Pagina 1 di 1

Ophrys? $

Inviato: 20 apr 2024, 11:40
da Mirco Gruppi
Vedegheto, Valsamoggia (BO), 480 m, apr 2024
Foto di Francesco Rocca

Un mio amico ha trovato questa Ophrys, dal colore degli pseudocchi ci sembrava qualcosa di particolare, forse O. passionis?

Re: Ophrys?

Inviato: 20 apr 2024, 11:41
da Mirco Gruppi
Vedegheto, Valsamoggia (BO), 480 m, apr 2024
Foto di Francesco Rocca

Re: Ophrys?

Inviato: 20 apr 2024, 11:42
da Mirco Gruppi
Vedegheto, Valsamoggia (BO), 480 m, apr 2024
Foto di Francesco Rocca

Re: Ophrys?

Inviato: 20 apr 2024, 11:44
da Mirco Gruppi
Vedegheto, Valsamoggia (BO), 480 m, apr 2024
Foto di Francesco Rocca

Re: Ophrys?

Inviato: 20 apr 2024, 11:44
da Mirco Gruppi
Vedegheto, Valsamoggia (BO), 480 m, apr 2024
Foto di Francesco Rocca

Re: Ophrys?

Inviato: 20 apr 2024, 17:19
da Mirco Gruppi
Vedegheto, Valsamoggia (BO), 480 m, apr 2024
Foto di Francesco Rocca

Re: Ophrys?

Inviato: 25 apr 2024, 12:43
da mauro
Non mi sembra Ophrys passionis, direi O. sphegodes s.l.

Re: Ophrys?

Inviato: 27 apr 2024, 15:09
da Mirco Gruppi
Ho letto però che O. sphegodes dovrebbe averegli pseudocchi verdi, mentre qua non sembrano di quel colore

Re: Ophrys?

Inviato: 28 apr 2024, 08:32
da mauro
Il colore degli pseudoocchi non è un carattere sempre costante. Per le 'sphegodes' sarebbe meglio dire pseudoocchi verdastri o bruno-verdastri.
Pseudoocchi costantemente neri in O. incubacea e O. passionis.
Nell'esemplare presentato nelle foto i fiori sembrano piuttosto piccoli; lo deduco dal confronto tra la lunghezza del labello e quella dei sepali. Questo dovrebbe escludere O. passionis.
Se il labello è effettivamente piccolo ci dovremmo rivolgere verso litigiosa/argentaria/minipassionis.

Re: Ophrys?

Inviato: 29 apr 2024, 00:37
da Mirco Gruppi
Grazie mille!
Giusto per curiosità, come dovrei distinguere la minipassionis dalla litigiosa?

Re: Ophrys?

Inviato: 14 mag 2024, 09:28
da Servodio
-> irrisolti $