Pagina 1 di 1

Blackstonia perfoliata (L.) Huds.

Inviato: 19 lug 2018, 19:06
da paride.russo
Blackstonia perfoliata (L.) Huds
Gentianaceae: Centauro giallo
Pineta di Quarantotto, Pisticci (MT), 2 m, mag 2018
Foto di Paride Russo

Le foglie sono glauche, quelle inferiori riunite in rosetta di 4 elementi sovrapposti, le superiori connate e mucronate. Il nome della specie deriva proprio dalle sue foglie molto caratteristiche, perfogliate, cioè attraversate dal'asse caulinare che le porta. Il caule infatti è interamente abbracciato dal lembo fogliare.
Il fiore è attinomorfo, la corolla simpetala, rotata, costituita da 6-10 petali di colore giallo dorato, il calice è diviso, fin quasi alla base, in 6-10 lacinie lineari con una sola nervatura centrale.
Il numero degli stami, come per gli elementi del calice e della corolla, può variare da 6 a 10
Lo stimma è bifido
Il frutto è una capsula ellissoide, deiscente, contornata dal calice persistente
Diffusa nel territorio di Pisticci.

Re: Blackstonia perfoliata (L.) Huds.

Inviato: 19 lug 2018, 19:08
da paride.russo
Blackstonia perfoliata (L.) Huds
Gentianaceae: Centauro giallo
Pineta di Quarantotto, Pisticci (MT), 2 m, mag 2018
Foto di Paride Russo