Pagina 1 di 1

Cianobatteri o Euglene ?

Inviato: 04 apr 2022, 19:24
da Gabriella
Pozzuoli(NA), 0 m, apr 2022
Foto di Gabriella Barbi
Fotografate ieri sul Lago D'Averno
Ho visto che l'argomento è stato già trattato in passato, ma non viene nominato il lago d'Averno.
Penso si tratti di Planktothris rubescens

Re: Cianobatteri o Euglene ?

Inviato: 04 apr 2022, 19:26
da Gabriella
Pozzuoli(NA), 0 m, apr 2022
Foto di Gabriella Barbi
Fotografate ieri sul Lago D'Averno
Ho letto che queste alghe sono tossiche anche per gli animali, ma Folaghe , oche e germani reali sembravano non preoccuparsene

Re: Cianobatteri o Euglene ?

Inviato: 04 apr 2022, 19:27
da Gabriella
Pozzuoli(NA), 0 m, apr 2022
Foto di Gabriella Barbi
Questo è il Lago D'Averno preso dall'alto

Re: Cianobatteri o Euglene ?

Inviato: 20 apr 2022, 17:05
da fdaleo
Gentilissima,
potrebbe anche non trattarsi di cianobatteri (?) ma di Euglene. In alcune fioriture di euglena la produzione di carotenoidi è tale che si possono avere ampie colorazione delle acque. Ti allego un link (http://www.arpat.toscana.it/notizie/arp ... iume-greve) a tal proposito circa una fioritura avvenuta qualche anno fa. L'unica certezza, tuttavia, può venire solo da un'osservazione microscopica.

vive cordialità