Cota tinctoria (L.) J.Gay

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 121374
Avatar utente
ian
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2019, 22:47
Nome: Claudio
Cognome: Lombardo
Residenza(Prov): Moretta (CN)

Cota tinctoria (L.) J.Gay

Messaggio da ian »

Asteraceae: Camomilla per tintori
S. Giacomo, Entracque (CN), 1400 m, giu 2021
Foto di Claudio Lombardo

Sentiero per rifugio Ellena-Soria
tanacetum sp. 2.jpg
tanacetum sp. 2.jpg (201.14 KiB) Visto 513 volte
tanacetum sp. 1.jpg
tanacetum sp. 1.jpg (121.14 KiB) Visto 513 volte
Avatar utente
ian
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2019, 22:47
Nome: Claudio
Cognome: Lombardo
Residenza(Prov): Moretta (CN)

Re: Cota tinctoria (L.) J. Gay

Messaggio da ian »

E' gradito l'aiuto di chi è più esperto, i capolini sono isolati a differenza del tanacetum vulgare ed anche il portamento è diverso
Aggiungo dettagli su foglie e fiore.
tanacetum sp. 3.jpg
tanacetum sp. 3.jpg (113.88 KiB) Visto 512 volte
tanacetum sp. 4.jpg
tanacetum sp. 4.jpg (100.19 KiB) Visto 512 volte
Avatar utente
Renzo Salvo
Messaggi: 2151
Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
Nome: Renzo
Cognome: Salvo
Residenza(Prov): Boves (CN)
Località: Boves CN

Re: Cota tinctoria (L.) J. Gay

Messaggio da Renzo Salvo »

Io andrei su Cota tinctoria (L.) J. Gay che a volte si presenta senza fiori ligulati.
Renzo
Avatar utente
ian
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2019, 22:47
Nome: Claudio
Cognome: Lombardo
Residenza(Prov): Moretta (CN)

Re: Cota tinctoria (L.) J. Gay

Messaggio da ian »

Ciao Renzo in effetti quando l'avevo vista avevo pensato proprio a lei.. però la mancanza di fiori ligulati me la aveva fatta scartare...
Grazie per la tua risposta
Claudio
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”