetto di Colonna
Val Molinassi (GE), 80 m, mar 2018
Foto di Carlo Cibei

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 28 mar 2018, 17:31
da Alessandro
Molto belle :applauso:

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 28 mar 2018, 22:52
da Papic
Stazione (storica) vista per la prima volta più di vent'anni fa, mi ci portò un carissimo amico con le "dritte" esatte; rivista l'anno scorso ma la medesima emozione... ora scopro sche accanto alla ligustica se ne stava, ben nascosta, anche l'altra: ottima ragione per ritornare sul luogo una terza volta!
Bellissime e "simpatiche", cnolimenti per le foto
Paolo

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 28 mar 2018, 23:50
da Stevene
Gran colpo
tre Romulee in meno di 1 Km quadrato a pochi metri dall'urbanizzatissima Genova.....spettacolo! :applauso: :applauso: :applauso:

:bye:

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 29 mar 2018, 07:54
da giacomo bellone
Bravo Carlo! :applauso: :applauso:
A Limone ieri ho visto 2 primule!, tutto il resto è sotto un metro di neve :(
:bye: a presto jacques

Re: Val Molinassi (GE) - Romulea ligustica Parl. + Romulea columnae Sebast. & Mauri

Inviato: 29 mar 2018, 10:41
da carlo cibei
Grazie a tutti.
:D
La Valletta del Molinassi è veramente particolare, c'è una flora che non si ritrova nelle altre vicine valli, es. a est Bianchetta e Chiaravagna e a ovest Varenna. Secondo me meriterebbe più attenzione, andrebbe studiata forse anche per gli aspetti climatici. Purtroppo vaste aree sono invase da rovi e negli ultimi anni le zone più fresche e ombrose sono state completamente colonizzate dalla Tradescantia fluminensis che ha distrutto la flora originale (un tempo ad esempio c'erano delle bellissime sponde ricoperte di Oxalis acetosella). Tutta l'area è all'interno del SIC Monte Gazzo (anzi ora ZSC) ma le misure di conservazione e i relativi interventi sono solo documenti a disposizione per accontentare la Comunità Europea.
:( :-x
carlo