Pagina 1 di 1

Tephroseris italica Holub

Inviato: 26 mag 2019, 18:38
da airone
Asteraceae: Senecione toscano
Salita Passo del Lagastrello (MS), 1075 m, mag 2019
Foto di Angelo Mazzoni

Re: Tephroseris italica Holub

Inviato: 28 mag 2019, 22:15
da airone
Aggiungo immagini pianta,

Re: Tephroseris italica Holub

Inviato: 04 giu 2019, 22:37
da Umberto Ferrando
Il genere è Tephroseris (Rchb.) Rchb. e non Senecio L., nessun Senecio sp. della sezione Crociseris (Rchb.) Fourr. ha foglie cauline e fusti tubulosi e solcati come quelli di queste piante del Lagastrello. Direi che ragionevolmente si tratta di Tephroseris italica Holub
Aggiungo anche un'annotazione: Senecio provincialis (L.) Druce non sembra essere presente in Italia. Il fatto che alcune popolazioni di Senecio doronicum (L.) L. abbiano involucri con fillari esterni più brevi degli interni, sembra avere pochissimo peso in sede di di determinazione. Per qualche ragione, che ignoro, Pignatti ha fatto uso di questo carattere anche nella seconda edizione della Flora d'Italia e mi pare che questo crei confusione.

Ciao
Umberto