Medicago minima (L.) L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 138974
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Medicago minima (L.) L.

Messaggio da persicaria »

Sono nel dubbio. Grazie per l’aiuto.
:bye: Erina

Medicago minima (L.) L. ?
Fabaceae: Erba medica minima
Pantelleria (TP), 8 m, mar 2011
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Medicago sp. (1).jpg
Medicago sp. (1).jpg (105.49 KiB) Visto 246 volte
Medicago sp. (2).jpg
Medicago sp. (2).jpg (105.75 KiB) Visto 246 volte
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Medicago minima (L.) L. ?

Messaggio da persicaria »

Medicago minima (L.) L. ?
Fabaceae: Erba medica minima
Pantelleria (TP), 8 m, mar 2011
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Medicago sp. (3).jpg
Medicago sp. (3).jpg (163.22 KiB) Visto 245 volte
Medicago sp. (4).jpg
Medicago sp. (4).jpg (102.06 KiB) Visto 245 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5871
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Medicago minima (L.) L. ?

Messaggio da Alessandro »

Si; nell'ultima foto si vedono le stipole intere e non dentate
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Medicago minima (L.) L.

Messaggio da persicaria »

Grazie mille. :fiori:
:bye: Erina
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”