Pagina 1 di 1

Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 08:29
da attilio e mirna
Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek
Sp. Pl.: 821 (1753)

Basionimo: Carduus nutans L. V micropterus Borbás - in Math. Term. Közlem. 14: 390 (1877)
Altri sinonimi: Carduus micropterus (Borbás) Teyber subsp. micropterus, Carduus micropterus Teyber

Asteraceae

Cardo ad ali strette, Deutsch: Nickende Distel
English: nodding thistle, musk thistle
Español: Cardo almizclero
Français: Chardon penché


Forma Biologica: H bienn - Emicriptofite bienni. Piante a ciclo biennale con gemme poste a livello del terreno.

Descrizione: Pianta erbacea biennale, alta 40-70 cm, con fusti eretti, poco ramificati, che portano generalmente capolini solitari e nudi su lunghi peduncoli tomentosi.
Foglie strette e piccole di 1,5-2,5 x 8-10 cm, profondamente divise fino alla nervatura centrale, presentano ali triangolari poco sviluppate fino a 5 mm e spine apicali fino a 4 mm, generalmente ragnatelose nella pagina inferiore.
Infiorescenza a capolini solitari e terminali, con fiori tutti tubulosi ed ermafroditi. Corolla di 20-25(30) di Ø, di un colore rosso-carminio. Involucro subgloboso, tomentoso, depresso alla base, con squame sempre erette, lanceolate, appressate e subulate, larghe alla base 2-4 mm.
Frutti acheni compressi muniti di pappo.

Tipo corologico: N-Medit. - Mediterraneo settentrionale.

Distribuzione: Distribuzione anfiadriatica.

Habitat: Incolti aridi da 0 a 1500 m.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Possibilità di confusione con :
1) Carduus nutans subsp. perspinosus (Fiori) Arènes che si differenzia per l'involucro decisamente troncato alla base con squame erette, ± patenti, larghe 1,5 -2 mm.

2) Carduus nutans L. subsp. nutans, Cardo rosso, che si distingue per la maggiore grandezza della pianta (h. 40-100 cm) provvisto di ali irregolari triangolari o palmate, più sviluppate larghe fino 10 mm con robuste spine fino a 8 mm. Squame dell'involucro con una strozzatura caratteristica mediana e ripiegate verso il basso nella parte terminale.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Carduus, il nome del genere, sembra, secondo alcune interpretazioni di derivazione dal sanscrito "kar" = duro e dal greco "árdis" pungiglione, punta, spina, poichè le specie di questo genere sono spinose; il nome specifico allude alla caratteristica del fiore di portare, quando è a maturazione, i capolini reclinati, mentre il nome della subspecie micropterus dal greco "mikros" = piccolo e "pteron" = ala, con probabile riferimento alle ali sul fusto poco sviluppate.

Principali Fonti
Pignatti S. 1982 -Flora d'Italia. Bologna
Zangheri P. 1976- Flora Italica. Padova
Conti F.,Abbate G.,Alessandrini A.,Blasi C., 2005 -An Annoted Checklist of the Italian Vascular Flora. Roma
The International Plant Names Index (IPNI)


Scheda realizzata da Mirna Medri

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 08:32
da attilio e mirna
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) Pug. 25 apr 2009
Foto di Attilio Marzorati

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 08:33
da attilio e mirna
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) Pug. 25 apr 2009
Foto di Attilio Marzorati

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 08:34
da attilio e mirna
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) Pug. 25 apr 2009
Foto di Attilio Marzorati

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 08:34
da attilio e mirna
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) Pug. 25 apr 2009
Foto di Attilio Marzorati

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 08:35
da attilio e mirna
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) Pug. 25 apr 2009
Foto di Attilio Marzorati

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 08:36
da attilio e mirna
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) Pug. 25 apr 2009
Foto di Attilio Marzorati

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 10:53
da luirig
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) apr 2009
Foto di Luigi Rignanese

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 10:54
da luirig
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia (FG) apr 2009
Foto di Luigi Rignanese

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 24 giu 2009, 11:05
da luirig
Carduus nutans L. subsp micropterus (Borbás) Hayek

Manfredonia, feb 2007
Foto di Luigi Rignanese

Le foglie sono incise fino alla nervatura centrale

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 08 mar 2014, 00:15
da Anja
Carduus nutans subsp. micropterus (Borbás) Hayek

Posta Fibreno (FR), giu 2007
Foto di Gianluca Nicolella
Carduus_nutans_65c83dbd.jpg
Carduus_nutans_65c83dbd.jpg (137.71 KiB) Visto 6861 volte

Re: Carduus nutans L. subsp. micropterus (Borbás) Hayek - Cardo ad ali strette

Inviato: 08 mar 2014, 00:16
da Anja
Carduus nutans subsp. micropterus (Borbás) Hayek

Posta Fibreno (FR), giu 2007
Foto di Gianluca Nicolella
Carduus_nutans_40584a18.jpg
Carduus_nutans_40584a18.jpg (133.22 KiB) Visto 6861 volte