Pagina 1 di 1

L’amido al microscopio

Inviato: 12 mag 2018, 10:36
da Enotria
.

Un microscopio, un paio di lamine polarizzate e la complicità della moglie.

Volevo provare un microscopio a cui avevo appena installato la luce polarizzata per analizzare dei campioni minerali ed ho pensato che fosse una buona occasione per vedere il comportamento dell’amido di diversa origine vegetale.

Ho così preparato un vetrino con un pizzico di farina di grano, un altro con un po’ di fecola (amido di patata), un altro ancora con della maizena (amido di mais) ed infine uno con della farina di ceci ed uno con farina di castagne.
Tutti sono stati fotografati nelle medesime condizioni: ingrandimento 320x, polarizzazione, eventuali lamine compensatrici da 1/1 e da ¼ d’onda.



Amido del frumento:
molto regolare, rotondeggiante, dimensioni medio-piccole (comp.1/1 ).
1_Frum.JPG
1_Frum.JPG (30.63 KiB) Visto 3226 volte




Amido della patata:
regolare allungato, dimensioni piuttosto grandi, deposito a cerchi concentrici (comp. ¼ ).
2_Fecola_14.jpg
2_Fecola_14.jpg (46.13 KiB) Visto 3226 volte


(Continua)

:bye:

Re: L’amido al microscopio

Inviato: 12 mag 2018, 10:38
da Enotria
.

Amido di mais:
forma irregolare, talvolta poligonale, piuttosto piccolo (comp.1/1 ).
3_Mais_1.jpg
3_Mais_1.jpg (44.06 KiB) Visto 3224 volte




Amido di ceci:
forma ovale, medio piccolo, frequenti incisioni del granulo (comp. ¼ ).
4_Ceci_14.jpg
4_Ceci_14.jpg (60.54 KiB) Visto 3224 volte



(Continua)


:bye:

Re: L’amido al microscopio

Inviato: 12 mag 2018, 10:41
da Enotria
.

Amido di castagna:
Forma ovale irregolare, dimensioni variabili da grande a molto piccolo (comp. ¼ ).
5Cast_14.jpg
5Cast_14.jpg (60.39 KiB) Visto 3222 volte


Ed infine vediamo come si presenta nel suo ambito naturale, mentre viene accumulato in una foglia in attesa di venire trasportato negli organi di riserva.



Cellule di una foglia di pino con all’interno granuli di amido (solo polarizzazione).
6_FogliaPino_P.JPG
6_FogliaPino_P.JPG (106.64 KiB) Visto 3222 volte

:bye:

Re: L’amido al microscopio

Inviato: 12 mag 2018, 18:15
da Giuliano Campus
ci sorprendi sempre Andrea!!! :applauso: :applauso: :applauso:

Re: L’amido al microscopio

Inviato: 12 mag 2018, 18:18
da Servodio
Giuliano Campus ha scritto: 12 mag 2018, 18:15 ci sorprendi sempre Andrea!!! :applauso: :applauso: :applauso:
Proprio vero! :applauso:

Sergio :bye: