Pagina 1 di 3

Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 22 apr 2024, 16:17
da Daniela Longo
Ricordate di riportare per ogni specie di cui richiedete la determinazione anche la località in cui l'avete trovata in modo da smistarla correttamente.
Grazie

Daniela

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 23 apr 2024, 10:02
da carlo cibei
Fotografato giovedì pomeriggio sotto la pioggia a Montenero, dovrebbe essere Iris pseudopumila Tineo ma da confermare.

Iris pseudopumila Tineo
Iridaceae: Giaggiolo siciliano, Iris pseudominore
Montenero, San Giovanni Rotondo (FG), 1000 m, apr 2024
Foto di Carlo Cibei

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 23 apr 2024, 15:36
da maria grazia
Per come l'ho sempre visto nei posti che abbiamo frequentato direi di si, è molto abbondante e di taglia piccola, questa è la descrizione:
Pianta erbacea perenne, rizomatosa, alta 12-20 cm. Foglie numerose, lanceolate, piatte, lunghe 10-20 cm e larghe 2-4 cm, glauche, glabre. Fiori, inodori e singoli, di colore variabile: talvolta possono essere interamente gialli oppure interamente violetti, più raramente gialli con lacinie bordate di violetto o viceversa violetti con lacinie bordate di giallo. Esemplari dei differenti fenotipi si trovano assieme in popolazioni naturali.Fiorisce da febbraio a maggio.
Pascoli e garighe da 100 a 1400 metri di altitudine.

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 23 apr 2024, 20:10
da maria grazia
Astragalus boeticus L. ?
Fabaceae: Astragalo spagnolo
Dolina Cento Pozzi, Rignano Garganico (FG), 640 m, apr 2024, 41.698°N 15.597°E
Foto di Maria Grazia Lobba

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 24 apr 2024, 00:24
da mike4944
Cistus salviifolius L.?
Cistaceae: Cisto femmina
Monte Saraceno, Mattinata (FG), 216 m
Foto di Michele Scaringella

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 24 apr 2024, 00:36
da mike4944
Cistus monspeliensis L.?
Cistaceae: Cisto di Montpellier
Monte Saraceno, Mattinata (FG), 220 m
Foto di Michele Scaringella

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 24 apr 2024, 08:01
da carlo cibei
Per me corretto, salvifolius e monspeliensis.
:bye:
carlo

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 26 apr 2024, 00:04
da luirig
Per me corretto Iris pseudopumila Tineo

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 26 apr 2024, 00:18
da luirig
Per quanto riguarda l'Astragalus, direi A. hamosus L.
A. boeticus cresce ad altitudine minore
Molto lento il caricamento della pagina in questo momento.
Potrebbe anche essere per la lentezza della mia connessione.
:bye:

Luigi

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 26 apr 2024, 08:47
da maria grazia
Grazie mille Luigi, anche la mia connessione è lentissima, :bye:

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 26 apr 2024, 09:06
da Marinella Zepigi
Viola merxmuelleri Erben
Rignano Garganico (FG), apr 2024


talmente piccina, che senza occhiali non avevo neppure capito si trattasse di una viola

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 26 apr 2024, 09:23
da maria grazia
Viola merxmuelleri Erben
Pianta erbacea perenne, eretta alta 5-25 cm,foglie inferiori con picciolo di 1-2 cm e lamina ovata o ellittica, remotamente crenulata, arrotondata all'apice
e alla base, foglie superiori più sottili con lamina lanceolata. Cime pauciflore, corolla policroma (rossa,o azzurro-violacea, o giallo- zolfino), petali superiori cuneati alla base assottigliati e non ricoprentesi, petalo inferiore con lamina allargata a ventaglio, sperone sottile.

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 26 apr 2024, 09:37
da Marinella Zepigi
Grazie MG :applauso:

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 27 apr 2024, 13:53
da gianleonardo
Valle dell’Inferno, San Giovanni Rotondo (FG), 400 m, apr 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Mi sono arenato su questa Ruta.
I petali non mi sembrano "di un giallo aranciato" e "con stami decism. più lunghi dei petali", caratteristiche di R. graveolens.
Però le frange dei petali non mi appaiono proprio "lunghe ca. metà della larghezza del lembo", caratteristiche di R. chalepensis.
Chiedo il vostro parere.
Grazie
G.

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 27 apr 2024, 13:56
da gianleonardo
Valle dell’Inferno, San Giovanni Rotondo (FG), 400 m, apr 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 27 apr 2024, 13:58
da gianleonardo
Valle dell’Inferno, San Giovanni Rotondo (FG), 400 m, apr 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 27 apr 2024, 17:00
da luirig
In R. graveolens le frange sono meno numerose e piu' arrotondate, come puoi osservare in galleria.
Ho trovato esemplari simili, con frange piu' corte del solito, ma comunque numerose e sottili
Per me R. chalepensis.
Il caricamento delle pagine sembra adesso veloce.
:bye:

Luigi

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 27 apr 2024, 21:16
da gianleonardo
luirig ha scritto: 27 apr 2024, 17:00 In R. graveolens le frange sono meno numerose e piu' arrotondate, come puoi osservare in galleria.
Ho trovato esemplari simili, con frange piu' corte del solito, ma comunque numerose e sottili
Per me R. chalepensis.
Grazie molte Luigi, il tuo dato esperienziale è importante per la determinazione. E poi c'è sempre la variabilità di alcune caratteristiche, che non vanno prese troppo alla lettera.
Grazie ancora e ciao
G.

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 27 apr 2024, 22:42
da luirig
Avevo detto in precedenza che il caricamento delle pagine era diventato veloce.
Ma vedo in realta' che in alcuni momenti e' assolutamente impossibile connettersi. Compare il seguente messaggio:
504 Gateway Time-out
nginx/1.25.5
Non so se anche voi, amici, avete lo stesso problema. Non conosco le cause.
Forse ci sono troppi utenti o il sito e' diventato troppo grande.
:bye:
Luigi

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 28 apr 2024, 07:34
da Marinella Zepigi
Leggi qui https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 78#p813378

Ma fino a domani non credo il provider faccia qualcosa. Gestiscono siti che sono on line h24, ma sono praticamente irraggiungibili se hai un problema dal venerdì pomeriggio al lunedì e nemmeno molto presto... :congiurati:

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 28 apr 2024, 12:32
da gianleonardo
Valle dell’Inferno, San Giovanni Rotondo (FG), 400 m, apr 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Anche per questa Fumaria chiedo aiuto.
Pianta molto ramificata.
Purtroppo non ho misurato la lunghezza della corolla, ma la ricordo abbastanza sviluppata, non credo lunga meno di 9 mm.
Partendo da questa base, i peduncoli del frutto mi sembrano eretto-patenti, i sepali non sono affatto più larghi della corolla e il frutto mi sembra liscio.
Con la chiave del Pignatti, vol. IV, pag. 436 arriverei o a F. gaillardotii o a F. agraria.
Non ho mai visto né l'una né l'altra, ma magari ho sbagliato qualche passaggio nella chiave e sono del tutto fuori strada.
Grazie fin da ora.
G.

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 28 apr 2024, 12:35
da gianleonardo
Valle dell’Inferno, San Giovanni Rotondo (FG), 400 m, apr 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 28 apr 2024, 12:37
da gianleonardo
Valle dell’Inferno, San Giovanni Rotondo (FG), 400 m, apr 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Raduno Actaplantarum in Gargano 2024 - Flora da determinare/ confermare

Inviato: 28 apr 2024, 12:40
da gianleonardo
Valle dell’Inferno, San Giovanni Rotondo (FG), 400 m, apr 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Allium subhirsutum o neapolitanum

Inviato: 28 apr 2024, 18:16
da cinerino
Allium
Lilieae: Aglio
Monte Saraceno, Mattinata (FG), 220 m
Foto di Enzo Pallotti

Non ho fatto caso ai caratteri determinanti (es. scapo), qualcuno di voi ricorda se è subhirsutum o neapolitanum?