Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Avatar utente
PIERA
Moderatore
Messaggi: 509
Iscritto il: 06 giu 2012, 09:30
Nome: Piera
Cognome: Pellizzer
Residenza(Prov): Dolo (VE)

Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da PIERA »

Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum
Descr. Icon. Pl. Hung. 1: 83 (1802)

Delphinium velutinum Bertol.

Ranunculaceae

Speronella lacerata, Sperone di cavaliere a foglie lacerate, Delfinio fisso, Deutsch: Schlitzblättriger Rittersporn
English: Larkspur blue
Español: Espuela de caballero desgarrada
Français: Dauphinelle fendue


Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta erbacea perenne, alta 40-90 cm. Fusto eretto, cilindrico, pubescente, racemo semplice e unilaterale, con radice tuberosa ricoperta da una tunica.

Foglie: sono 2-3-palmatosette, completamente divise in lacinie lineari larghe di 1-2mm, disposte a ventaglio con guaina avvolgente il fusto per oltre la metà;

Fiore: E’ un racemo, semplice terminale multifloro lungo 15-25 cm ± unilaterali; ha corolle campanulate, tepali laterali oblanceolati (3x8-9mm) e densamente pubescenti, sperone (12-14 mm) dritto e poco ricurvo; sono di colore blu violetto scuro.

Frutto: Folliceto formato generalmente da 3 follicoli, densamente lanosi, lunghi 8-12 mm, con stilo dritto di 3 mm e semi numerosi di 2,5-3,5 mm, nerastri, brillanti, con squame membranose.

Tipo corologico: Orof. Eurasiat. - Orofita dei rilievi montani dell'Europa e dell'Asia

Habitat: Prati aridi più o meno cespugliati, arbusteti e margini boschivi termofili.

Immagine


Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome generico deriva dal greco 'delphìs' (delfino), e allude alla forma affusolata dello sperone; quello specifico da 'findo' (dividere), in riferimento alla forma delle foglie.

Attenzione: Tutte le parti della pianta sono tossiche se ingerite.
______________________________________________________________________________

Principali Fonti
Pignatti S. (2017) Flora d'Italia, II ed.. Edagricole, Bologna
Aeschimann D. & al. (2004) Flora Alpina. Zanichelli editore, Bologna
Fiori A. (1923) Nuova Flora Analitica d'Italia. Tip. M. Ricci. Firenze
Argenti C. & al. (2019) Flora del Veneto dalle Dolomiti alla laguna veneziana, Vols 1–2. Cierre edizioni, Sommacampagna (Verona)
Delphinium fissum - Wikipedia L'enciclopedia libera e collaborativa.
Delphinium fissum - Sistema informativo sulla flora vascolare dei Colli Euganei
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia.


Scheda realizzata da Piera Pellizzer
Avatar utente
PIERA
Moderatore
Messaggi: 509
Iscritto il: 06 giu 2012, 09:30
Nome: Piera
Cognome: Pellizzer
Residenza(Prov): Dolo (VE)

Re: Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da PIERA »

Delphinium fissum Waldst. & Kit.
Ranunculaceae: Speronella lacerata
Monte Pennino (MC), 1500 m, giu 2018
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
1 (7).jpg
1 (7).jpg (55.22 KiB) Visto 548 volte
1 (3).jpg
1 (3).jpg (65.96 KiB) Visto 548 volte
Avatar utente
PIERA
Moderatore
Messaggi: 509
Iscritto il: 06 giu 2012, 09:30
Nome: Piera
Cognome: Pellizzer
Residenza(Prov): Dolo (VE)

Re: Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da PIERA »

Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum
Ranunculaceae: Speronella lacerata
M. Petrano(PU),1000m,Lug 09
Foto di Silvano Radivo
Allegati
2Delphinium_fissum .jpg
2Delphinium_fissum .jpg (85.91 KiB) Visto 548 volte
4Delphinium_fissum .jpg
4Delphinium_fissum .jpg (78.13 KiB) Visto 548 volte
Avatar utente
PIERA
Moderatore
Messaggi: 509
Iscritto il: 06 giu 2012, 09:30
Nome: Piera
Cognome: Pellizzer
Residenza(Prov): Dolo (VE)

Re: Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da PIERA »

Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum
Ranunculaceae: Speronella lacerata
Frosolone (IS), lug 2007
Foto di Franco ROSSI, det. Giulio CORAZZI
Allegati
Delphinium fissum Waldst. & Kit (4).JPG
Delphinium fissum Waldst. & Kit (4).JPG (72.92 KiB) Visto 548 volte
Delphinium fissum Waldst. 6.JPG
Delphinium fissum Waldst. 6.JPG (68.97 KiB) Visto 548 volte
Avatar utente
PIERA
Moderatore
Messaggi: 509
Iscritto il: 06 giu 2012, 09:30
Nome: Piera
Cognome: Pellizzer
Residenza(Prov): Dolo (VE)

Re: Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da PIERA »

Delphinium fissum Waldst. & Kit.
Ranunculaceae: Speronella lacerata
Monte Radicchio (BO), 500 m, giu 2015
Foto di Alessandro Alessandrini

Anche questa specie è molto rara in regione; sono infatti note pochissime località.
Nel Bolognese era finora accertato per due sole località.
Quella qui accertata, insieme a Michele Vignodelli, è nuova ed è certamente la più cospicua.
E' sempre un bell'incontro.
:-)
Ale
Allegati
Delph fissum.jpg
Delph fissum.jpg (100.93 KiB) Visto 548 volte
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da Marinella Zepigi »

Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum
Piano Ruggio (PZ), 1540 m, ago 2013
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Delphinium fissum1.jpg
Delphinium fissum1.jpg (69.47 KiB) Visto 529 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da Marinella Zepigi »

Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum
Tornimparte (AQ), 1620 m, lug 2010
Foto di Marinella Miglio
Allegati
Delphinium fissum2.jpg
Delphinium fissum2.jpg (81.67 KiB) Visto 528 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum - Speronella lacerata

Messaggio da Marinella Zepigi »

Delphinium fissum Waldst. & Kit. subsp. fissum
Piano Ruggio (PZ), 1540 m, ago 2013
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Delphinium_fissum_3.jpg
Delphinium_fissum_3.jpg (76.39 KiB) Visto 528 volte
Delphinium_fissum_4.jpg
Delphinium_fissum_4.jpg (63.12 KiB) Visto 528 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”